GUIDA AL FUMETTO   PERSONE   Gonano Gian Luigi

Gian Luigi Gonano Italia

12 Ottobre 1940 - Zara

Vive a Milano dal 1948 dove diviene giornalista professionista nel 1965 lavorando nella redazione del quotidiano La Notte. Per un breve periodo vive a Parigi dove lavora come traduttore di racconti e romanzi di fantascienza per la rivista Gamma. Ritorna a Milano nel 1968 dove riprende l'attività giornalistica.
Debutta nel fumetto dando vita al personaggio del Commissario Spada, pubblicato da IL GIORNALINO tra il 1970 e il 1982 con i disegni di Gianni De Luca. La serie è incentrata su il Commissario Eugenio Spada, che non è un superuomo, un detective infallibile, un poliziotto dalla pistola facile come quelli visti in tanti telefilm americani. Spada è un uomo credibile, forse fin troppo integerrimo, ma umano, fallibile, talvolta testardo, persino ottuso e un filo antipatico. Un uomo in bilico tra i doveri di poliziotto e quelli di padre, immerso in un mondo realistico quanto lui, il mondo della Milano ben nota a Gonano, che, in qualità di giornalista ne conosce anche i lati oscuri.
Sempre per IL GIORNALINO scrive anche al serie Oceano (1972) per i disegni di Alarico Gattia.
In seguito sospende la sua attività di sceneggiatore, ma la riprende nel 1994, quando approda alla Sergio Bonelli Editore, scrivendo alcuni episodi per NICK RAIDER e DYLAN DOG.
Creazione scheda: DC, 10/10/2022
Ultima modifica: DC, 10/10/2022