Anno di prima pubblicazione: 1943
n. 1 15.11.1943
n. 13 30.05.1944
Codice Editore: EDT
Casa Editrice: Edital
Via Filippo Corridoni 41 - Milano
Direttore Responsabile: Guglielmo Torelli
Autorizzazione tribunale: n.i. > Aut. Min. 709 (07.01.44)
Stampatore: Off. Graf. La Lito (copertine) e Stabilimento Tipografico Attilio Milesi e Figli
Via Ferrante Aporti 24 - Milano e Milano
Distributore: n.i.
Periodicità: n.i. > Quindicinale
Foliazione: 12 pgg. + cop.
Formato: 22 x 30 pm > 21,7 x 32 > 31,5 x 23 > 24,5 x 17 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 2,50 > 3 > 6 < 5
Serie di albi prevalentemente verticali e di genere umoristico, pubblicati a Milano dalla Edital di Mario Conte, tra il 1943 e il 1944, per coprire l'edicola durante i mesi di sospensione del quindicinale RAGAZZI AVVENTUROSI > ALBO RAGAZZI AVVENTUROSI. Presenta storie con protagonisti CICCIO PASTICCIO (CP) di Giovanni Guareschi (n. 1), poi ripreso da Giulio Tramballi e Egidio Gherlizza (nn. 8 e 11), IL CORSARO VIOLA (CV) di Roberto Renzi e Gino Cossio e RAMBALDO E GUALBERTO (RG) di Edoardo Attanasio. Fanno eccezione tre albi di genere avventuroso, "Il tesoro del Castello" di Roberto Renzi e Gino Cossio (n. 10) e due de IL MOSCHETTIERE NERO (MN) di Giulio Tramballi (Julius) ed Edoardo (Dino) Attanasio (nn. 12 e 13). In appendice racconti di Roberto Renzi, rubriche, la Posta di Zio Puc e vignette umoristiche. La grafica della copertina del primo numero ha il classico passepartout blu che caratterizza gli albi della Edital, che sparisce però dal secondo numero. Si annunciano le avventure de I TERRIBILI MOSCHETTIERI che verranno pubblicate l'anno dopo negli ALBI EDITAL. Tra il 1944 e i 1945, con Autorizzazione Ministeriale del 29 Dicembre 1944, vengono ristampati almeno 20 titoli della collana da noi definita FIABE EDITAL già pubblicati nel 1943 come "Codino nella Luna" (suppl. n. 17), "Coccodé amica delle bestie" (suppl. n. 18) e "Coccodé a Cinecittà" (suppl. n. 20).
01 (15.11.43) - “Ciccio pasticcio e i due compari” (CP) (Giovanni Guareschi)
02 (01.12.43) - “Il sire di Roccacannetta” (RG) (Giulio Tramballi/Edoardo Attanasio)
03 (01.01.44) - “Il corsaro viola” (CV) (Roberto Renzi/Gino Cossio)
04 (15.01.44) - “Alla conquista di Salamina” (RG) (Edoardo Attanasio)
05 (01.02.44) - "Il Corsaro Viola contro il Governatore di Las Peras" (CV) (Roberto Renzi/Gino Cossio)
06 (00.00.44)
07 (01.03.44) - “Il Corsaro Viola nell’isola misteriosa” (CV) (Roberto Renzi/Gino Cossio)
08 (15.03.44) - “Ciccio Pasticcio fra i mangia mangia” (CP) (Giulio Tramballi/Egidio Gherlizza)
09 (01.04.44) - “L’ultima avventura con il Corsaro Viola” (CV) (Roberto Renzi/Gino Cossio)
10 (15.04.44) - “Il tesoro del castello” (Roberto Renzi/Gino Cossio)
11 (30.04.44) - “Ciccio pasticcio alle piramidi” (CP) (Giulio Tramballi/Egidio Gherlizza)
12 (15.05.44) - “Il Moschettiere Nero” (MN) (Giulio Tramballi, Julius/Edoardo Attanasio, Dino)
13 (30.05.44) - "L'agguato nella foresta" (MN) (Giulio Tramballi, Julius/Edoardo Attanasio, Dino)
Supplementi
SP1 - "Codino nella Luna" - suppl. n. 17 - 1945 - Aut. Min. 15.11.1944 - Tip. Milesi - 32 pgg. + cop. - cm 16,5 x 22,5 pm - Misto - Lire 8.
SP2 - "Coccodé amica delle bestie" - suppl. n. 18 - 1945 - Aut. Min. 15.11.1944 - Tip. Milesi - 32 pgg. + cop. - cm 16,5 x 22,5 pm - Misto - Lire 8.
SP3 - "Coccodé a Cinecittà" - suppl. n. 20 - 1945 - Aut. Min. 29.12.1944 - Tip. Milesi - 32 pgg. + cop. - cm 16,5 x 22,5 pm - Misto - Lire 8.
SP4 - "Coccodè esploratrice" - suppl.
SP5 - “Coccodè e il nonno investigatore” - suppl. n. 22 - 1945.
SP6 - “Coccodè e il nonno idraulico” - suppl. n. 23 - 1945.
Ristampe
Per IL CORSARO VIOLA
- CRICHE E CROC (6) (Edital, 1949)