GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   PANORAMA

PANORAMA

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1962
n. 1 00.10.1962 n. 2730 20.09.2018

Codice Editore: AMO
Casa Editrice: Arnoldo Mondadori Editore
Milano
Direttore Responsabile: Nantas Salvalaggio > Lamberto Sechi > Carlo Rognoni > Claudio Rinaldi > Andrea Monti > Carlo Rossella
Autorizzazione tribunale: MI 5847 (16.02.62)

Periodicità: Mensile > Settimanale
Foliazione: 144 > varie > 336 pgg. + cop.
Formato: 21,5 x 28,6 dq > pm
Colore: 4 + 4
Prezzo: Lire 200 > vari > Euro 3

Preceduta da alcuni numeri di prova, la rivista esce a Milano nell’ottobre 1962 grazie alla collaborazione fra Mondadori e Time Inc. Rotocalco di cultura e politica, è dapprima mensile, per diventare poi settimanale nel maggio 1967 sotto la direzione di Lamberto Sechi. Nel 1991 copertine di Forattini. Veicola cd, libri e videocassette anche di produzione Disney, come “Il magico mondo di Disneyland” uscito con il n. 52 del 27 dicembre 2001. La testata esce tuttora (ottobre 2018).

Allegati
Allegati editoriali e inserti
AL1 - STORIE D’ITALIA di scandalo in scandalo - nn. 1/10 - sui nn. 738/747 - 9 giugno/11 agosto 1980 - 16 pgg. autocop. - cm 20 x 28,5 pm - Misto. Ogni fascicolo propone la ricostruzione a fumetti di un fatto di cronaca della storia italiana.
Titoli allegati
01 - “Fiumicino” (Chiappori)
02 - “The Great Banana Show” (Tettamanti, Coco)
03 - “Fondi di tenebra” (Missione a monte Dyson) (Scozzari)
04 - “Le vie della democrazia” (Lo scandalo Anas) (Calligaro)
05 - “I signori del petrolio” (Novelli)
06 - “Solo chi cade può risorgere” (Lo scandalo dei danni di guerra) (Bovarini)
07 - “La busta, paga” (Lo scandalo Lokheed) (Marcerano)
08 - “Reazione chimica” (Mattotti, Tettamanti)
09 - “Baciamo le mani” (Lo scandalo Sindona) (Staino)
10 - “Caltaghirò” (Altan)
AL2 - L’UNUS - nn. 1/4 - all. ai nn. 811, 813, 815, 817 - 27 ottobre/8 dicembre 1981 - 28 pgg. + cop. - cm 15 x 20 dq - Misto. Disegni di Francesco Tullio Altan, Guido Crepax, Joaquìn Lavado (Quino), Renato Chiappori, Verna, Antonio Rubino, Ro Marcenaro, Panebarco, Staino e Luca Novelli.
AL3 - PANORAMA ESTATE - nn. 1/5 - 21 luglio/25 agosto 1985 - Settimanale - 16 pgg. + cop. - cm 20 x 27 pm - 4 + 4 - Omaggio. Contiene articoli, test, rubriche, racconti e il fumetto a puntate “Il profumo dell’invisibile” di Milo Manara.
AL4 - I BUONI, I BRUTTI E I CATTIVI - nn. 1/3 - all. ai nn. 1034/1036 - 9/23 febbraio 1986 - 112 pgg. + cop. - cm 12 x 18,5 dq - Bianco e nero. Volumetti realizzati da Chiappori, Altan e Giannelli. Presentazione di Oreste del Buono.
AL5 - CENTO DI QUESTI... - nn. 1/2 - all. ai nn. 1145/1146 - 21/28 marzo 1988 - 96 pgg. + cop. - cm 12 x 18,5 dq - Misto. Volumetti realizzati da Chiappori e Altan. Presentazione di G. F. Vené.
AL6 - PANORAMA ESTATE - nn. (1/8) - 17 luglio/4 settembre 1988 - Settimanale - 16 pgg. autocop. - cm 20 x 27 pm - 4 + 4 - Omaggio. Contiene articoli, test, rubriche, fumetti, illustrazioni e vignette di Milo Manara, Chiappori, Altan, Cossu e, al centro, staccabile, il giallo politico-finanziario a fumetti (otto puntate, per un totale di 32 tavole) "Il piccolo Grand Hotel" (soggetto e sceneggiatura di Massimo Bucchi e Alain Denis - Disegni di Ugolino Cossu - Colori di Teresa Biagioli).
AL7 - FORATTINI CLASSIC - nn. 1/3 - all. ai nn. 1331/1333 - 20 ottobre/3 novembre 1991 - 96 pgg. + cop. - cm 12 x 18,5 dq - Bianco e nero. Volumetti realizzati da Forattini. Presentazione di Oreste del Buono, Paolo Guzzanti e Furio Colombo.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 04/10/2018