GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   FRIGIDAIRE

Frigidaire
FRIGIDAIRE

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1980
n. 1 (1) 00.11.1980 n. 258 (191) 06-07.2019

Codice Editore: PCE
Casa Editrice: Primo Carnera Editore/ Primo Carnera> Nuovo Pianeta > MRC Spa > Frigolandia
Via Turati 6/8 - Milano > vari > Via dei Riari 57 - Roma > Viale del Policlinico 131 - Roma
Direttore Responsabile: Vincenzo Sparagna
Autorizzazione tribunale: RM 18285 (08.11.80) > 550/2000 (28.12.2000) > 253/2006

Stampatore: S.G.N. > vari Papergraf > Fratelli Spada
Caltignaga (NO) > Via della Resistenza 18 - Piazzola sul Brenta - (PD) > Fratelli Spada spa via Lucrezia Romana 60 - Ciampino (Roma)
Distributore: Parrini & C. > A. & G. Marco > Parrini & C.
(Roma) Piazza Indipendenza 2/B - Roma(Milano) Via Termopili 6/8 - Milano > Via Fortezza 27 - Milano > piazza Colonna 361 - Roma

Periodicità: Mensile > varia > Bimestrale
Foliazione: 80 > varie > 96 pgg. + cop.
Formato: 22,5 x 28,5 > 31,5 x 47 > 24,2 x 34,2 pm
Colore: Misto
Prezzo: Lire 2.000 > vari > 10.000

Escono in totale 190 numeri divisi in tre serie, ancora in corso. Le pubblicazioni vengono sospese negli anni 1996, 1997, 1999, 2000, 2004, 2005, 2013, 2016.
Serie I n. 1 (1) (nov. 1980) n. 177/178 (132) (ott./nov. 1995)
Serie II n. 1 [179/200] (1) (apr./mag. 1998) n. 213 (14) (nov./dic. 2008)
Serie III n. 214 (1) (apr. 2009) n. 257 (lug./ago. 2018)


Rivista d’avanguardia culturale, nata dalle ceneri di CANNIBALE, che ha saputo coniugare attualità, fumetto e ricerca artistica. Nel corso di vent’anni di pubblicazione presenta fumetti di autori italiani e stranieri: RANXEROX (RX) di Stefano Tamburini e Tanino Liberatore, ZANARDI di Andrea Pazienza, JOE GALAXY e SQUEAK THE MOUSE (SM) di Massimo Mattioli, IL DOTTOR JACK e LA DALIA AZZURRA di Filippo Scozzari, SUDOR SUDACA (SS) di José Munoz e Carlo Sampayo, RAMARRO di Giuseppe Palumbo e racconti liberi di Pablo Echaurren, Giorgio Carpinteri, Massimo Giacon, Geof Darrow, John Burns, Roberto Raviola (Magnus), Silvio Cadelo, Andrea Chiesi, Fabrizio Fabbri, Claudio “Scooter” Quarantotto, Sebastiano Vilella e altri.

I nn. 8/9, 15/16, 23/24, 32/33, 35/36, 51/52, 56/57, 60/61, 62/63, 68/69, 87/88, 92/93, 98/99, 102/103, 104/105, 109/110, 114/115, 116/117, 118/119, 121/122, 123/124, 125/126, 127/128, 133/134, 136/137, 138/139, 141/142, 143/144, 145/146, 148/149, 150/151, 152/153, 155/156, 158/159, 161/163, 164/167, 168/170, 171/173, 174/176, 177/178, 179/200 sono numeri doppi, tripli, quadrupli o multipli.

La serie III, denominata "edizione popolare d'Èlite", ha sempre formato taboid e varia più volte le gerenze:
dal n. 214 (25.04.2009) al n. 224 (24.4.2010) esce come inserto di quattro pagine formato tabloid all'interno del quotidiano "Liberazione", una volta al mese.
- n. 225 (00.06.2010) n. 245 (00.12.2012)
dal n. 225 torna ad essere un fascicolo autonomo e fino al n. 235 esce come allegato a "Liberazione", in vendita abbinata a Euro 3,00; poi ha formato tabloid con 20 pagine autocopertinate, sempre a Euro 3,00; il n. 236 ha 24 pagine.
- n. 246 (00.01.2014) n. 254 (00.11.2015)
dal n. 246 al n. 254 esce sotto forma di 4 pagine formato tabloid all'interno de Il Nuovo Male che ha un prezzo di Euro 2,50
- n. 255 (00.05.2017) n. 257 (00.07.2018)
dal n. 255 riprende in forma autonoma, sempre con 4 pagine formato tabloid, prezzo Euro 3,00, con uscite parallele a quelle de "Il Nuovo Male".

001 (00.11.80) - “Se vuoi sangue lo avrai” (Pazienza), “Primo Carnera e la gara di squisitezza” (Scozzari), “Joe Galaxy e le perfide lucertole di Callisto IV” (Mattioli), “Secret agent man” (Scozzari), “Bordello” (Liberatore), “The blue dahlia” (Scozzari), “Ranxerox” (RX) (Tamburini/ Liberatore)
002 (00.12.80) - “Se vuoi sangue lo avrai” (Pazienza), “Music for streets” (Mattioli), “Viwisexzione”, “Scandali” (Scozzari), “Joe Galaxy e le perfide lucertole di Callisto IV” (Mattioli), “Snake agent” (Tamburini), “The blue dahlia” (Scozzari), “Modernlife monofase replay-tv’s” (Corona), “Il Giorgio della befana” (Pazienza)
003 (00.01.81) - “Giorno” (Pazienza), “Artificial food!” (Corona), “Joe Galaxy e le perfide lucertole di Callisto IV” (Mattioli), “The blue dahlia” (Scozzari), “Ranxerox” (Tamburini/Liberatore)
004 (00.02.81) - “Clienti” (Liberatore), “F. Stella vita e gite” (Pazienza), “La morte di Billy Brakko” (Caro), “Capitan video!” (Mattioli), “Joe Galaxy e le perfide lucertole di Callisto IV” (Mattioli), “La macchina C.A.R.I.S.M.A.” (Scozzari)
005 (00.03.81) - “Giallo scolastico” (Pazienza), “Tropical computer system” (Corona), “Incrocio magico” (Carpinteri), “The blue dahlia” (Scozzari), “Joe Galaxy e le perfide lucertole di Callisto IV” (Mattioli), “Biglietto, prego” (Caro)
006 (00.04.81) - “The great A. Pazienza swindle” (Pazienza), “Cercando Yesu” (Scozzari), “Qui comincia la sventura…” (Carpinteri/Mattotti), “The blue dahlia” (Scozzari), “Mamie is blue” (Mattioli), “Joe Galaxy e le perfide lucertole di Callisto IV” (Mattioli)
007 (00.06.81) - “L’investigatore senza nome un caso elementare” (Pazienza), “Kill and let die” (Caro), “Joe Galaxy e le perfide lucertole di Callisto IV” (Mattioli), “The blue dahlia” (Scozzari), “Ranxerox” (Tamburini/Liberatore)
08/9 (07-08.81) - “Notti bianche” (Tamburini/Carpinteri), “Che cosa si può ottenere con la macchina del tempo” (Scozzari), “Snake agent” (Tamburini), “Joe Galaxy e le perfide lucertole di Callisto IV” (M. Mattioli), “Paranoia!” (Maramotti), “The blue dahlia” (Scozzari), “Ranxerox” (Tamburini/Liberatore)
010 (00.09.81) - “Storie” (Munoz/Sampayo), “Panic in the city” (Mattioli), “Che fine ha fatto Prometeo Viscardi?” (Carpinteri), “The blue dahlia” (Scozzari), “Ranxerox” (Tamburini/Liberatore)
011 (00.10.81) - “Pacco” (Pazienza), “Il mio amico Smoky” (Maramotti), “Carne fresca” (Caro), “Il nero silenziatore” (Munoz/Sampayo), “Bastardi” (Mattioli), “Il triangolo d’oro” (Scozzari)
012 (00.11.81) - “Addio agli amici” (Scozzari), “Joe Galaxy gelatine da guerra” (Mattioli), “The blue dahlia” (Scozzari), “Fredd il detective prodigio” (Carpinteri), “Regalo per Eddy” (Mattioli), “Venticinque anni” (Pazienza)
013 (00.12.81) - “Snake agent - complotto nazista!” (Tamburini), “Carico speciale” (Maramotti), “The blue dahlia” (Scozzari), “Kissin’ cakes!” (Mattioli), “Peli” (Scozzari), “Fredd il detective prodigio in Parigi precoce” (Carpinteri/Brolli)
014 (00.01.82) - “Socrate’s count-down” (Magnus), “Fan-thomas” (I. Tuveri e D. Brolli), “Bazer” (A. Di Domenico), “Buon compleanno, Lubna!” (RX) (Tamburini/Liberatore)
15/16 (02-03.82) - “Verde matematico” (Pazienza), “Line” (Corona), “The blue dahlia” (Scozzari)
017 (00.04.82) - “Il caso Joy Division” (Mattioli), “Estrellita va a New York” (Ceesepe), “Buon compleanno, Lubna!” (RX) (Tamburini/Liberatore), “The blue dahlia” (Scozzari), “Mumble rumble” (Carpinteri/Jori)
018 (00.05.82) - “Racconto del duello tra il ladro giallo e il fesso bianco” (Scozzari), “Naso” (Mattioli), “The blue dahlia” (Scozzari), “Notte di carnevale” (Pazienza)
019 (00.06.82) - “Mr. Joe” (J. O. London), “Ornamento & delitto” (M. Josa Ghini), “Odori” (Scozzari), “Guerra” (Mattioli), “Sudore meticcio” (Munoz/Sampayo), “Buon compleanno, Lubna!” (RX) (Tamburini/Liberatore), “L’uomo” (Vincino)
020 (00.07.82) - “Ferencvaros, bella squadra” (Scozzari), “Sotto la cintura” (Carpinteri), “Dolce campo di mirtilli” (Di Domenico), “Notte di carnevale” (Pazienza)
021 (00.08.82) - “34st. Penn Station, N. Y.” (Munoz/Sampayo), “In the big game” (SM) (Mattioli), “The hip joint” (J. O. London), “Senza titolo” (A. Pazienza), “Buon compleanno, Lubna!” (RX) (Tamburini/Liberatore)
022 (00.09.82) - “Bouzillage” (Caro), “Il giorno in cui la mia camicia uccise mia moglie” (Carpinteri), “Come Wendy” (Maramotti), “Appunti per un racconto che non farò” (Scozzari)
23/24 (10-11.82) - “Ingordo” (Marsico/Mattioli), “Ettore Petrolini” (Di Domenico), “Il giorno in cui la mia camicia uccise mia moglie” (Carpinteri), “Notte di Carnevale” (Pazienza)
025 (00.12.82) - “Appello virile” (SS) (Muno/Sampayo), “In blood feast” (SM) (Mattioli), “L’ultimo tragico giorno di Gori Bau e Callipigia Sister” (M. Manara), “Per te, Leonid” (Scozzari)
026 (00.01.83) - “The voice of walking flesh” (C. Burns), “Rimembranze” (Colucci/Giacon), “Crazy dreams” (London)
027 (00.02.83) - “Tales of fear” (Mattioli), “Adzvavom” (Pazienza), “Sfiga” (Maramotti), “Nei” (Scozzari)
028 (00.03.83) - “More tales of fear” (Mattioli), “Estate 1971” (Josa Ghini), “Il mar delle blatte” (Scozzari)
029 (00.04.83) - “Roma vudu moda” (Tamburini), ”Vanina” (Caro), “Zanardi” (Pazienza), “Tales of fear sequelmania” (Mattioli), “Mio padre” (Carpinteri), “Be pop a Lubna” (RX) (Tamburini/T. Liberatore)
030 (00.05.83) - “Viviane Knaupp” (Colucci/Giacon), “Il tacco cubano in: Maria” (Ceesepe), “Il mar delle blatte” (Scozzari)
031 (00.06.83) - “Be pop a Lubna” (RX) (Tamburini/Liberatore), “Il mar delle blatte” (Scozzari)
32/33 (07-08.83) - “Action flou” (Corona), “Frisk the frog” (Mattioli), “Cuore di soldato, orologio del mondo” (Jori), “Donne e colori” (Carpinteri), “Il mar delle blatte” (Scozzari)
034 (00.09.83) - “Il ritorno” (Colucci/Giacon), “Duke dark” (Maramotti), “Televizione” (Di Domenico), “Cuore di soldato, orologio del mondo” (Jori), “Costa turca” (Pazienza)
35/36 (10-11.83) - “E lassù sulle montagne…” (Jori), “Sad soap opera” (Giacon), “Duke dark” (Maramotti), “Le sirene del algo salato” (Scozzari)
037 (00.12.83) - “Filippo in camera oscura” (Carpinteri), “El borbah in dead meat” (Burns), “White rastas” (London), “Soli per sempre” (SS) (Munoz/Sampayo), “A night in electro” (JG) (Mattioli)
038 (00.01.84) - “Snake agent” (Tamburini), “Pittura a fumetti: Depero - E Marinetti? - Chez Matisse - Vamos a la playa” (Echaurren), “Olimpia e Faggio” (Colucci/Giacon), “Duke dark” (Maramotti), “Tirio” (Carpinteri)
039 (00.02.84) - “Robot love” (Burns), “Pittura a fumetti: Notte - Purezza - La camera di Carrà - Klee” (Echaurren), “Zombie night” (SM) (Mattioli), “Villa Linda” (Jori), “Balalaike innamorate” (Brolli/Igort)
040 (00.03.84) - “Enzo Ferrari muore” (Scozzari), “Snake agent contro Mr. Szigeti” (Tamburini), “Duke dark” (Maramotti), “Giochi profilattici” (Colucci/Giacon)
041 (00.04.84) - “Hollywood wires” (Tamburini), “Penultimi suoni” (Benvenuto/Antoni), “Confinato” (Jones/Liberatore)
042 (00.05.84) - “Giovanotti mondani meccanici” (Zingoni/Glessi), “Magma”(SM) (Mattioli), “Amore a Sidney” (J. Fo), “Grattacielino & grattacielina” (Di Domenico)
043 (00.06.84) - “Towloose lowtrack” (Scozzari), “Snake agent rap-pa-loo” (Tamburini), “Moira” (Echaurren), “Big baby” (Burns), “Ivo Vero futuro” (Jori)
044 (00.07.84) - “Giovanotti mondani meccanici contro Dracula” (Zingoni/Glessi), “Sax blues” (Liberatore), “Wet dream” (Marsico/Mattioli)
045 (00.08.84) - “Bella, l’Africa” (Gentele), “Inghippo diabolico” (Brolli), “I.I.C.O.” (Di Domenico), “Alice, Alice” (Colucci/Giacon), “Kiss” (Echaurren)
046 (00.09.84) - “Colpi bassi alla pittura bianca” (Incomplete e his primitiv pornos), “Giovanotti mondani meccanici e il sergente di ferro” (Zingoni/Glessi), “Chromorama” (Colucci/Giacon)
047 (00.10.84) - “Terre soffici” (Brolli), “W.P. lavori in corso” (Ago/Josa Ghini), “Sudor sudaca” (Munoz/Sampayo), “Un matrimonio infernale” (Burns), “Un inglese a Parigi” (Liberatore)
048 (00.11.84) - “Cartoons hold-up” (Mattioli), “I misteri di Casal Busseto” (Kramsky/Mattotti), “Ivo” (Jori), “Valvorama” (AA.VV.), “Chez Mixioll” (Kramsky/Brolli), “Fred” (Carpinteri/Brolli), “W.P. progetti in corso” (Ago/Josa Ghini), “L’antiquario di Norimberga” (Igort), “I, me, mine corporation” (RX) (Tamburini/Liberatore)
049 (00.12.84) - “Voglia di cane” (Cadelo), “Il colore delle tenebre” (Zingoni/Glessi), “Soft streams” (Covito/Contiero), “Maud frizon story” (Mattioli), “Crociera” (Di Domenico), “Picnic alla fortezza” (Scozzari)
050 (00.01.85) - “L’educazione all’osservazione” (Benvenuto), “Monolitik terapia” (Di Domenico), “Testa di morto” (Nobilini), “Jena-press” (Tamburini)
51/52 (02-03.85) - “Note nere” (Brolli), “Photo de reves” (Colucci/Giacon), “Dog boy” (Burns), “’84 bye-bye!” (Corona)
053 (00.04.85) - “La separazione” (Giandelli), “Tanto caldo” (Colucci/Giacon), “L’apocalypse” (Renzini), “Ambiente bagno” (Laffi/Bedeschi)
054 (00.05.85) - “Storie inglesi e altre storielle” (Nurcis), “L’uomo combustibile” (Brolli), “Otono y primavera” (SS) (Munoz/Sampayo), “Trogga” (Long), “Slava trudù” (Miglioli/Igort)
055 (00.06.85) - “Nozze contadine” (Perini), “Ivo” (Jori)
56/57 (07-08.85) - “Ralph” (Colucci/Giandelli), “Miniere!” (AA.VV.), “L’angelo carnivoro - l’anima e il fuoco” (Jodorowski e Cadelo)
058 (00.09.85) - “Zeffiro” (Kramsky/Mattotti), “Ivo” (Jori), “L’angelo carnivoro - l’eremita” (Jodorowski/Cadelo)
059 (00.10.85) - “Che cosa voglio disegnare” (Scozzari), “Il padre di Lubna” (RX) (Tamburini/Liberatore), “L’angelo carnivoro - l’iniziazione” (Jodorowski/Cadelo)
60/61 (11-12.85) - “Giovanotti mondani meccanici diventano buoni” (Zingoni/Glessi), “Fan Thomas” (Igort/Brolli), “La morte di Ranx” (RX) (Tamburini/Liberatore), “Vincent Speranzagna” (Rinaldi/Cicarè)
065 (00.04.86) - “Tras, il rifiuto di S. Giorgio a Cremano (NA)” (Pazienza), “Miraiha Yaro” (Igort/Sakamoto)
066 (00.05.86) - “Neve, neve sull’Italia” (Pazienza), “Punteggio mille” (Scozzari), “Real vision” (Liberatore), “Yorga: l’orrenda visione - la carica selvaggia” (Scozzari/Tamburini), “Rompicoglioni!” (Scozzari), “Uncontrollable urge” (Tamburini), “Disegnatore omicida” (Brolli)
067 (00.06.86) - “Studia…” (Pazienza), “Milord” (Fabbri), “E gli hamburger?” (Pazienza), “La salma trafugata” (Nobilini), “I nipoti del faraone” (Giacon, Colucci/V. Knaupp), “Capitan Dulciora” (Scozzari)
68/69 (07-08.86) - “Ma che cos’ha, dentro, Raul Malossi?” (Scozzari), “La salma trafugata” (Nobilini), “Le immagini della guerriglia” (Mattioli), “Dum-dum boys” (Scozzari), “E.M.P.S.” (Tamburini/Liberatore)
070 (00.09.86) - “Parador style” (Igort/Brolli), “Lo specchio dei tempi” (Pazienza), “Uno” (Scarpa), “Il famoso caso del ciclamino - Bim bam bum - Microcefalus - Senza titolo” (Mattioli), “Tiamotti!” (Tamburini/Liberatore), “Morse”, “Alé!” (Scozzari)
071 (00.10.86) - “L’archeologo del male” (Vanni), “Difficile guardarsi dal demonio” (Vilella), “Meteora” (Palumbo), “Lo Zuki” (Visintin), “Aliens - Max Gomma” (Delucchi/Bruzzo), “Trauma” (Semerano), “1994” (Rinaldi/Cicarè), “Anthillis Vulneraria” (Scarpa)
072 (00.11.86) - “Ramarro” (Palumbo), “Ramiro tanto tempo fa” (Rinaldi/Cicarè), “Prima Comunione” (Vanni), “Canto giocondo” (Scozzari), “Pronubo” (T./D. Scarpa), “Quattro esempi” (Aidinis/Cortazar), “Amore solubile” (Nobilini)
073 (00.12.86) - “Le mie confessioni” (Rinaldi/Cicarè), “Un piccolo guaio” (Scarpa), “Doctor Pampurius” (Visintin), “La statua in bagno” (Teobaldelli), “Ramarro” (Palumbo), “Ramiro’s lovers” (Rinaldi/Cicarè)
074 (00.01.87) - “Ramarro” (Palumbo), “Preghiera” (Gabos), “Sono un esistenzialista” (Fabbri), “La festa” (Visintin), “Sofference in the garden” (Scooter), “Difficile guardarsi dal demonio” (Vilella), “Mat Magar” (Rinaldi e W. Angelici)
075 (00.02.87) - “Il congresso” (Vecchioni/D’Antonio), “La femme” (Echaurren), “Slush and the goodbug co.”, “Palle di fuoco” (Mattioli), “Com’è strano…” (Semerano), “Supercactus” (Ghermandi), “La festa” (Visintin)
076 (00.03.87) - “Voglia di cane - natività” (Cadelo), “Storia di Picasso” (Echaurren), “Ramarro” (Palumbo), “L’orologio” (Aidinis/Cortazar), “1999” (Catacchio), “Anarcoma” (Nazario), “Occhio con riflessi” (Vanni)
077 (00.04.87) - “Ramarro” (G. Palumbo), “Hotel Plaza” (Brolli), “Lo strano caso del Dottor Tomassini e del signor Hyde” (Rinaldi/Cicarè), “Hotel sette mari” (Vilella), “Storia di Picasso” (Echaurren), “Anarcoma” (Nazario), “Occhio con riflessi” (Vanni)
078 (00.05.87) - “Doctor Pampurius” (Visintin), “Maciste nella terra dei ciclopi” (Vanni), “The Billy Dilly commercial show” (Mattioli), “Krudelia” (Vilella), “Ramarro” (Palumbo), “Entusiasmante futuro” (Brolli/Ghermandi), “Palpebre” (Fabbri/Claudio 48), “Recordstore” (Gabos), “Anarcoma” (Nazario), “Storia di Picasso” (Echaurren)
079 (00.06.87) - “Guerriglia” (Lami), “Entusiasmante futuro” (Brolli/Ghermandi), “Mendicante lacero” (Scooter), “Storia di Picasso” (Echaurren), “Ramarro” (Palumbo), “Recordstore” (Gabos), “Extopila” (ARinaldi/Angelici), “Anarcoma” (Nazario)
080 (00.07.87) - “Ramarro” (Palumbo), “Storia di Picasso” (Echaurren), “Maciste contro il diabolico Dottor Deperis” (Vanni), “Falchi, falcuzzi” (Palumbo), “Dolcesale” (Lami), “L’aspretto” (Rinaldi/Angelici), “Anarcoma” (Nazario), “Giovanotti mondani meccanici Giulio Cesare” (Zingoni/Glessi)
082 (00.09.87) - “Il crociato” (Vecchioni/D’Antonio), “Chute carrube” (Palumbo), “Plant” (Ghermandi), “Giovanotti mondani meccanici Esaù e Giacobbe” (Zingoni/Glessi), “Recordstore” (Gabos), “Anarcoma” (Nazario)
083 (00.10.87) - “Vie pratique” (Lejeune), “Sogno d’inverno” (Fabbri), “Un caldo maledetto” (Aidinis), “Maciste nel regno dei morti” (Vanni), “I diritti artistici” (Echaurren), “Anime e tori” (Brolli), “Il prisma” (Fabbri/Claudio 48), “La senti questa voce?” (Lami), “Il magico mondo di Walt Disney” (Giacon), “La bambola tatuata” (Gabos), “Ramarro super eroe bizzarro” (Palumbo)
085 (00.12.87) - “Belfagoria” (Gabos), “Ramiro” (Rinaldi/Cicarè), “Dr Drakos” (Semerano), “Noi” (Echaurren), “Boncitto depressione” (Lami),” (Palumbo)
87/88 (02-03.88) - “Macchine, a molla” (Scozzari), “Anche i pinguini amano la cola cola” (Darrow), “Il miticoperaio” (Vilella/Palumbo), “Ramarro” (Palumbo)
089 (00.04.88) - “Anche i pinguini amano la cola cola” (Darrow), “Basta!” (Echaurren), “Macchine, a molla” (Scozzari)
090 (00.05.88) - “Doctor Gek rides again” (Scozzari), “Ramiro las cosas” (Rinaldi/Cicarè), “Ramarro” (Palumbo), “Perry Neson” (Vanni), “Interno notte” (Lejeune), “Il commissario Azor in diretta” (Casalotti/Aidinis)
091 (00.06.88) - “Il turista” (Fabbri), “Casa” (Casalotti/Aidinis), “Progresso!” (Semerano), “Roboterie” (D’Antonio), “Tu!” (Echaurren)
92/93 (07-08.88) - “Il partigiano” (Pazienza), senza titolo (Lejeune), “Drammucci infantili” (Lejeune), “Un uomo, mio figlio…” (Lejeune), “Giallo sdautore” (Vanni)
094 (00.09.88) - “Lorna” (Scozzari), “Sartina” (Scooter), “I giardini di pietra” (Fabbri), “Sport” (Echaurren), “Roboterie 2” (D’Antonio)
095 (00.10.88) - “Il Dott. Gek: dubbi” (Scozzari), “Ditelo con la frutta” (Lejeune), “Roboterie 3” (D’Antonio)
096 (00.11.88) - “Decor” (Aidinis/Casalotti), “Olio di cane” (Leech), “Pop mania” (Zoffolo), “Questioni di etichetta” (Vanni)
097 (00.12.88) - “Sangue y arena” (Conti/Anselmi), “Gli amori della notte” (Vanni), “Roboterie 4” (D’Antonio), “La gloria passa” (Kiriazanos), “Festa mascherata” (Fabbri)
98/99 (01-02.89) - “Mucche volanti” (Pizzoli), “All’armi!” (Echaurren), “Vent’anni dopo” (Fabbri), “Ramarro” (Palumbo)
100 (00.03.89) - “Rain dance” (Cadelo), “Idee” (Echaurren), “Bill Cream” (Fabbri), “Ramarro” (Palumbo)
101 (00.04.89) - “Amore amor…” (Liberatore), “Ramarro” (Palumbo), “Il migliore in città” (Willem), “Roboterie 5” (D’Antonio)
102/103 (05-06.89) - “Ritocchi” (Willem), “Ramarro” (Palumbo), “Muzic” (Echaurren), “La ballata di Joe” (Vanni)
104/105 (07-08.89) - “La ballata di Joe” (Vanni)
106 (00.09.89) - “Fresh condom in the AIDS century” (Olivieri), “La ballata di Joe” (Vanni)
107 (00.10.89) - “La Terra è caduta!” (Scozzari), “Il ruttino” (Lejeune), “Ramarro” (Palumbo), “Notte di San Lorenzo” (Gallo/Ferri)
108 (00.11.89) - “Fangoria” (Gibertini/Semerano), “Confessioni” (Lejeune), “Combinazioni bizzarre” (F. Fabbri), “Ramarro” (Palumbo), “Lou Certola” (Creanza)
109/110 (12.89-01.90) - “Oltre” (Echaurren), “Maggio” (Rapisarda), “Aringa” (Willem), “Ramarro” (Palumbo), “Miracolo in Romagna” (Fabbri)
111 (00.02.90) - “Quando” (Echaurren), “Donna, animale bestiale” (Scozzari)
112 (00.03.90) - “Caro Vincenzo” (Aidinis), “Regolamento di conti” (Fabbri), “Ramarro” (Palumbo)
113 (00.04.90) - “Carne” (Echaurren), “Roboterie” (D’Antonio), “Il ritorno dell’uomo in ammollo” (Vanni)
114/115 (05-06.90) - “Inutili imbarazzi” (Mazimo), “Ritorno alla base” (Erdem), “C’è ancora vita sulla Terra?” (Scozzari), “Notte” (Echaurren), “Silly tragedies” (Palumbo)
116/117 (07-08.90) - “Born on the road” (Fabbri), “Franco” (Fantinel/D’Antonio), “Il ritorno dell’uomo in ammollo” (Vanni), “Torte in faccia” (Scozzari), “Il pargolo venuto dal cielo” (Ruggieri), “Silly tragedies” (Palumbo)
118/119 (09-10.90) - “L’uomo degli addii” (Menotti), “Una ruota, un ritorno” (Erdem), “Bex” (Vanni), “La prima notte” (Willem), “Silly tragedies” (Palumbo)
120 (00.11.90) - “Wafer di tacchino” (Cicatelli), “Silly tragedies” (Palumbo), “Le avventure insignificanti di Johnny il coatto” (Lerici), “Saranno famosi?” (Vanni)
121/122 (12.90-01.91) - “Arena” (Yuri), “Bellezze al bagno” (Liberatore), “Rambot missione Vietnam” (Vanni), “Storia di un quattrocchi” (Ruggieri), “Armando e Michele” (Fabbri), “Silly tragedies” (Palumbo)
123/124 (03-04.91) - “R.E.F.E.Z.I.O.N.E. pianeta bellissimo” (Scozzari), “Silly tragedies” (Palumbo), “Sam Pozzo in ‘Zit city’” (Yuri)
125/126 (05-06.91) - “Suor dentona e le riforme” (Scozzari), “Silly tragedies” (Palumbo, Gallo/Giacon), “Sam Pozzo in ‘Zit city’” (Yuri)
127/128 (07-08.91) - “Il coatto!” (RX) (Tamburini)
129 (00.09.91) - “E.M.P.S.”, “Folly Bololy”, “Tiamottì!” (Tamburini/Liberatore), “Silly tragedies” (AA.VV.)
130 (00.10.91) - “The blues brothers” (Cicatelli), “Guerriglia urbana” (Scozzari), “Il succhiatore di mummie” (Triphobie), “Silly tragedies” (AA.VV.), “Il rito” (Brugnerotto), “Ritorno a Lwodec” (Chiesi/Scianamé), “Rambot - missione Saddam” (Vanni), “Carolina e Vincenzo” (Fabbri)
132 (00.12.91) - “Outsider” (Cicatelli), “Subtus” (Yuri), “Sumo” (Willèm), “Urlare” (Percaso), “The dirty adventures of Greg Irons” (Suicide Comix), “Raccogli e colleziona i … Deformini”, “The Washer” (AA.VV.), “Fiordibiologo” (Orfeo), “Fate largo all’avanguardia” (Skiantos/Vanni), “Pipols” (Fabbri), “Incubi” (Creanza), “Kara Kiri” (Perissinotto), “Ramarro” (Palumbo), “Prof Knox” (Creanza)
133/134 (01-02.92) - “Annaliso e la questione morale” (Orfeo), “Sygdommen til doden 2” (Yuri), “All’ombra delle piramidi in fiore” (Triphobie), “La legge di Eddy” (Vanni), “Cocoricò” (Willèm), “Mexicanradio” (Sindac), “L’urlo” (Brugnerotto), “Atlantide!” (Hammer), “Senza parole” (Baruter), “Ombra” (Echaurren), “Silly tragedies” (AA.VV.)
135 (00.03.92) - “Il mio amico Tommy Flanagan” (Vanni), “Remix” (Perissinotto), “Sulla collina” (Scozzari), “Il tribunale del piffero” (Ruggieri), “La recita” (Murru), “Rumore & silenzio” (Placereani/Giacon), “Campioni” (Ferroni), “Silly tragedies” (AA.VV.)
136/137 (05-06.92) - “+ 2.000” (Echaurren), “Il viaggio” (Murru), “Fiona la tettona” (Lavagna/Albano), “All’amor non si comanda” (Orfeo), “L’uomo cactus e altre storie” (Triphobie), “Accessori” (Marino), “Poupées mécaniques” (Sindaco), “Silly tragedies” (AA.VV.), “Il collezionista” (Brugnerotto), “Tempo perso!” (Bruniskii/Bizas), “Woodoo chair” (Trager), “L’altra metà” (Ruggieri)
138/139 (07-08.92) - “Niente vacanze per il cavo Faffy” (Staffa),”Volt” (Echaurren), “Do it yourself death penality” (Martini/Erkole), “Freak & Tony gli impossibili - dossier Tom Arrow l’ammazzasbirri” (Milella), “Una sporca faccenda” (Milella/Di Marco), “Sgorbion show” (Staffa), “Silly tragedies” (AA.VV.), “Geo & Top” (Orfeo), “Prof Konx” (Creanza), “The terrible story” (Staffa)
140 (00.09.92) - “Bio-forza” (Lavagna/Albano), “Le contact direct” (Vanni), “Dipartimento scuola? Educazione?” (Giovanni), “Andreazzo vecchio pazzo” (Martino), “La povera maestrina” (Di Marco), “Woz” (M. Trager), “Silly tragedies” (AA.VV.), “Il censimento” (Mandarici), “La donna cubica” (JTriphobie), “Le tre verità” (Palumbo), “Correspondance” (Rea/Murru), “Masturbation” (Vanni), “Radio virus” (De Lucchi/Bruzzi), “Le drastiche avventure di Robinson Cruise” (Brunetti)
141/142 (10-11.92) - “Women’s portraits” (Scozzari), “Pasqualino” (Murru), “Katzyvari” (Katzi Vari), “Fumo - Nodi - Fine” (Triphobie), “Nonsolotragedies” (Gallicosa productions), “Hi-Fi television” (De Lucchi & Razor), “Jamboree!” (Scozzari)
143/144 (12.92-01.93) - “Cannabile” (AA.VV.)
145/146 (02-03.93) - “Chi è Paola Lenski, e che vuole da io?” (Scozzari), “Dead west” (Martini/Perissinotto), “Prof Knox” (Creanza)
147 (00.04.93) - “Prof Knox in: l’effetto serra serra” (Creanza), “C’era una volta…” (Palumbo), “Senza titolo” (Fabbri), “Sig. Desiderio” (Catacchio), “Odeur” (Millet), “Cyber sbank” (De Cosmo, Ricciardi)
148/149 (05-06.93) - “Crash” (Lerici)
150/151 (07-08.93) - “Il mondo di Kuark” (Canosa, Persia), “Trash” (Lerici), “Fretta” (Carmagnola), “Madame X” (Triphobie)
152/153 (09-10.93) - “Trash” (Lerici), “Stretto” (Borrelli), “Harry e Duke” (Di Marco), “lo scassinatore volante” (Bongò), “Senza titolo” (Fabbri)
154 (00.11.93) - “Bi-bop” (Triphobie), “Trash” (Lerici), “L’esca” (Franzaroli), “Senza titolo” (Fabbri), “Micropus” (Triphobie)
155/156 (12.93-01.94) - “Senza titolo” (Triphobie), “Polidori” (Palumbo bros.), “Folle” (Carmagnola)
157 (00.02.94) - “La gomma” (Franzaroli), “Storia di una musica” (V./P. Vitrano/Di Marcello), “Senza titolo” (Triphobie)
158/159 (03-04.94) - “Leccornie” (Franzaroli), “Hi-hi buongiorno” (Spenazo), “Senza titolo” (Fabbri)
160 (00.05.94) - “Senza titolo” (Fabbri), “Il sogno di Keaton” (Olivetti), “Virtual sex” (Koprah), “Saldi”, “Il telefono” (Franzaroli),“Il mistero del cerchio” (Ruggieri)
161/162/163 (06-07-08.94) - “Senza titolo” (Fabbri), “Schiaccia il biscione” (Palumbo bros.), “La cavalla e il cavaliere” (Franzaroli)
164/165/166/167 (09-10-11-12. 94) - “Fumetto per Silvia” (Fabbri), “Polidori” (Palumbo bros./Milella)
168/169/170 (01-02-03.95) - “Bad trip” (Lerici), “Senza titolo” (Fabbri), “All’inseguimento della pietra verde” (Vanni)
171/172/173 (04-05-06.95) - “Bros” (Palumbo bros./Giorgio), “Apatia” (Carmagnola)
174/175/176 (07-08-09.95) - “Le disavventure di un povero vecchietto” (Carmagnola)

NUOVA SERIE
001 (179/200)(04-05.98) - “Vita col gatto” (Scozzari), “Tempi duri per i maestri d’asilo” (Franzaroli)
002 (201) (03-04.01)
003 (202) (06-07.01) - “Cartoline da Kryzx (Fabbri), “Uomo illustrato” (Giacon), “Tom & Ponsi” (Creanza), “Non è che mi sia stato mai tanto simpatico Adolf Hitler” (Palumbo), “Frigomuzik” (Delucchi), “Topos’ boulevard” (Scozzari)

Allegati
Allegati editoriali:
AL1 - IL RAMO VERDE Giornale di informazione, propaganda e poesia al n. 51/52 (1985);
AL2 - L’OBIETTORE Testata di coloro che non vogliono obbedire al n. 53 (1985);
AL3 - IRIS ai nn. 95 (ottobre 1988), 100 (1989);
AL4 - copie di resa di varie testate vengono allegate a diversi numeri: FRIGIDAIREUROPE al n. 102/103 (1989);
FRIZZER al n. 123/124 (1991); TEMPI SUPPLEMENTARI e FRIZZER al n. 125/126 (1991); un albo FRIGIDAIRE al n. 127/128 e al n. 129 (1991); TEMPI SUPPLEMENTARI COLLEZIONE PERIODICA Vol. 1 al n. 143/144 (1992/1993); un albo a fumetti di un autore pubblicato sulla rivista ai nn. 145/146 (1993), 147 (1993), 174/175/76 (1995); FRIGIDAIRE ENCICLOPEDIA Vol. XII al n. 148/149 (1993); IL MALE ai nn. 161/162/163 (1994); TEMPI SUPPLEMENTARI ai nn. 168/169/170 (1995); VOMITO ai nn. 171/172/173 (1995); un albo a fumetti
AL5 - metroposter di Renato Curcio e Pablo Echaurren ai nn. 158/159, 160, 161/162/163, 164/165/166/167 (1994), 168/169/170, 171/172/173, 174/175/76 (1995);
AL6 - Il «Lunedì della Repubblica» ai nn. 164/165/166/167 (1994).


Raccolte
RC1 - Enciclopedia FRIGIDAIRE > FRIGIDAIRE Enciclopedia Normale - voll. I/XXX - giugno 1981/ottobre-novembre 1992 - 252 pgg. + cop. - cm 22 x 28 dq - Misto - Lire 5.000 > vario > 9.000. Esce come supplemento a FRIGIDAIRE e raccoglie tre fascicoli per uscita, dal n. 1 al n. 104/105.


Supplementi
SP1 - FRIGIDAIRE ALBI (Primo Carnera, 1981).
SP2 - FRIGIDAIRE GRANDI ALBI (Primo Carnera, 1986).
SP3 - FRIGIDAIRE ALBI DELLE NUOVE SCIENZE “Eppur si fonde” - n.u. - suppl. al n. 102/103 - maggio/giugno 1989 - 192 pgg. + cop. - cm 22,5 X 28,5 dq - Bianco e nero - Lire 8.000. Di Renzo Boscoli e Roberto Monti. Dossier sulla fusione nucleare “fredda” illustrato da vignette.
SP4 - “Omaggio a Orgosolo”. Catalogo fotografico di Franco Pinna.


Edizioni speciali
ES1 - “La Gazzella del Mezzogiorno” - n.u. - 1990. Parodia della “Gazzetta del Mezzogiorno”.
ES2 - “Il Secolo XXI” - n.u. - 2001. Parodia del “Secolo XIX”.
ES3 - "Falsi da ridere - Dal Male a Frigidaire[...]" di Vincenzo Sparagna - Ed. Malatempora - 2001.


Creazione scheda: sf, 02/10/2018
Ultima modifica: aumaldo, 09/12/2021