Anno di prima pubblicazione: 1964
Codice Editore: PRS
Scritta da Alfredo Castelli, “papà” di Martin Mystére, e resa graficamente dal disegnatore Carlo Peroni, è la seconda striscia umoristica, dopo le STURMTRUPPEN di Bonvi, a uscire con una certa regolarità in Italia. Protagonista della serie è un maldestro creatore di mostri, ZIO BORIS, che nell’esecuzione dei suoi deliranti esperimenti può contare sulla collaborazione di un licantropo, di un teschio volante, di un vampiro pasticcione e di altre curiose creature che traggono spunto dalla celebre serie televisiva “La famiglia Addams”, ma anche dai film dell’orrore degli anni Trenta nonché dalla cronaca nera e dall’attualità. Ideata nel 1964, la serie rimane inedita fino al 1970, quando viene pubblicata sulle pagine di HORROR (Sansoni) dal n. 3 al n. 17. Tutto il materiale realizzato viene poi ristampato sul volume “Zio Boris” (New Time, 1971) insieme a un centinaio di strisce inedite. Intanto Castelli e Peroni organizzano la vendita all’estero delle serie tramite press-book bilingui sulla falsariga degli analoghi usati dai Syndicates statunitensi. La serie quindi approda sul CORRIERE DEI RAGAZZI (Corriere della Sera, 1972) dove, esaurito il materiale di ristampa, compaiono nuove storie firmate da Daniele Fagarazzi (strisce 109/404), che aveva contribuito alla creazione grafica dei personaggi. Altre apparizioni di ZIO BORIS si segnalano su un numero unico cartonato dal titolo “Il primo libro di zio Boris” che esce come supplemento al n. 17 di JONNY LOGAN (Dardo, 1973), sul volume omonimo di Luigi F. Bona Editore, sui quotidiani CORRIERE D’INFORMAZIONE e LA GAZZETTA DEL POPOLO e sul mensile CUCCIOLO (Alpe, 1972), in questo ultimo caso la serie viene ridisegnata per adeguarla a un pubblico di bambini. Alcune strisce disegnate da Peroni, infine, vengono pubblicate in appendice a I FUMETTI DEL DOTTOR BERUSCOS (L’Isola Trovata, 1986).
Volumi
VC1 - “Zio Boris” - New Time - ottobre 1971 - 88 pgg. + cop.- cm 21 x 28,5 dq - Bianco e nero - s.i.p. Ristampa le strisce disegnate da Carlo Peroni e apparse su HORROR.
VC2 - “Il primo libro di zio Boris” - suppl. al n. 17 di JONNY LOGAN (Dardo, 1973).
VC3 - “Zio Boris” - Luigi F. Bona Editore - s.d. - 64 pgg. + cop. - cm 22 x 31,5 dq - Bianco e nero - Lire 3.500. Ristampa la seconda serie di strisce (nn. 109/404) di ZIO BORIS, firmata da Alfredo Castelli e Daniele Fagarazzi.
Edizioni speciali
ES1 - “Zio Boris” - n.u. - 1971 - 16 pgg. autocop. - cm 21,5 x 31 pm - Bianco e nero - Gratuito. Press-book allegato alla cartella stampa con cui Alfredo Castelli e Carlo Peroni promuovono la serie ZIO BORIS presso gli editori italiani ed esteri. L’offerta di materiale si articola in strisce giornaliere, tavole domenicali, tavole a colori mensili, racconti completi studiati per un target di ragazzi, poster.
ES2 e ES3 - Sempre a scopo promozionale gli autori editano anche “Be the ghost of Uncle Boris and his fiends” (4 pgg. + cop. - cm 31 x 21,5 pm - Bianco e blu - Gratuito) e “Introducing... Uncle Boris” (28 pgg. + cop. - cm 21,5 x 31,5 pm - Bianco e nero - Gratuito) con la traduzione di alcune strips in inglese.
ES4 - "Zio Boris" - n.u. - Editrice New Time - 1971 - 20 pgg. + cop. - cm 21,3 x 31 pm - Bianco e nero. Fascicolo promozionale, contiene un estratto del volume cartonato pubblicato dall'Editore.