GUIDA AL FUMETTO TESTATE ROBINSON
Robinson
ROBINSON
- Dati
- Note
- Titoli
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1945
n. 1 22.04.1945
n. 90 12.04.1947
Codice Editore: ESI
Casa Editrice: Società Editrice Settimanali Illustrati (E.S.I.)
Via Montebello 108 > Via Condotti 5 - Roma
Direttore Responsabile: Filippo Governale > Carlo Cascio > Antonio Locatelli
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Officine Grafiche Italiane (O.G.I.) > S.A.G.A.
Via Cesena 14 > Via Dorotea 6 - Roma
Distributore: n.i.
Periodicità: Settimanale > Quindicinale
Foliazione: 8 pgg. autocop.
Formato: 25 x 35 pc
Colore: 4 + 1
Prezzo: 12 (fuori Roma Lire 15) > vari > 15
Testata contenitore nata a un anno circa dalla liberazione di Roma, presenta esclusivamente materiale di produzione americana in conseguenza dell’abolizione del divieto di pubblicare personaggi stranieri imposto dal regime fascista. Rispetto al similare L’AVVENTURA, edito a Roma da Capriotti, il settimanale ROBINSON presenta serie inedite per l’Italia o comunque fino a quel momento poco conosciute. Tra queste sono da segnalare LI’L ABNER di Al Capp e DICK TRACY di Chester Gould. I primi dodici numeri contengono materiale interamente lucidato da comics book risalenti al 1938. Poi i Syndicate concedono all’editore l’autorizzazione alla pubblicazione delle tavole originali. Oltre alla nuova entrata Abbie and Slats di Raebur Van Buren, qui ribattezzata RITORNO DAL PACIFICO, fanno la loro apparizione AGENTE SEGRETO X9, nella versione inedita in Italia di Mel Graff, e TERRY E I PIRATI, che in precedenza è apparso brevemente solo su LA RISATA (Moderna, 1935) e su L’AVVENTUROSO (Nerbini, 1938). Dal n. 51 compare il nuovissimo charachter poliziesco di Alex Raymond, il detective RIP KIRBY, e dal n. 57 IL GIUDICE MORRIS (Judge Wright) di Bob Brent e Bob Wells. Accanto a queste novità compaiono eroi noti al grande pubblico come TARZAN di Hogart e Rubimor e IL PRINCIPE VALENTINO (Prince Valiant) di Harold Foster. Dal n. 47 (11 maggio 1946) la dicitura del sottotitolo diviene: “Grande settimanale di cine-romanzi americani”. Incapace di conquistare i giovani lettori, cresciuti troppo in fretta a causa della guerra, e impossibilitata a riconquistare i vecchi lettori, orientati verso i vecchi eroi de L’AVVENTUROSO pubblicati ora da Capriotti, la testata chiude dopo appena due anni di vita il 12 aprile 1947.
Serie pubblicate
01 - L’AGENTE SEGRETO X9 (Secret Agent X-9)
(Mel Graff)
dal n. 13 (02.08.45) al n. 56 (14-20.07.46)
02 - BENNY (J. Carver Pusey)
dal n. 1 (22.04.45) al n. 7 (14.06.45)
sul n. 11 (12.07.45)
03 - BRONCHO BILL (Harry O’Neil)
dal n. 1 (22.04.45) al n. 18 (21.09.45)
04 - IL CAPITANO COCÒ RICÒ ED I MONELLI
(The Katzenjammer Kids) (Rudolf Dirks)
dal n. 1 (22.04.45) al n. 18 (21.09.45)
05 - DICK TRACY (Chester Gould)
dal n. 19 (27.09.45) al n. 90 (12.04.47) (n.f.)
06 - LA FIAMMA (The Flame)
(Basil Berold = Lou Fine) - tutto lucidato
dal n. 1 (22.04.45) al n. 12 (19.07.45)
07 - FRITZI RITZ (Ernie Busshmiller)
dal n. 13 (02.08.45) al n. 18 (21.09.45)
08 - IL GIUDICE MORRIS (Judge Wright)
(Bob Brent & Bob Wells)
dal n. 57 (20-27.07.46) al n. 90 (12.04.47) (n.f.)
09 - HAP OPPER (Al Plastino)
dal n. 9 (28.06.45) al n. 24 (15.11.45)
10 - JIM HARDY (Dick Moores)
dal n. 1 (22.04.45) al n. 8 (21.06.45)
11 - LI’L ABNER (Al Capp )
dal n. 1 (22.04.45) al n. 90 (12.04.47) (n.f.)
12 - LA MASCHERA NERA (The Black Mask)
(Erwin Willis = Will Eisner)
dal n. 1 (22.04.45) al n. 7 (14.06.45)
13 - LA MASCHERA VERDE (The Green Mask)
(Walter Frehm) - tutto lucidato
dal n. 8 (21.06.45) al n. 12 (19.07.45)
14 - IL PRINCIPE VALENTINO (Prince Valiant)
(Harold R. Foster)
dal n. 75 (21-28.12.46) al n. 90 (12.04.47) (n.f.)
15 - RIP KIRBY (Alex Raymond)
dal n. 51 (08-15.06.46) al n. 90 (12.04.47) (n.f.)
16 - RITORNO DAL PACIFICO (Abbie and Slats)
(Raebur Van Buren)
dal n. 13 (02.08.45) al n. 74 (14-21.12.46)
17 - SPARK STEVENS (Robert ‘Rob’t’ Kane)
dal n. 2 (29.04.45) al n. 8 (21.06.45)
18 - TARZAN (Edgar Rice & Burroughs Burne Hogarth)
Rubimor dal n. 37 (28.02.46)
dal n. 19 (27.09.45) al n. 88 (23-29.03.47)
19 - TERRY E I PIRATI (Terry and the Pirates)
(Milton Caniff)
dal n. 19 (27.09.45) al n. 90 (12.04.47) (n.f.)
20 - YARKO (Yarko the Great, Master Magician)
(Antony Brooke = Will Eisner) tutto lucidato
dal n. 1 (22.04.45) al n. 12 (19.07.45)
Supplementi
SP1 - Raccolta > Nuova Raccolta ALBI COSTELLAZIONE (E.S.I., s.d.)
Bibliografia
FU 25 (1977); 26 (1998)