GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   MESSAGGERO DEI FANCIULLI > LETTURE PER LA GIOVENTÙ

Messaggero dei Fanciulli
MESSAGGERO DEI FANCIULLI > LETTURE PER LA GIOVENTÙ

  • Dati
  • Note

Anno di prima pubblicazione: 1899
n. 1 00.00.1899

Codice Editore: GSC
Casa Editrice: Calzone e Villa

Rivista per ragazzi edita da Calzone e Villa a partire dal 1899 e diretta da Emma Perodi. Presenta racconti avventurosi, novelle rubriche e giochi. Con il n. 4 (22 gennaio 1899) diventa supplemento de IL MESSAGGERO DELLA GIOVENTÙ, quindicinale dall’impostazione tradizionale e decisamente ottocentesca diretta da Giuseppe Bincoletto che contiene racconti a puntate (tra i quali ricordiamo l’avventurosa vicenda di Jack Bolina), novelle e rubriche di storia e archeologia illustrate con incisioni straniere. Nel 1900 i due giornalini si fondono in un’unica edizione per confluire, solo tre anni più tardi, nel più moderno LETTURE PER LA GIOVENTÙ, settimanale quasi interamente a colori stampata dallo stesso editore. Quasi interamente redatta da Yambo e illustrata da Menotti Scagliarini, quest’ultima rivista presenta romanzi, rubriche scientifiche, passatempi, giochi e concorsi a premi. Verso la fine del 1988, viene pubblicato un numero doppio di saggio come primo numero di abbonamento.

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: Dionigi Viscardi, 06/12/2024