GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   SETTE GIORNI in Italia e nel Mondo

SETTE GIORNI in Italia e nel Mondo

  • Dati
  • Note

Anno di prima pubblicazione: 1967
n. 1 18.06.1967 n. 366 07.07.1974

Codice Editore: CRZ
Casa Editrice: Editoriale Sette
Roma
Direttore Responsabile: Ruggero Orfei > Piero Pratesi

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 40 pgg. + cop.
Formato: 28,5 x 40 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 100 > vari > 200

Settimanale di attualità pubblicato tra il 1967 e il 1974 e diretto da Ruggero Orfei e Piero Pratesi. Con Panorama è uno dei pochi newsmagazine italiani dell’epoca ad adottare con successo il formato tabloid, derivato dalla rivista americana «Time» e già adottato con ampio riscontro in Europa da «Der Spiegel» in Germania Ovest e da «l’Express» in Francia. Il giornale fa riferimento alla corrente della sinistra democristiana e risulta particolarmente utile ai giornalisti per l’informazione politica sempre circostanziata e precisa. Il n. 28 (24 dicembre 1967) pubblica l’inchiesta “I sogni nel fumetto”, ampia disamina sul panorama editoriale dei comics italiani del periodo, firmata da Giuseppe Rimini.
Da segnalare che molto tempo prima, nel 1948 esce con un nome simile la testata, SETTE GIORNI A MILANO, settimanale della domenica, pubblicato dall’Editoriale Cisalpino e diretto da Attilio Spiller (4 pgg. autocop. - cm 41 x 56 pc - Bianco e nero - Lire 20). Pubblica vignette, barzellette e raccontini. Disegni di Bottoli.

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 28/02/2018