GUIDA AL FUMETTO PERSONE Montecchi Piero
Piero Montecchi - Peter Montague Italia
disegnatore
16 Settembre 1924 - Pisa, Italia
Nato a Pisa il 16 settembre 1924, Piero Montecchi nel febbraio 1950 si stabilisce a Milano, dove trova lavoro come operaio in una filiale della Fiat. Nel 1957 il fratello Paolo, che da qualche anno ha intrapreso l’attività di fumettista disegnando quasi esclusivamente per il mercato inglese, gli propone di lavorare con lui nella realizzazione di fumetti per la Fleetway di Londra e la Thomson di Dundee.Inizia così il sodalizio artistico tra i due fratelli, che si protrarrà fino alla fine degli anni Settanta. Nello studio dei Montecchi nascono storie in costume, rosa o poliziesche, come la serie JOHNNY NERO tradotta anche in Italia dall'editore Meroni nel 1967. Piero e Paolo pubblicano inoltre vari episodi della serie western Jiffe e Pitt in Francia.
Sul finire degli anni Cinquanta i Montecchi tentano anche la strada dell'illustrazione firmando copertine e racconti per i Fratelli Fabbri e l’editrice La Sorgente. Mentre, in campo pubblicitario, hanno al loro attivo una diffusa campagna a fumetti per il dentifricio Colgate. Nel 1963 prende il via una lunghissima collaborazione con la Casa Editrice Universo. I due autori toscani esordiscono disegnando la serie western I LARAMY DELLA VALLE, scritta da Antonino Mancuso. Sempre dalla penna di Mancuso nasce PAUL TISSOT, notissimo protagonista della serie LA PIOVRA d'ARGENTO, pubblicata sul settimale INTREPIDO. Successivamente per IL MONELLO disegnano le avventure calcistiche della squadra LA FOLGORE, ideata da Raffaele D'Argenzio.
Numerosissime anche le storie libere apparse su Intrepido, Il Monello, ALBO DELL'INTREPIDO e BLIZ. Ma la serie che indubbiamente li ha occupati maggiormente è EDIZIONE STRAORDINARIA (in seguito ribattezzata PARIS JOUR) scritta da Raffaele D'Argenzio nel 1975, e sceneggiata dapprima da Patricia Martinelli e in seguito da Domenico Cammarota. Per un breve periodo, nel 1964, il duo Montecchi firma (con lo pseudonimo Paul e Peter Montague) alcune storie di BATMAN e SUPERMAN, pubblicate sugli omonimi periodici della Mondadori. Per questo editore hanno inoltre realizzato un breve episodio della serie STRIPPY. Dopo questa esperienza, Paolo continua la produzione di Paris Jour e Piero si dedica alla realizzazione di storie libere, sempre per i periodici del gruppo Universo.
Fonti bibliografiche
Bono Gianni, Foto di Famiglia “Pietro Montecchi”, in Tex n. 303, gennaio 1986, Daim Press, Milano.
Creazione scheda: zak, 21/09/2015
Ultima modifica: zak, 21/09/2015
Ultima modifica: zak, 21/09/2015