Anno di prima pubblicazione: 1973
n. 1 00.02.1973
n. 14 (13) 00.00.1974
Codice Editore: PEC
Casa Editrice: Editrice Persona
Via L. Cavaleri 5 - Milano
Direttore Responsabile: Inìsero Cremaschi > Ennio Ciscato
Autorizzazione tribunale: MI 9 (12.01.72) > MI 214 (19.06.73)
Stampatore: Litografia Leschiera
Via Perugino 21 - Cologno Monzese MI
Distributore: 3D
Via Filippo Lippi 33/C - Milano
Periodicità: n.i.
Foliazione: 32 pgg. + cop.
Formato: 24 x 32 pm
Colore: Misto
Prezzo: 800 > 3.000 > 600
Collana di albi monografici di grande formato, che in parte escono come supplemento a SORRY, e che ripropongono TOM FICCANASO di Benito Jacovitti, GINO E GIANNI (GG) e IL DOTTOR FAUST di Rino Albertarelli e altri classici del fumetto avventuroso italiano degli anni Trenta scritti da Cesare Zavattini e Federico Pedrocchi per i disegni di Pier Lorenzo De Vita, Corrado Caesar, Bernardo Leporini e Giovanni Scolari. Nuove copertine di Rino Albertarelli per i nn. 7 e 9. La testata cambia da SORRY ALBUM a E.C. ALBUM dal n. 5
Il n. 13 non è mai stato pubblicato.
01 (00.02.73) - "Tom Ficcanaso"
02 (00.05.73) - "La scimitarra di Kien Lung"
03 (00.09.73) - "Il mistero dell'aereoporto «Z»"
04 (00.10.73) - "La galea dalle vele d'argento"
05 (00.00.74) - "I predatori del Guardafui" (GG)
06 (00.00.74) - "La Primula Rossa del Risorgimento"
07 (00.00.74) - "Il dottor Faust" (I)
08 (00.00.74) - “La montagna dell’oro” (I)
09 (00.00.74) - "Il dottor Faust" (II)
10 (00.00.74) - “La montagna dell’oro” (II)
11 (00.00.74) - “La montagna dell’oro” (III)
12 (00.00.74) - "Il diamante azzurro"
13 () - MAI PUBBLICATO
14 (00.00.74) - "il solitario dei Sakia"
Edizioni speciali
Escono poi due albi nella collana SORRY CLUB
01 - “L’invulnerabile” - n.u. - suppl. n. 11 - 1974 - 48 pgg. + cop. - cm 31 x 21,3 pm - Bianco e nero - s.i.p. Ristampa semi-anastatica dell’albo uscito come supplemento a SUPER ALBO MENSILE n. 2 (Ippocampo, 1950)
02 - “La disfida di Bourbourg” - n. u. - 16 pgg. + cop. - cm 30 x 22 pm - Bianco e nero - s.i.p. Ristampa l’episodio disegnato da Antonio Canale.