GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   AQUILA BIANCA

Aquila Bianca
AQUILA BIANCA

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1949
n. 1 16.03.1949 n. 28 29.09.1949

Codice Editore: ARC
Casa Editrice: Casa Editrice A.R.C.
C.so Plebisciti 11 - Milano
Direttore Responsabile: Pasquale Giurleo
Autorizzazione tribunale: MI 653 (08.10.48)

Stampatore: Arti Grafiche Fratelli Pirovano > Arti Grafiche T. Termali
Milano
Distributore: A. & G. Marco
Milano

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 8 pgg. + cop.
Formato: 21 x 27,5 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 30

Eroina sexy di casa Giurleo, è la principessa delle tribù dei Castori e degli Soomawes. Vive le sue avventure con il fido Ervo Lip e il cacciatore bianco Rugby. Testi di Gian Giacomo Dalmasso, disegni di Enzo Magni (Ingam) e di Carlo Savi (dal n. 24). L’editore realizza una tessera distintivo per personaggio, venduta a Lire 80.

Immagini fornite da Nestore Corti.

01 (16.03.49) - “Il figlio dei castori”
02 (23.03.49) - “Urlo nella foresta”
03 (30.03.49) - “Il mistero della cascata”
04 (06.04.49) - “I padroni del fuoco”
05 (21.04.49) - “La carica dei bisonti”
06 (28.04.49) - “La via di ritorno”
07 (05.05.49) - “Sul sentiero di guerra”
08 (12.05.49) - “L’arrivo dei visi pallidi”
09 (19.05.49) - “Trofeo di scalpi”
10 (26.05.49) - “La danza del fuoco”
11 (02.06.49) - “Il segreto dello stregone”
12 (09.06.49) - “Il clan dei ribelli”
13 (16.06.49) - “La valanga di pietra”
14 (23.06.49) - “La morte del vecchio Castoro”
15 (30.06.49) - “Il caribou d’argento”
16 (07.07.49) - “Il miraggio dell’oro”
17 (14.07.49) - “I padroni della Valle Nera”
18 (21.07.49) - “Rocce Insanguinate”
19 (28.07.49) - “La sorgente avvelenata”
20 (04.08.49) - “Il trionfo di Uklavara”
21 (11.08.49) - “Una donna fra gli orsi”
22 (18.08.49) - “La prova del fuoco”
23 (25.08.49) - “Il valico aperto”
24 (01.09.49) - “La morte misteriosa”
25 (08.09.49) - “Una partita a poker”
26 (15.09.49) - “Il ritorno di Mente Astuta”
27 (22.09.49) - “Il supplizio di Ervo”
28 (29.09.49) - “Il salto dalla roccia”

Raccolte
RC1 - L’intera serie viene raccolta, con le copertine, in un volume unico denominato AQUILA BIANCA RACCOLTA (marzo 1950 - 288 pgg. + cop. - cm 20,5 x 27,3 dq - Misto - Lire 200). Alcune copie raccolgono solo i nn. 1/26.


Supplementi
SP1 - ARC Supplementi (“La perla di Bagdad”).
SP2 - IL GABBIANO (1949) nn. 1/3.


Ristampe
- PENNA BIANCA (Edizioni Il Ponte, 1955)


Ristampe anastatiche
Serie cpl (Vecchi Ricordi, 1979)


Bibliografia
260 CR (1974); WT 1 (1976); FU 6 (1993)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: Nestore Corti, 06/04/2017