GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   RAGAZZI AVVENTUROSI (1) RAGAZZI AVVENTUROSI > ALBO RAGAZZI AVVENTUROSI

Ragazzi Avventurosi
RAGAZZI AVVENTUROSI (1) RAGAZZI AVVENTUROSI > ALBO RAGAZZI AVVENTUROSI

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1941
n. 1 10.06.1941 n. 39 05.02.1944

Codice Editore: EDT
Casa Editrice: Edital - Edizioni Italiane
Via Luciano Manara 7 - Milano
Direttore Responsabile: Guglielmo Torelli
Autorizzazione tribunale: n.i. > Aut. Min. 709 (07.01.44)

Stampatore: S.A. Tipografia Terragni > Tipografia C. Carcano
Via Sirtori 19 - Milano
Distributore: n. i.

Periodicità: Quindicinale
Foliazione: 12 pgg. + cop.
Formato: 29 x 19,5 pm > 31 x 21 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Cent. 60 > vari > Lire 2

Collana contenitore di albi che presentano storie libere autoconclusive di genere storico-avventuroso realizzate da autori italiani. Testi di Ardenti, Mario Brancacci, Sandro Cassone, Angela Invernizzi, M. Landi, Antonino Mancuso, G. Morelli, Ramella, Roberto Renzi, Giulio Tramballi, Elisa Trapani, Paolo Vindice, Verani. Disegni di Lina Buffolente, Franco Chiletto, Gino Cossio, Franco Ferrari, Egidio Gherlizza, Gici, Bernardo Leporini, Augusto Pedrazza, A. Petillo, N. Rossi, Giorgio Scudellari, Guido Zamperoni. In IV di copertina gag in ottonari di E. Gherlizzi. Cambiamenti nella grafica di copertina e nel formato, che passa a 31 x 21 cm, nel n. 17 (10 gennaio 1942) e dal n. 18 (10 aprile 1942). La periodicità quindicinale dichiarata non è quasi mai rispettata. In seguito agli sconvolgimenti provocati dalla firma dell’armistizio, avvenuta l’8 settembre 1943, e ai conseguenti problemi di distribuzione, la pubblicazione viene sospesa al n. 37. Riprenderà dopo quattro mesi con il n. 38, testata ALBO RAGAZZI AVVENTUROSI e nuova grafica di copertina. Nel frattempo, e precisamente dal 15 novembre 1943, comincia a uscire l’ALBO RAGAZZI AVVENTUROSI serie comica, a cui si rimanda per consultazione.

01 (10.06.41) - “Titan l’uomo della foresta” (Giovanni Crotta, Gici)
02 (17.06.41) - “Lo squadrone di ferro”
03 (24.06.41) - “Il tamburino di Crimea” (Vindice/Ferrari)
04 (00.00.41)
05 (12.07.41) - “Una sfida ai nordisti” (Cassone/Gherlizzza)
06 (00.00.41)
07 (21.07.41) - “L’uomo del fiume perduto” (A. Ramella/Buffolente)
08 (28.07.41) - “La trama sventata” (Morelli/Gici)
09 (25.08.41) - “I naufraghi dell’Alcione” (Cassone)
10 (02.09.41) - “I sabotatori di pozzi” (Landi/Buffolente)
11 (00.00.41)
12 (14.09.41) - “Sfida al più forte” (Ardenti/Petillo)
13 (00.00.41)
14 (00.00.41)
15 (00.00.41)
16 (01.12.41) - “Don Chisciotte della Mancia” (G. S./Giovanni Crotta, Gici)
17 (10.01.42) - “Roberto il diavolo” (M. Brancacci/ Bernardo Leporini)
18 (10.04.42) - “Pionieri dell’oceano” (Brancacci/Gino Cossio)
19 (14.07.42) - “La casa sul confine” (Verani/Franco Chiletto)
20 (29.07.42) - “La grande impresa” (E. Trapani/N. Rossi)
21 (30.08.42) - “Avventura eroica” (Trapani/N. Rossi, all’interno segnalato Gino Cossio)
22 (15.09.42) - “Il richiamo della patria” (Trapani/Rossi)
23 (01.10.42) - “Il cavaliere solitario” (Mancuso/Rossi)
24 (15.10.42) - “Corsica ribelle” (Trapani/Zamperoni)
25 (01.11.42) - “Le galere di S. Giorgio” (Tramballi/G. Cossio)
26 (15.11.42) - “L’ultima battaglia” (Renzi/Chiletto)
27 (01.01.43) - “L’assedio di La Canea” (Mancuso/G. Cossio)
28 (00.00.43) - “L’ultima battaglia”
29 (15.03.43) - “I dragoni del Savoia” (Renzi/Rossi)
30 (01.04.43) - “Il marabuto di Tunisi” (Mancuso/G. Cossio)
31 (15.04.43) - “Gli esploratori del deserto bianco” (Mancuso/Scudellari)
32 (01.05.43) - “I cavalieri di Carmagnola” (Invernizzi/N. Rossi)
33 (01.06.43) - “La radura in fiamme” (Renzi/G. Cossio)
34 (15.06.43) - “L’anello di Matun.” (Renzi/Pedrazza)
35 (01.07.43) - “Il leone di Croja” (Invernizzi/G. Cossio)
36 (15.07.43) - “Il condottiero dalle insegne nere” (Tramballi/G. Cossio)
37 (01.08.43) - “Il conquistatore di Bisanzio” (Invernizzi/Rossi)
38 (20.01.44) - “Il cavaliere indomito” (Tramballi/G. Cossio)
39 (05.02.44) - “Alla conquista della città d’oro” (Tramballi/G. Cossio)

Supplementi
SP1 - “L’avventurosa vita di Marco Polo” - suppl. al n. 7 - 2 agosto 1941 - 16 pgg. + cop. - cm 21,6 x 31,2 - Lire 2. Presenta la prima parte delle avventure di MARCO POLO. La seconda parte esce come supplemento ad ALBI MUNDUS (Edital, 1941).
SP2 - “Il ritorno alla corte di Piccino” - 1941.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: GC, 21/12/2016