GUIDA AL FUMETTO TESTATE SGT. KIRK (1) SGT. KIRK
Sgt. Kirk
SGT. KIRK (1) SGT. KIRK
- Dati
- Note
- Titoli
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1967
n. 1 (1) 00.07.1967
n. 62 (61) 00.07.1997
Codice Editore: ESK
Casa Editrice: Editrice Sgt. Kirk > Ivaldi Editore
Salita Salvatore Viale, 1/21 a > Via Serra 6E - Genova
Direttore Responsabile: Claudio Bertieri
Autorizzazione tribunale: GE 10 (05.06.67) > vari > GE 2687 (16.02.73)
Stampatore: F.lli Pagano > Grafica Canessa > CMC > Prima Coop.
Distributore: Intypress > SO.DI.P.
Via Zuretti 25 - Milano
Periodicità: Mensile > Trimestrale > Bimestrale
Foliazione: 96 > vari > 80 pgg. + cop.
Formato: 22 x 30 dq > vari > 22,5 x 30 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 500 > vari > 18.000
Rivista contenitore dedicata al personaggio creato da Héctor Oesterheld e Hugo Pratt, esce in edicola a Genova nel luglio del 1967. Con questo coraggioso tentativo dell’editore Florenzo Ivaldi si apre un nuovo sipario nel fumetto: i grandi autori del “terzo mondo fumettistico”, del Sudamerica, della Spagna, d’Italia, per anni legati alla sottoproduzione americana e inglese, vengono riscoperti. Tra questi oltre a Hugo Pratt, per cui la rivista viene creata, Dino Battaglia, Alberto Breccia, Arturo Del Castillo, Mario Faustinelli e Alberto Ongaro. A fianco di questa produzione, il fumetto classico statunitense con le tavole di Milton Caniff, Charles Schmidt e Will Gould e le opere di grandi professionisti italiani come Renzo Calegari e Sergio Toppi e le nuove promesse come Giacinto Gaudenzi, Gianni Grugef, Beppe Madaudo e Piero Mancini. Su SGT. KIRK nasce CORTO MALTESE con “Una ballata del Mare salato”. Ricchissimo l’apparato critico-giornalistico curato dal direttore Claudio Bertieri. Fanno il loro esordio professionale, tra gli altri, Gianni Bono, Gianni Brunoro, Franco Fossati e Ferruccio Giromini. I nn. 11 e 12 costituiscono un unico albo. Con il n. 30 (dicembre 1969) la rivista abbandona l’edicola per la vendita per corrispondenza. Il n. 61 è del maggio-giugno del 1979, mentre il n. 62, tirato in mille esemplari, esce nel luglio 1997 per celebrare i trent’anni della testata.
Personaggi e storie Pubblicate
001 - AGOSTI E BRIATORE (Vignette)
(Agosti e Briatore)
sul n. 28 (00.10.69)
002 - ALFY IL ROBOT (Giorgio Prever)
dal n. 6 (00.12.67) al n. 29 (00.11.69)
003 - ALTRA ALBA (UN’) (Ferruccio Giromini/Sergio Toppi)
sul n. 55 (00.05.77)
004 - L’AMMUTINAMENTO DEL BANGALORE
(J. Arancio)
sul n. 46 (00.11.75)
005 - UN AMORE IMPOSSIBILE Gianni Grugef
sul n. 56 (00.07.78)
006 - AMOS (Piero Alligo)
sul n. 61 (00.05.79)
007 - A HAPPY DAY (Berland/Leoni)
sul n. 58 (00.11.78)
008 - ANNA NELLA GIUNGLA (Hugo Pratt)
sul n. 1 (00.07.67)
e dal n. 29 (00.11.69) al n. 32 (00.04.73)
009 - ANNIBALE (A. Carter)
sul n. 13 (00.07.68)
010 - EL ARTILLERO (Carlos Roume)
sul n. 40 (00.11.74)
011 - L’ASSALTO AL FORTE (Hugo Pratt)
sul n. 57 (00.09.78)
012 - ASSO DI PICCHE
(Alberto Ongaro/Mario Faustinelli, H. Pratt)
dal n. 5 (00.11.67) al n. 37 (00.05.74)
013 - BALLATE (Sergio Toppi)
dal n. 47 (00.01.76) al n. 52 (00.11.76)
014 - BANDIDO (Luciano Baiocco)
sul n. 57 (00.09.78)
015 - BILLY KING E IL VAMPIRO (Fernando Carcupino)
dal n. 19 (00.01.69) al n. 20 (00.02.69)
016 - BLONDIE (Chic Young)
sul n. 15 (00.11.68)
017 - BOB STAR (Will Gould)
dal n. 15 (00.09.68) al n. 25 (00.07.69)
018 - BOB TRICCIA (Luciano Bottaro)
sul n. 16 (00.10.68)
019 - BOGART (HOGART) IL GIUSTIZIERE
(Damiano Damiani)
sul n. 16 (00.10.68) e sul n. 19 (00.01.69)
020 - BRICK BRADFORD (William Ritt/Clarence Gray)
dal n. 26 (00.08.69) al n. 30 (00.12.69)
021 - LA CALESITA (Carlos Roume)
sul n. 39 (00.09.74)
022 - IL CANTO DEL SILBACO (Andrea Mancini)
sul n. 59 (00.01.79)
023 - CAPITAN CORMORANT
(Stelio Fenzo, H. Pratt)
sul n. 4 (00.10.67) e sul n. 10 (00.04.68)
024 - CAPITAN EASY (Leslie Turner)
dal n. 5 (00.11.67) al n. 23 (00.05.69)
e sul n. 58 (00.11.78)
025 - LA CAROVANA FANTASMA (Juan Arancio)
sul n. 39 (00.09.74)
026 - CAYENA (Daniel Haupt)
dal n. 25 (00.07.69) al n. 35 (00.01.74)
027 - I CAVALIERI DELL’ARIA (Renzo Calegari)
sul n. 6 (00.12.67)
028 - CHI L’HA DETTO? (Giacinto Gaudenzi)
sul n. 57 (00.09.78)
029 - 5 (CINQUE) SU MARTE (D. Battaglia)
dal n. 41 (00.01.75) al n. 42 (00.03.75)
030 - CIPOLLINA (Mauricio De Souza)
sul n. 25 (00.07.69)
031 - COLLINE (Barzilai/ S. Toppi)
sul n. 50 (00.07.76)
032 - COLONEL POTTERBY AND THE DUCHESS
(Chic Young)
dal n. 16 (00.10.68) al n. 17 (00.11.68)
033 - LA CORTE DEI MIRACOLI (Elena Pongiglione)
dal n. 27 (00.09.69) al n. 30 (00.12.69)
034 - CORTO MALTESE (H. Pratt)
dal n. 1 (00.07.67) al n. 20 (00.02.69)
035 - COW-BOY (Oesterheld/J. Muñoz)
sul n. 50 (00.07.76)
036 - DOC CARSON (Enrique Carlos Vogt)
dal n. 25 (00.07.69) al n. 30 (00.12.69)
037 - DON LO STRANIERO (Pastorelli/Leoni)
sul n. 53 (00.01.77)
038 - DRAKY (F. Carcupino)
sul n. 24 (00.06.69)
039 - DUDLEY D. (David Gantz)
sul n. 16 (00.10.68)
040 - ERNIE PAIK (Por Crike)
dal n. 41 (00.01.75) al n. 42 (00.03.75)
041 - ERNIE PIKE
(Héctor Oesterheld/H. Pratt, Alberto Breccia)
dal n. 2 (00.08.67) al n. 10 (00.04.68)
e dal n. 28 (00.10.69) al n. 49 (00.05.76)
042 - FANFULLA (Mino Milani/H. Pratt)
sul n. 61 (00.05.79)
043 - FORT WHEELING (H. Pratt)
dal n. 59 (00.01.79) al n. 61 (00.05.79)
044 - FORTEBRACCIO (Mino Milani/Aldo Di Gennaro)
n. 62 (00.07.97)
045 - GERMOGLIO (Giromini/S. Toppi)
sul n. 57 (00.09.78)
046 - LA GUERRA DI IRMA
(Luciano Baiocco)
sul n. 55 (00.05.77)
047 - HENRY (Carl Anderson)
dal n. 11 (00.05.68) al n. 17 (00.11.68)
048 - HOLGER IL DANESE (Luciano Baiocco)
dal n. 50 (00.07.76) al n. 56 (00.07.78)
049 - HORAZIO (Mauricio De Souza)
sul n. 25 (00.07.69)
050 - HORMIGA NEGRA (Walter Ciocca)
dal n. 51 (00.09.76) al n. 59 (00.01.79)
051 - HORSES & DUST (C. E. Vogt)
sul n. 47 (00.01.76)
052 - HYPPIES (L. Pegoraro)
dal n. 29 (00.11.69) al n. 30 (00.12.69)
053 - L’IDOLO D’ORO (Jorge Bernet)
sul n. 52 (00.11.76)
054 - INDIAN RIVER
(H. Pratt/Davide Faustinelli)
dal n. 3 (00.09.67) al n. 7 (00.01.68)
055 - UNA INVASIONE
(Beppe Madaudo)
sul n. 42 (00.03.75)
056 - IPOTESI (Luciano Baiocco)
sul n. 54 (00.03.77)
057 - JAN POTOCKI (Jerzy Skarzynski)
sul n. 53 (00.01.77)
058 - JUNGLEMEN (A. Ongaro/Dino Battaglia, H. Pratt)
dal n. 5 (00.11.67) al n. 28 (00.10.69)
059 - THE KATZENJAMMER KIDS (Joe Musial)
dal n. 15 (00.09.68) al n. 17 (00.11.68)
060 - KIM DE LA NIEVE (M. Faustinelli)
dal n. 36 (00.03.74) al n. 44 (00.07.75)
061 - KIWI (S. Fenzo)
dal n. 5 (00.11.67) al n. 8 (00.02.68)
e dal n. 35 (00.01.74) al n. 36 (00.03.74)
062 - LA LEGGENDA DI SAN CRISTOFORO
(D. Battaglia)
sul n. 54 (00.03.77)
063 - LEGGENDE INDIANE (H. Pratt, D. Battaglia)
dal n. 52 (00.11.76) al n. 57 (00.09.78)
064 - LEONERO BRENT (Jorge Moliterni)
sul n. 20 (00.02.69) e sul n. 28 (00.10.69)
065 - LITTLE ANNIE ROONEY (Darrel Mc Lure/Batsford)
sul n. 18 (00.12.68)
066 - LITTLE IODINE (Jimmy Hatlò)
sul n. 16 (00.10.68)
067 - THE LITTLE KING (O. Soglow)
dal n. 15 (00.09.68) al n. 16 (00.10.68)
068 - LITTLE WOMAN (Don Tobin)
sul n. 16 (00.10.68)
069 - LUCK STAR (H. Pratt)
sul n. 14 (00.08.68)
070 - LUPO CONRAD (H. Pratt)
sul n. 1 (00.07.1967)
071 - MACHO VIEJO (Oesterheld/J. Arancio)
dal n. 47 (00.01.76) al n. 48 (00.03.76)
072 - IL MAESTRO (M. Milani/A. di Gennaro)
n. 62 (00.07.97)
073 - MALE CALL (Milton Caniff)
dal n. 8 (00.02.68) al n. 19 (00.01.69)
074 - UN MARE ANTICO (M. Milani/A. Di Gennaro)
su n. 62 (00.07.97)
075 - MARIA MOSTAZA (Marta Gaspar)
sul n. 27 (00.09.69)
076 - MENTE (Leopoldo Durañona)
sul n. 45 (00.09.75)
077 - MERRY GO ROUND (Sergio Fedriani)
sul n. 58 (00.11.78)
078 - MOBY DICK (D. Battaglia)
sul n. 3 (00.09.67)
079 - MORGANNA (Daniela Vianello/Guido Buzzelli)
dal n. 39 (00.09.74) al n. 48 (00.03.76)
080 - NAHUEL BARROS (C. Roume)
sul n. 48 (00.03.76)
081 - NAPOLEON (Napoleon)
dal n. 23 (00.05.69) al n. 28 (00.10.69)
082 - NICO DEMO (Mauricio De Souza)
sul n. 25 (00.07.69)
083 - UNA NOTTE D’ESTATE (Ambroe Bierce)
sul n. 43 (00.05.75)
084 - LA NUBE PURPUREA (D. Battaglia)
dal n. 43 (00.05.75) al n. 44 (00.07.75)
085 - L’ODIO DI CORAZON SUTTON (H. Pratt)
sul n. 62 (00.07.97)
086 - OMBRE (D. Battaglia)
sul n. 14 (00.08.68)
087 - OMERO (Luciano Pegoraro)
n. 15 (00.09.68)
088 - O SUAVE MILAGRE (E. T. Coelho)
sul n. 56 (00.07.78)
089 - PANCHO LOPEZ (A. Breccia)
dal n. 41 (00.01.74) al n. 50 (00.07.76)
090 - PARLI, SÌ O NO? (Carlo Micheli)
sul n. 53 (00.01.77)
091 - PATRIA VIEJA (VECCHIA PATRIA)
(H. Oesterheld/C. Roume, J. Arancio)
dal n. 37 (00.05.74) al n. 49 (00.05.76)
092 - PETE THE TRAMP (Paul Craig Russel)
sul n. 16 (00.10.68)
093 - IL PICCOLO COW-BOY
(M. Faustinelli/A. Di Gennaro)
dal n. 35 (00.01-02.74) al n. 38 (00.07.74)
094 - PICCOLO RE (M. Faustinelli/ D. Battaglia)
dal n. 47 (00.01.76) al n. 49 (00.05.76)
095 - LA PISTA DEI QUATTRO (Dino Battaglia)
sul n. 2 (00.08.67)
096 - LA PISTA PER IL PACIFICO (D. Battaglia)
dal n. 45 (00.09.75) al n. 46 (00.11.75)
097 - PITECO (Mauricio De Souza)
sul n. 25 (00.07.69)
098 - POEMA ROMANTICO (Cristina Ivaldi)
sul n. 54 (00.03.77)
099 - POLDO E ZETA (L. Bottaro)
sul n. 16 (00.10.68)
100 - POPOLO ROSSO
(FerruccioGiromini/S. Toppi)
dal n. 43 (05.06.75) al n. 46 (11.12.75)
101 - PRECINTO 56 (Ray Collins/Josè Munoz)
dal n. 31 (00.01.70) al n. 45 (00.11.76)
102 - PROCESSO ALLA TERRA
(Franco Fossati/Giorgio Ferrari)
sul n. 12 (00.06.68)
103 - PROCOPIO (Lino Landolfi)
sul n. 21 (00.03.69)
104 - RABELE… RABELE (Piero Alligo)
sul n. 59 (00.01.79)
105 - RADIO PATTUGLIA
(Eddie Sullivan/Charlie Schmidt)
dal n. 2 (00.08.67) al n. 24 (00.06.69)
106 - RAGAZZI DEI FIORI (L. Pegoraro)
sul n. 21 (00.03.69)
107 - RANDALL (Arturo Del Castillo)
dal n. 1 (00.07.67) al n. 9 (00.03.68)
e dal n. 31 (00.03.73) al n. 36 (00.03.74)
108 - RAY & ROY (M. Faustinelli)
sul n. 30 (00.12.69)
109 - IL RITRATTO (Beppe Madaudo)
sul n. (00.07.75)
110 - IL RITRATTO DEL MALE (Jayme Cortez)
sul n. 38 (00.07.74)
111 - ROMMIE (Franco Filanci)
dal n. 15 (00.09.68) al n. 17 (00.11.68)
112 - RUDY WEST (Giacinto Gaudenzi)
sul n. 56 (00.07.78)
113 - LA SAVITRI (Gianni Grugef)
sul n. 39 (00.09.74)
114 - SCICO BENTO (Mauricio De Souza)
sul n. 25 (00.07.69)
115 - GLI SCORPIONI DEL DESERTO (H. Pratt)
sul n. 28 (00.10.69)
116 - SGT. KIRK (H. Oesterheld/H. Pratt)
dal n. 1 (00.07.67) al n. 61 (00.05.79)
117 - SGT. TICONDEROGA KIRH (Napoleon)
dal n. 47 (00.01.76) al n. 48 (00.03.76)
118 - SHERLOCK TIME (A. Breccia)
n. 47 (00.01.76)
119 - SLOOGAN (H. Pratt)
sul n. 23 (00.05.69)
120 - SOLDATO CAIN (IL) (Gianni Grugef)
sul n. 62 (00.07.97)
121 - STILL LIFE (Jerry Robinson)
dal n. 4 (00.10.67) al n. 22 (00.04.69)
122 - STORIE DI UN ALTRO EVO (Giacinto Gaudenzi)
dal n. 58 (00.11.78) al n. 59 (00.01.79)
123 - STORIA DI UN DELITTO
(L. Durañona)
sul n. 51 (00.09.76)
124 - LO STRANO CASO DELLA ZIA ULLA
(G. Grugef)
sul n. 57 (00.09.78)
125 - LO STRANO COMPAGNO DI VIAGGIO
(Gianni Grugef)
sul n. 50 (00.07.76)
126 - LA TAPERA (C. Roume)
sul n. 46 (00.11.75)
127 - TERRY E I PIRATI
(M. Caniff, George Wunder)
dal n. 1 (00.07.67) al n. 21 (00.03.69)
128 - TEXAS (J. Arancio)
sul n. 43 (00.05.75)
129 - TICONDEROGA
(H. Oesterheld/H. Pratt)
dal n. 1 (00.07.67) al n. 2 (00.08.67)
e dal 22 (00.04.69) al n. 30 (00.12.69)
e sul n. 61 (05-06.79)
130 - TILLIE THE TOILER (Russ Westover)
sul n. 24 (00.06.69)
131 - ULISSE (Yambo)
sul n. 61 (00.05.79)
132 - L’ULTIMA MISSIONE (Gianni Grugef)
sul n. 49 (00.05.76)
133 - VAMPYR (Franco Filanci)
sul n. 29 (00.11.69)
134 - VAN ADAMS (Ramon Cipressi)
dal n. 59 (00.01.79) al n. 61 (00.05.79)
135 - UNA VECCHIA RADIO (G. Grugef)
sul n. 61 (00.05.79)
136 - LA VERDE VALLATA
(Folco Quilici/Clorindo Garcia Juarez)
sul n. 9 (00.03.68)
137 - VERSO LE SORGENTI DEL NILO
(D. Battaglia)
sul n. 55 (00.05.77)
138 - VIRUS (F. Pedrocchi/W. Molino)
sul n. 22 (00.04.69)
139 - I VISITATORI DA UN ALTRO MONDO
(Luis Lorenzo)
sul n. 21 (00.03.69)
140 - YANG (Luciano Pegoraro)
dal n. 17 (00.11.68) al n. 21 (00.03.69)
141 - YE-YE (Chiaffredo Chapel)
sul n. 14 (00.08.68)
142 - ZEMBO TESTADIRAME
(Gianni Grugef)
dal n. 41 (00.01.75) al n. 59 (00.01.79)
143 - ZODIAKO (Jaime Cortez)
dal n. 48 (00.03.76) al n. 53 (00.01.77)
Allegati
Allegati cartacei:
- due adesivi di SGT. KIRK al n. 43 (00.05.75)
Supplementi
SP1 - SGT. KIRK (4) (Ivaldi, 1982)
Ristampe
SGT. KIRK (2) (Cenisio, 1976)
EL QUEBRADO (Cenisio, 1977)
Volumi
L’Editore Ivaldi pubblica diversi volumi a cura di Claudio Bertieri dedicati a personaggi e serie pubblicati sulla testata o agli autori che vi hanno collaborato.
Volumi cartonati
VC1 - “Citizen Caniff” - febbraio 1969 - 240 pgg. + cop. - cm 23 x 31 dq - Bianco e nero - s.i.p. A cura di Claudio Bertieri. È uno dei primi pregevoli esempi italiani di volumi che affrontano, in modo completo, accurato e critico, l’opera di un autore di fumetti. Si compone di una prima parte (I/CIV pgg.), che contiene un saggio dell’opera di Milton Caniff, alla luce anche di testi usciti negli Stati Uniti e tradotti per l'occasione, e di una seconda parte antologica (1/136 pgg.) con tutte le strisce giornaliere e le tavole domenicali di STEVE CANYON dal 30 novembre 1947 al 29 agosto 1948 correttamente impaginate con l'alternanza di due pagine con tre strisce ciascuna e una pagina con una tavola. In calce alle pagine contenenti le strisce appare una delle prime storie di TERRY E I PIRATI del 1935/36 con le tavole domenicali spezzate e pubblicate a una striscia per pagina (salvo le ultime 8 che dopo la conclusione di STEVE CANYON sono lasciate integre). Alla ricerca del materiale hanno collaborato Florenzo Ivaldi e Hugo Pratt.
VC2 - “Wheeling” - Archivio Internazionale della Stampa a Fumetti/Florenzo Ivaldi - 25 ottobre 1972 - 256 pgg. + cop. - cm 34,5 x 23,5 dq - Bianco e nero - s.i.p. Volume che presenta la ristampa di WHEELING di Hugo Pratt, accompagnata da un’introduzione critica di Claudio Bertieri, da una biografia dell’autore di Piero Zanotto, da un approfondimento storico sulla vicenda narrata a cura dello stesso Pratt e della fumettografia dell’autore a cura di Florenzo Ivaldi, fondatore insieme a Pratt della rivista SGT. KIRK. Del volume si conoscono tre edizioni: oltre a quella più comune, ne esistono una con differenze di stampa in costina ed una di lusso, di maggiore spessore (circa 4 cm. contro i 2,5 canonici), stampata su carta da Fabriano ad uso disegno.
VC3 - “Ernie Pike” - giugno 1974 - 132 pgg. + cop. - cm 34,5 x 24,5 dq - Bianco e nero - s.i.p. Volume che presenta la ristampa di ERNIE PIKE di Hugo Pratt in collaborazione con Héctor Oesterheld, oltre a una biografia di Ernie Pyle, giornalista americano le cui corrispondenze di guerra hanno ispirato gli autori della serie e il film “The story of G. I. Joe”. Presentazione di Claudio Bertieri.
VC4 - “Uomini in guerra” - ottobre 1975 - 152 pgg. + cop. - cm 22,5 x 30 dq - Bianco e nero - s.i.p. Antologia di storie di Dino Battaglia già apparse su SGT. KIRK, sul CORRIERE DEI PICCOLI, sul CORRIERE DEI RAGAZZI e LINUS (1).
VC5 - “Cronache d’armi, di giullari, di briganti e militari” - ottobre 1976 - 152 pgg. + cop. - cm 22,5 x 30 dq - Bianco e nero - s.i.p. Antologie di storie di Sergio Toppi già apparse sui settimanali CORRIERE DEI PICCOLI e CORRIERE DEI RAGAZZI negli anni 1971/75.
L’Editore Ivaldi, inoltre, pubblica “UFO, la realtà nascosta”, volume brossurato che inaugura della Collana UFOrealtà coordinata da Luciano Boccone, Claudio Bertieri e Florenzo Ivaldi (n. 1- luglio 1980 - Trimestrale - GE 16, 08.05.80 - 144 pgg. + cop. - cm 22,5 x 30 dq - Bianco e nero - Lire 12.000).
Volumi brossurati
VB1 - “AZ Comics” - Archivio Internazionale della Stampa a Fumetti - 25 ottobre 1969 - 232 pgg. + cop. - cm 24 x 22 dq - Bianco e nero - Lire 5.000. Volume ideato e curato da Claudio Bertieri con il patrocinio dell’Istituto di Pedagogia dell’Università di Roma che cataloga in ordine alfabetico 600 personaggi del mondo del fumetto. In appendice, bibliografia generale italiana sul fumetto. Introduzione di Luigi Volpicelli, prefazione di Cesare Zavattini. Tra i collaboratori alla stesura delle note: Gianni Bono, Gianni Brunoro, Carlo Della Corte, Franco Fossati, Ernesto G. Laura, Hugo Pratt, Giorgio Salvucci, Rinaldo Traini, Sergio Trinchero e Piero Zanotto.
VB2 - AVVENTURA & STORIA (Fabbri, 1979)
Edizioni speciali
ES1 - L'editore predispone due copertine cartonate (1967 e 1968 I) per raccogliere i nn. 1/12.
ES2 - Del n. 1 esiste una ristampa identica all'originale, ma rilegata in brossura.
Bibliografia
FU 32 (1999)
Ultima modifica: aumaldo, 28/02/2020