GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   NOSTALGIA COMICS

NOSTALGIA COMICS

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1981
n. 0 (1) 00.05.1981 n. 14 (15) 00.00.1985

Codice Editore: OAS
Casa Editrice: Nostalgia Comics > L'Oasi Editoriale
Via Fabroni 49 - Firenze
Direttore Responsabile: Mauro La Spisa
Autorizzazione tribunale: FI 2993 (11.01.82)

Stampatore: Tipografia M.B.
S. Casciano (FI)

Foliazione: 64 > varie > 48 pgg. + cop.
Formato: 21,5 x 31,1 > 24,5 x 34 pm
Colore: Misto
Prezzo: Lire 8.000 > vari > 12.000

Rivista di cultura grafico-narrativa edita da L'Oasi Editoriale nel 1981. Pubblicazione amatoriale per collezionisti a tiratura limitata a cura di Luciano La Spisa, si propone di presentare tavole (spesso inedite nel nostro Paese) di eroi del fumetto classico internazionale poco valorizzati in Italia oltre a biografie dei relativi autori, cronologie (quella su THE SPIRIT sui nn. 5 e 7), articoli di critica, interviste e una rassegna dei principali editori del fumetto amatoriale. Tra i character pubblicati: KERRY DRAKE di Alfred Andriola; STEVE ROPER di Allen Sauders e Elmer Woggon; LI’L ABNER di Al Capp; ABBIE AN’ SLATS di Van Buren; THE SPIRIT di Will Eisner; JULIET JONES di Stanley (Stan) Drake; LITTLE ORPHAN ANNIE di Harold Gray; LITTLE ANNIE FANNY di Harvey Kurtzman; SCORCHY SMITH di Frank Robbins; I CAVALIERI DEL CORVO di Giorgio Bellavitis.

Supplementi
SP1 - I MAESTRI DELLA COMIC ART - nn. (1)/(2) - 1982/1983 - 52 > 136 pgg. + cop. - cm 21,9 x 31,2 - Lire 10.000 > 16.000. Titoli:
(01) - "Chester Gould - Dick Tracy";
(02) - “Milton Caniff”;
SP2 - "Nostalgia Comics Speciale" - 1984 - 80 pgg. + cop. - cm 24,5 x 34 pm - Lire 15.000. Numero "Speciale Ever Ten" con i risultati di un sondaggio proposto da Sergio Trinchero e Carlo Scaringi a cui hanno partecipato molte personalità del mondo del fumetto, ma anche dello spettacolo e giornalisti, indicando le dieci migliori storie a fumetti di ogni tempo. Visto che di molti autori erano state votate storie diverse, non entrate in classifica, Trinchero ha elaborato i dati, redigendo anche una classifica dei migliori autori. Il fascicolo contiene illustrazioni, tavole e descrizioni delle storie votate, schede sugli autori ed il nutrito elenco degli "elettori".


Volumi
VB1 - "Almanacco di Nostalgia" - 1982 - 176 pgg. + cop. - cm. 20,9 x 29,2 - Lire 15.000. Il volume, scritto da Sergio Trinchero e presentato da Zavattini e Jacovitti, contiene le storie di 163 personaggi, reali o fantastici, del cinema, della televisione e del fumetto.


Edizioni speciali
ES1 - “Vita con il fumetto” di Sergio Trinchero - 224 pgg. + cop. - Lire 12.000.
ES2 - “Bronx 1930 - Quattro racconti di Will Eisner” - Lire 15.000.


Creazione scheda: aumaldo, 30/12/2019
Ultima modifica: Luca Brunori, 10/07/2022