GUIDA AL FUMETTO TESTATE ROMANZI DEL CIGNO (02) ROMANZI DEL CIGNO > I ROMANZI DEL CIGNO Nuova serie
Romanzi del Cigno
ROMANZI DEL CIGNO (02) ROMANZI DEL CIGNO > I ROMANZI DEL CIGNO Nuova serie
- Dati
- Note
- Titoli
Anno di prima pubblicazione: 1936
n. 1 (1) 31.01.1936
n. 29 (153) 15.05.1940
Codice Editore: EDT
Casa Editrice: Casa Editrice Nicolli > Edizioni Economiche Italiane
Via Fratelli Campi 2 > Via Borgogna 8 - Milano
Direttore Responsabile: Marcello Migliavacca > Enrico Berlenda
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Archetipografia di Milano > Tip. C. Carcano
Viale Umbria 54 > Via Ripamonti 13 Milano
Distributore: S. A. Marco > Agenzia Patuzzi
Via San Damiano 3 > Via Durini 18 - Milano
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 64 pgg.+ cop. > 16 pgg. + cop.
Formato: cm 13 x 17 dq > 12,5 x 16,5 pm > 17,5 x 25,5 e 24 x 17 pm > 17 x 24 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Cent. 50
A Febbraio 1936 esordisce la nuova serie de I ROMANZI DEL CIGNO in veste più elegante rispetto alla precedente e similare alle altre due collane dell'editore, CINEVITA e DIVA. Diretta da Marcello Migliavacca, esce settimanalmente per i tipi della Casa Editrice Nicolli e si pubblica fino al 1938. Propone romanzi di vari autori come Mario Buzzichini, Antonio Maggiore, Roberto Mandel, Francesco Perri, Ada Salvatore, Gastone Tanzi e Bianca Tersani.
Con il n. 112 (24 settembre 1938) inizia una Nuova serie che si conclude con il n. 123 (28 dicembre 1938). Cambia veste e contenuto presentando storie a fumetti, la prima umoristica, le successive di genere avventuroso (Albi di Avventure). Ospita le serie L’ARCIERE NERO (AN) di Cesare Solini e Nadir Quinto, il poliziotto italiano TEMPESTA (TE) di Nicola Salerno (Nisa) e Petillo e DIAVOLO NERO (DN) di G. Monisi, Nisa e Giuseppe Perego. Mentre i volumetti sono tascabili, gli albi nn. 112/115 sono in formato albo verticale od orizzontale. Con il n. 116 (8 novembre 1938) la direzione passa a Enrico Berlenda. Esiste un n. 116 bis (28 ottobre 1938) che ha data antecedente al n. 116 ed esce in effetti prima. In appendice "Squillo piccolo legionario" di Albano (nn. 112/115), "L'oscura tragedia" di Giovanni Scolari (nn. 116 bis/123) e storielle umoristiche di G. Mainardi. Nel 1939 esce una nuova serie detta I ROMANZI DEL CIGNO SERIE D'ORO.
Nel 1939 Anno VI, la serie riprende la numerazione, il formato mignon e pubblica nuovamente romanzi rosa privi di illustrazioni sino al n. 10 del 25 giugno. Dal n. 11 del 22 luglio 1939 al n. 29 del 15 maggio 1940 pubblica solo romanzi gialli.
001 (31.01.36) - "Il paese dell'amore" (Ulderico Tegani)
002 (07.02.36) - "Amore sconosciuto" (Lydia Binni)
003 (00.02.36) - "La più grande rinuncia" (R. Simonetta)
004 (00.02.36) - "Morire d'amore" (C. Rossi)
005 (27.02.36) - "Isa, ragazza di teatro" (Ada Salvatore)
006 (06.03.36) - "Notte nuziale (Gastone Tanzi)
007 (10.03.36) - "Amore mascherato" (Onorato Balzac)
008 (15.03.36) - "Cuori nel vortice" (Francesco Perri)
009 (00.03.36) - "Piccola sirena" (C. Prosperi)
010 (24.03.36) - "Il gioco dell'amore" (André Valdés, trad. Lea Schiavi)
011 (28.03.36) - "Le due fidanzate" (Ulderico Tegani)
012 (01.04.36) - "L'ultima avventura" (St. Gellert, trad. Ada Salvatore)
013 (00.04.36) - "L'ala spezzata" (Beatrice Rossini)
014 (00.04.36) - "Quattro ragazze e un appuntamento" (Lucilla Antonelli)
015 (00.04.36) - "La ragazza della fattoria" (Selma Lagerloff)
016 (15.04.36) - "Cuore tzigano" (Vanna Piccini)
017 (00.00.36) - "L'abisso" (P. Bourget)
018 (00.00.36) - "Due uomini nella sua vita" (V. Christie)
019 (16.05.36) - "Americana bionda" (Mario Buzzichini)
020 (23.05.36) - "La donna amata" (P. De Valrose, trad. Francesco Marsicano)
021 (30.05.36) - "Ti seguirò ovunque" (Lydia Binni)
022 (06.06.36) - "Il segreto di Maruska" (Agathe Mauvrac)
023 (13.06.36) - "Amore senza peccato" (Liana Cataneo)
024 (20.06.36) - "Indegno del suo amore" (Annie Kent)
025 (27.06.36) - "La fanciulla affascinante" (Vicki Baum, trad. Stanis La Bruna)
026 (04.07.36) - "Il diritto all'amore" (Germana Ronchi)
027 (11.07.36) - "Il suo destino" (Ada Salvatore)
028 (18.07.36) - "La modella di New York" (T. K. Bruce)
029 (25.07.36) - "La mia vita per un'altra" (Rina Simonetta)
030 (00.00.36) - "Trama d'odio" (Vanna Piccini)
031 (01.08.36) - "L'unico amore" (Bice Rossini)
032 (08.08.36) - "L'autunno del cuore" (Richard O'Monroy, trad. Francesco Marsicano)
033 (00.08.36) - "L'uomo che l'abbandonò" (A. Mirton)
034 (22.08.36) - "Il romanzo d'una dattilografa" (Carlotta Mandel)
035 (00.00.36) - "Non posso amarti" (B. Tersani)
036 (00.00.36) - "Eva ama così" (Gastone Tanzi)
037 (00.00.36) - "Una catena" (Gustavo Hue)
038 (00.00.36) - "L'amore impossibile" (Germana Ronchi)
039 (00.00.36) - "Risveglio d'amore" (Vicki Baum)
040 (03.10.36) - "Perdonami!" (Bice Rossini)
041 (10.10.36) - "L'amore che vince " (Roberto Mandel)
042 (17.10.36) - "Nel paradiso d'amore" (Helen P. Smith, trad. Lea Schiavi)
043 (00.00.36) - "La vita continua" (Ada Salvatore)
044 (00.00.36) - "La donna che chiama" (Vanna Piccini)
045 (00.00.36) - "La cantatrice" (Germana Ronchi)
046 (00.00.36) - "Un'ora d'amore" (A. Mauvrac)
047 (00.00.36) - "L'altro nome" (R. Jaconis Gorrieri)
048 (28.11.36) - "Tua per sempre" (M. G. Sangstei, trad. Stanis La Bruna)
049 (05.12.36) - "Passa l'amore" (Germana Ronchi)
050 (12.12.36) - "L'amore per scommessa" (Antonio Maggiore)
051 (00.00.36) - "Le ombre del cuore" (G. Flenton)
052 (26.12.36) - "Amore senza gioia" (Vittoria Gross)
053 (00.01.37) - "Il volto della felicità" (Germana Ronchi)
054 (09.01.37) - "Amore sulla neve" (Gastone Tanzi)
055 (16.01.37) - "La grande speranza" (Bianca Tersani)
056 (23.01.37) - "Partita a quattro" (Allan Scott)
057 (00.00.37) - "Tu, la mia passione" (M. L. Segrè)
058 (00.00.37) - "Il più grande amore" (G. B. Bianchi)
059 (26.02.37) - "Risveglio d'amore" (Vicki Baum, trad. Stanis La Bruna)
060 (00.00.37) - "Un regno per una donna" (Germana Ronchi)
061 (02.03.37) - "Il brillante di Rosy" (Vanna Piccini)
062 (00.03.37) - "Hai mentito anche tu!" (R. Simonetta)
063 (00.03.37) - "Serenata al passato" (A. Maggiore)
064 (20.03.37) - "Condannata ad amare" (Walter Marquiss)
065 (27.03.37) - "L'ombra dell'altra" (Phyllis Duganne, trad. Stanis La Bruna)
066 (03.04.37) - "Ladra d'amore" (Germana Ronchi)
067 (10.04.37) - "La strana storia di Maggie" (Beulah Poynter)
068 (00.04.37) - "15 giorni d'amore" (G. B. Bianchi)
069 (00.04.37) - "L'amavano tutti e due" (R. Brown)
070 (00.00.37) - "La fiamma spenta" (G. Romei)
071 (00.00.37) - "L'illusa" (A. C. Johnson)
072 (00.00.37) - "Amore in provincia" (G. Biasotti)
073 (00.00.37) -
074 (00.00.37) -
075 (00.06.37) -
076 (12.06.37) - "Non voglio amare" (Bice Rossini)
077
078
079
080
081 (05.10.37) - "Sotto la palma" (G. Mico)
082 (14.10.37) - "Il testamento" (M. Rosa)
083
084 (30.10.37) - "Non lasciatemi così" (M. Morandi)
085
086
087
088
089
090
091
092
093 (11.02.38) - "Troppo tardi" (Ester Turra)
094
095
096 (04.03.38) - "Una storia triste" (R. Persil)
097
098
099 (25.03.38) - "Terribile accusa" (Paul du Berry)
100 (01.04.38) - "Piccola amica" (Rosa Lulli)
101 (08.04.38) - "Umanità" (L. Bianchi)
102
103 (21.04.38) - "Cuore freddo" (C. Sulet)
104
105
106
107
108
109
110 (10.06.38) - "Il sentiero dell'amore" (O. Brussa)
111
TITOLI DELLE USCITE A FUMETTI
112 (01) (24.09.38) - “Asinello a scuola” (Gabriella Maggiore/Francesco Pelizza)
113 (02) (02.10.38) - “La nave senza nome” (Albano)
114 (03) (15.10.38) - “Il relitto misterioso” (Albano)
115 (04) (22.10.38) - “L’arciere nero” (AN)
116 (05) (08.11.38) - “I compagni della foresta”(AN)
116b (06) (28.10.38) - “II segreto di Markham” (TE)
117 (07) (13.11.38) - “L’infernale dottore” (TE)
118 (08) (20.11.38) - “Il pericolo senza nome” (DN)
119 (09) (28.11.38) - “Cannoniera scomparsa” (DN)
120 (10) (06.12.38) - “Il Diavolo Nero nella casamatta” (DN)
121 (11) (10.12.38) - “Due diavoli” (DN)
122 (12) (15.12.38) - “Il treno rubato” (DN)
123 (13) (28.12.38) - “Un duello mortale” (DN)
1939 - ANNO VI/VII Nuova Serie
01 "Il Perdono" (Adriano Longhi)
02 "Una ragazza indipendente" (Germana Ronchi)
03 "Tempeste sul lago" (Gabriella Maggiore)
04 "Sposarsi" (Bice Rossini)
05 "Rivelazione" (Maria Fini)
06 "Sublime sacrificio” (Adriano Longhi
07 "L'amore che salva" (Bianca Tersani)
08 "Non partire!" (Ada Monti)
09
10 (25.06.39) - "Mi piaci così" (Adriano Longhi)
11 (22.07.39) - “La casa della paura” (Gastone Simoni)
12 (08.08.39) - “Morte naturale” (Dorothy Sayers)
13 (23.08.39) - “Sotto la maschera di bellezza” (Stanis La Bruna)
14 (29.09.39) - “La borsetta d’oro” (Carolina Wells)
15 (00.10.39) - “La morte allucinante” (Stanis La Bruna)
16 (30.10.39) - “C’è un morto sul ‘Groninga’” (Sandro Cassone)
17 (15.11.39) - “L’uomo della camera 19” (Gastone Simoni)
18 (30.11.39) - “La casa dell’agguato” (Stanis La Bruna)
19 (15.12.39) - “La danza di Tanit” (Pietro Mormjno)
20 (30.12.39) - “I confetti del diavolo” (Sandro Cassone)
21 (15.01.40) - “È scomparsa una diva” (AdrianoBaracco)
22 (30.01.40) - “L'uomo mascherato” (Pietro Mormino)
23 (15.02.40) - “Il treno fantasma” (Marcello Pietri)
24 (29.02.40) - “La notte fatale” (Augusto De Angelis)
25 (15.03.40) - “Il delitto dell’autobus” (Ulderico Tegani)
26 (30.03.40) - “Sangue sul maglio” (Romualdo Natoli)
27 (15.04.40) - “Per una notte d’amore” (Mario Vugliano)
28 (30.04.40) - “Gli occhi abbacinati” (E. Gemignani)
29 (15.05.40) - “Il mistero delle dune” (Romualdo Natoli)
Tutor: Gianni Bono
Ultima modifica: GC, 20/01/2023