PROTAGONISTI  9 Gennaio 2017

L'illustre conosciuto

Biografia di Michele Arcangelo Iocca scritta da un amico vero

È bello vedere come anche un non espertissimo di fumetto possa appassionarsi all'opera di un fumettista. È quello che è accaduto a Silvio Germano che ha dedicato all'amico disegnatore Iocca una biografia tanto ricca e dettagliata che abbiamo deciso di pubblicarla.

L'illustre conosciuto

Là dove non riesce la competenza di uno storico arriva la passione di un amico. È questo l’insegnamento che ci dà la vicenda di Silvio Germano. Germano nasce nel 1952 a Calascio un piccolo borgo in provincia dell’Aquila; lo stesso paese di nascita di Michele Arcangelo Iocca, disegnatore del quale abbiamo parlato in un post pubblicato su questo sito lo scorso maggio. È da questo legame "di terra" che nasce la conoscenza prima e la loro amicizia poi.

Ed è proprio dopo la lettura dell'articolo pubblicato a maggio che Germano, stabilitosi dal 1980 in un piccolo paese in provincia di Piacenza, ha deciso di completare la lunga intervista a Iocca alla quale lavorava da tempo.

Il risultato di questo straordinario lavoro di ricostruzione storica – ineccepibile per ricchezza di dati e di aneddoti – si è trasformato in un documento composto di oltre cento pagine e impreziosito da un impressionante numero di tavole di fumetto, illustrazioni e schede tecniche. Una vera e propria biografia illustrata.

Se la vicenda di Iocca non cambia la storia del fumetto, è pur vero che fa luce su alcuni “percorsi insospettabili”, come l’apporto che il fumettista abruzzese ha dato alla saga di Blek Macigno. Ma non solo. Infatti, se nel post a lui dedicato abbiamo svelato il fondamentale ruolo ricoperto da Iocca nella realizzazione dei disegni del nuovo codice stradale, del tutto inedite sono le informazioni inerenti ai disegni che, in collaborazione con Germano, ha dedicato ai resti della Rocca di Calascio.

Se, come credo, la storia che ho ricostruito in questa pagina vi ha incuriosito, vi invito a scaricare la biografia di Iocca in PDF, qui sotto disponibile in sei parti  che Silvio Germano ha messo a disposizione del nostro sito.

La nostra speranza, nient’affatto recondita, è che tra di voi qualcun altro, proprio come l’amico Germano, voglia condividere informazioni su altri “disegnatori della porta accanto”, conosciuti al di fuori dell’ambito professionale. Per amore del fumetto. Come sempre.

 

Gianni Bono



Indietro

Archivio

Aprile 2025

Marzo 2025

Febbraio 2025

Gennaio 2025

Dicembre 2024

Novembre 2024

Ottobre 2024

Settembre 2024

Agosto 2024

Luglio 2024

Giugno 2024

Maggio 2024

Aprile 2024

Marzo 2024

Febbraio 2024

Gennaio 2024

Dicembre 2023

Novembre 2023

Ottobre 2023

Settembre 2023

Agosto 2023

Luglio 2023

Giugno 2023

Maggio 2023

Aprile 2023

Marzo 2023

Febbraio 2023

Gennaio 2023

Dicembre 2022

Novembre 2022

Ottobre 2022

Settembre 2022

Agosto 2022

Luglio 2022

Giugno 2022

Maggio 2022

Aprile 2022

Marzo 2022

Febbraio 2022

Gennaio 2022

Dicembre 2021

Novembre 2021

Ottobre 2021

Settembre 2021

Agosto 2021

Luglio 2021

Giugno 2021

Maggio 2021

Aprile 2021

Marzo 2021

Febbraio 2021

Gennaio 2021

Dicembre 2020

Novembre 2020

Ottobre 2020

Settembre 2020

Agosto 2020

Luglio 2020

Giugno 2020

Maggio 2020

Aprile 2020

Marzo 2020

Febbraio 2020

Gennaio 2020

Dicembre 2019

Novembre 2019

Ottobre 2019

Settembre 2019

Agosto 2019

Luglio 2019

Giugno 2019

Maggio 2019

Aprile 2019

Marzo 2019

Febbraio 2019

Gennaio 2019

Dicembre 2018

Novembre 2018

Ottobre 2018

Settembre 2018

Agosto 2018

Luglio 2018

Giugno 2018

Maggio 2018

Aprile 2018

Marzo 2018

Febbraio 2018

Gennaio 2018

Dicembre 2017

Novembre 2017

Ottobre 2017

Settembre 2017

Agosto 2017

Luglio 2017

Giugno 2017

Maggio 2017

Aprile 2017

Marzo 2017

Febbraio 2017

Gennaio 2017

Dicembre 2016

Novembre 2016

Ottobre 2016

Settembre 2016

Agosto 2016

Luglio 2016

Giugno 2016

Maggio 2016

Aprile 2016

Marzo 2016

Febbraio 2016

Gennaio 2016

Dicembre 2015

Novembre 2015

Ottobre 2015

Settembre 2015