GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   FARANDOLA 32 pagine di risate > una risata di 24 pagine

Farandola
FARANDOLA
32 pagine di risate > una risata di 24 pagine

  • Dati
  • Note

Anno di prima pubblicazione: 1948
n. 1 30.03.1948 n. 16 30.11.1948

Codice Editore: PAG
Casa Editrice: Editrice Pagani
Via Cerva 18 - Milano
Direttore Responsabile: Umberto Pagani
Autorizzazione tribunale: MI 294 (1948)

Stampatore: Tipografia Pagani
Via Cerva 18 - Milano
Distributore: A. & G. Marco
Milano

Periodicità: Quindicinale
Foliazione: 32 pgg- + cop. > 24 pgg. + cop.
Formato: 17 x 24 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 50

Quindicinale umoristico, pubblicatio e diretto dallo stampatore Umberto Pagani. Contiene racconti umoristici, firmarti da Elefante, Kiribiri, Farfarello e Gastone; barzellette a testo e vignette umoristiche siglate Maeli, Elefante, Piccardo. Didino, De Vitali, Kilfatti, Dilep, Gigi e Tulzi. Pubblica a puntate "Sigaro Virginia" fumetto assurdo di Dilep e la rubrica "Tifo sul prato" firmata da Sprtivetto (Vincenzo Baggioli). La rubrica "Farandola Cocktail" propone vignette tratte da periodici umoristici stranieri. Con il n. 9 (30 luglio 1948) cambia la grafica della testata e le pagine sono ridotte da 32 a 24. Erroneamente sul n. 10 (15 agosto 1948) vengono dichiarate 32 pagine ma sono 24. Le copertine a tempera sono inizialmente realizzate dal giovane Sergio Frigerio (Sergio) con tratto grottesco e poi da De Vitali che si cimenta nel genere realistico. I primi otto numeri non riportano dati fiscali, né date.

Creazione scheda: Gianni Bono, 05/11/2017
Tutor: Gianni Bono
Ultima modifica: GC, 06/11/2017