GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   SETTEBELLO > ECCO

Settebello
SETTEBELLO > ECCO

  • Dati
  • Note

Anno di prima pubblicazione: 1939
n. 1 00.00.1939

Codice Editore: AMO
Casa Editrice: A. P. I. - Anonima Periodici Italiani
Via Corridoni 39 - Milano
Direttore Responsabile: Ettore Della Giovanna
Autorizzazione tribunale: non indicata

Distributore: Stab. Rotocalcografico Vitagliano
Via Serio 1 - Via Asiago 41 - Milano

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 6 pgg. autocop.
Formato: 37,5 x 56 pc
Colore: Misto
Prezzo: Cent. 60

“Settimanale umoristico del martedì”, esce a Milano nel 1934 per i tipi dell’Anonima Periodici Italiani ed è diretto nel 1940 da Cesare Zavattini e in seguito da Ettore della Giovanna. (nn. 1/373 - 1934/26 dicembre 1940 - 6 pgg. autocop. - cm 37,5 x 56 pc - Misto - Cent. 60). Pubblica vignette, barzellette e raccontini. Disegni e illustrazioni di Albert, Bazzi (Zbiza, Ibazz, Ziabz, Zbzai, Zziab, Zaibz), Boccasile, Walter Faccini, Leporini, Magni, Manzi. Testi di Mario Brancacci, Marotta, Cesare Zavattini,
Con nome simile esce due anni prima a Roma, nel 1932, IL SETTEBELLO, periodico umoristico diretto da Oberdan Cottone prima e Alessandro Varaldo poi. (nn. 1/156 - 1932/14 novembre 1936 - 6 pgg. autocop. - cm 42 x 29,5 pc - Misto - 6 soldi). Pubblica vignette, barzellette, raccontini. Disegni di Cappelli, Gobbo, Manzi, Migneco, Nando. Tra i collaboratori ai testi, Achille Campanile. In ultima pagina pubblica il fumetto comico “L’azzardoso” di Tobí. Sulle sue pagine esordisce anche BRICK BRADFORD con il nome Bruno Arceri. Il n. 156 (14 novembre 1936) reca in prima pagina alcune vignette “tridimensionali” da guardare con speciali lenti colorate di cellophane, allegate al giornale.
Sempre con il nome SETTEBELLO esce a Roma nel 1933 un giornale pubblicato per gli Editori Egeo Carcavallo e Bepi Fabiano, che continua fino al 30 novembre 1933.

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015