GUIDA AL FUMETTO   PERSONE   Martinelli Patricia

Patricia Martinelli Italia

sceneggiatore

6 Febbraio 1944 - Cervia, Ravenna, Italia

Laureata in Filologia e Letteratura all'Università di Mosca, per un paio d'anni svolge il ruolo di interprete allo Snam progetti, ma ben presto prevale la vocazione della scrittura, così nel 1968 fa il suo ingresso nel mondo dell'editoria collaborando al settimanale Ciao, Amici.
L'anno seguente le sorelle Giussani, amiche di famiglia, le propongono di scrivere delle sceneggiature per DIABOLIK. Inizia così a lavorare come redattrice all'Astorina, firmando numerose storie. La prima avventura a cui collabora è “Le lacrime della sirena” (1969); la prima che sceneggia da sola è “Ciak si muore” (1969). Nel frattempo prosegue parallelamente l'attività di giornalista, lavorando tra gli altri per la Mondadori e per la testata Due più.
Nel 1975 passa alla Casa Editrice Universo presso la quale inizialmente si occupa sia di fumetti sia di periodici destinati al pubblico femminile. Quindi è capo redattore centrale de L’INTREPIDO, IL MONELLO, e di tutto il settore fumetti, firmando anche due serie: Paris-Jour e Terza Liceo, quest’ultima tra le più amate dall’autrice dopo, naturalmente, Diabolik.
Nel 1992 viene richiamata all'Astorina da Luciana Giussani; quindi assume il ruolo di Direttore responsabile di DIABOLIK, che mantiene per nove anni.
Nel 1997 cura la sceneggiatura e i dialoghi del giallo a fumetti “Diabolik Eurocolpo in diretta tv”, pubblicato a puntate su repubblica.it con lo scopo di spiegare che cosa sia l’euro (che sta per diventare la moneta ufficiale). Diviene quindi la sceneggiatrice di punta della serie: per alcuni anni quasi tutte le storie, tra regolari e speciali, sono sceneggiate da lei.
Dal 2008 rallenta progressivamente il suo impegno sulla testata.
Creazione scheda: DC, 06/02/2023
Ultima modifica: DC, 06/02/2023