Anno di prima pubblicazione: 1961
n. 1 00.02.1961
n. 58 00.12.1965
Codice Editore: ORS
Casa Editrice: E.S. Eurostampa > Edizioni Europer
Via Val Santerno, 47 > Via Ridolfino Venuti 42 - Roma
Direttore Responsabile: Yvonne Cocco > R. Renzoni
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Azienda Grafica Editoriale S.p.A. > IN.GR.ED.
Torino > Via dei Rododendri 19 - Roma
Distributore: G. Ingoglia > Diffusione Milanese
Via Cristoforo Gluck 59 > Via Erasmo Boschetti 11 - Milano
Periodicità: Mensile > Quindicinale > Mensile
Foliazione: 96 > 128 pgg. + cop.
Formato: 13 x 18 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 200
Collana di romanzi di guerra delle Edizioni Europer diretta da R. Renzoni di cui escono almeno 58 numeri da febbraio 1961 a dicembre 1965. Tuttavia va segnalato che esistono probabilmente due serie, la prima partita ad aprile 1960. Precede l’omonima testata ATTACK, classici di guerra a fumetti, pubblicata dal 10 gennaio 1966. Lo stesso editore edita anche altre collane di narrativa: «Archivio segreto» (spionaggio), «I classici di guerra», «I racconti del colonnello», «Selezione gialli americani» e «Partigiani» (n. 1 00.10.64/n. 2 00.01.1965).
001 (00.04.60) - "Alto tradimento" (John W. Murphy)
011 (10.11.61) - "Bataan" (Jova Jim)
001 (20.02.61) - "I martiri della gloria" (Jito Atamoto)
002 (05.03.61) - "Afrika Corps" (Karl Buger)
003 (20.03.61) - "I maledetti" (Gustav Braun)
004 (05.04.61) - "Dal cielo l'inferno" (Mike Rigg)
005 (20.04.61) - "La morte nel fango" (H. Stevens)
006 (05.05.61) - "Singapore non risponde..." (Barney Worth)
007 (20.05.61) - "I lancieri neri" (Jgor Trarinski)
008 (05.06.61) - "U-Boot 618" (K. Von Ludwig)
009 (05.07.61) - "I dannati" (K. Kreipe)
010 (20.05.61) - "Guerra!" (William Stover)
011 (05.08.61) - "Cinque nella Giugla" (Martin Brett)
012 (30.03.62) - "I quattro amici" (Walter Speek)
013 (10.04.62) - "I vinti" (W. Stredel)
014 (00.00.00) - "I samurai" (G. Bikolilko)
015 (10.05.62) - "Ali di eroi" (René Duval)
016 (10.06.62) - "Gli invincibili" (Tom Hurst)
017 (26.06.62) - "Missione difficile" (Ted Cooper)
018 (00.00.00) - "L'ultima ora" (K. Bruger)
019 (25.07.62) - "Ora zero: Fuoco!" (H. Stanley)
020 (10.08.62) - "Fino all'ultimo" (Pete Grant)
021 (10.09.62) - "Pattuglia Zeta" (Ben Cooper)
022 (25.09.62) - "L'aria bruciava" (Martin Brett)
023 (00.00.00) - "La notte più lunga" (O. Mitushi)
024 (25.10.62) - "Insegnategli a morire" (W. Stredel)
025 (25.11.62) - "Gridarono di paura" (G. Skilt)
026 (25.12.62) - "Mao-Tse_Tung: Nuovo Gengis Kan" (H. Stevens)
028 (10.03.63) - "Bersaglio di morte" (K. Burger)
029 (00.00.00) - "Squadriglia 202" (G. Smith)
030 (10.06.63) - "Uno per tutti" (H. Kinsley)
031 (00.00.00) - "Senza pietà" (R. Duval)
032 (10.08.62) - "Gli angeli del dolore" (S. Redy)
033 (25.11.63) - "Maquis" (J. Aumont)
034 (10.12.63) - "Operazione: Grecia" (K. Jurgens)
035 (10.01.64) - "Un mitra per Tanja" (V. Bylinkin)
036 (25.01.64) - "Da traditori a eroi " (I. Preval)
037 (10.02.64) - "Senza resa" (E. Brenner)
038 (00.00.00) - "La lunga strada rossa" (R. Kinson)
039 (00.00.00) - "Tomba d'acciaio" (H. Hilton)
040 (00.00.00) - "Tre metri di vergogna" (K. Burger)
041 (00.00.00) - "Cuba = Dinamite" (H. Stanley)
042 (10.07.64) - "Morti per nulla" (M. Brett)
043 (25.07.64) - "Gloria ai vinti" (O. Mitushi)
044 (10.08.64) - "Dal fondo dell'abisso" (B. Cooper)
045 (00.08.64) - "Attacco all'alba" (H. Hilton)
046 (00.10.64) - "Proibito morire" (H. Gibson)
047 (10.01.65) - "La pattuglia infernale" (H. Kinsley)
049 (01.05.65) - "L'ultima difesa" (K. Klein)
051 (00.06.65) - "Votati alla morte" (H. Kinsley)
054 (00.00.00) - "...e fu l'inferno" (G. Berti)
055 (00.09.65) - "Obiettivo raggiunto" (G. Brent)
056 (00.10.65) - "Onore ai vinti" (O. Mitushi)
057 (00.11.65) - "Da qui all'inferno" (G. Bells)
058 (00.12.65) - "Kamikaze" (G. Bikoijko)