GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   THE COMPLETE CARL BARKS

THE COMPLETE CARL BARKS

  • Dati
  • Note

Anno di prima pubblicazione: 1979
n. 1 00.00.1979 n. 33 00.00.1989

Codice Editore: CDC

Collana libraria che propone per la prima volta l'opera omnia disneyana di Carl Barks ed è pubblicata da un anonimo editore amatoriale che si cela dietro la sigla di un fantomatico The Duckie Comic Club. Molti volumi presentano una gerenza scritta in inglese, il numero ISBN 0 8042 0034 1 ed un improbabile stampatore Waddler Ltd. della Nuova Zelanda. Dopo alcune uscite compare la dicitura: "Edizione fuori commercio in tiratura limitata per soli collezionisti a cura di Luigi Olmeda".
I primi 32 volumi escono, non in ordine cronologico, presumibilmente tra il 1979 e il 1984 ( cm 23 x 30 cart. con sovracopertina - b/n - 224 pgg. + cop. - s.i.p.). Nel volume 32 si conclude la cronologia delle storie a fumetti realizzate interamente da Barks a cui seguono storie di cui aveva solo scritto la sceneggiatura, storie illustrate, le copertine degli albi americani ed altro materiale.
La collana è accompagnata da un libretto in omaggio con le "Cronologie" a funzione di indice per tutti i volumi (cm 19 x 26 pm - 48 pgg. autocop. - b/n).
Anni dopo la conclusione della serie, esce, senza indicazione di data e di prezzo, il volume 33, sempre cartonato con sovracopertina, ma più ampio, cm 24 x 32, misto a colori e bianco/nero, con carta di maggior pregio. Presenta materiale all'epoca in gran parte inedito, come illustrazioni, vignette, sceneggiature, storyboard per film d'animazione, un'ampia selezione di quadri a olio e la storia "Donald Duck in Treak or Treat" completa delle parti censurate nell'edizione americana.

Creazione scheda: Luca Brunori, 05/02/2016
Ultima modifica: Luca Brunori, 23/05/2016