GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   IL QUADERNO DEL SALE > IL SALE > SALE & PEPE > LIRA DI DIO > L'IRA DI DIO > Il Quaderno del SALE mensile di umorismo e di costume diretto da Carlo Silva > settimanale di satira, opinioni, politica e ripensamenti > settimanale diretto da Diogene > settimanale di satira doc > settimanale incazzato per il popolo paziente e bastonato

Il Quaderno del Sale > Il Sale > Sale & Pepe > Lira di Dio > Il Quaderno del Sale
IL QUADERNO DEL SALE > IL SALE > SALE & PEPE > LIRA DI DIO > L'IRA DI DIO > Il Quaderno del SALE
mensile di umorismo e di costume diretto da Carlo Silva > settimanale di satira, opinioni, politica e ripensamenti > settimanale diretto da Diogene > settimanale di satira doc > settimanale incazzato per il popolo paziente e bastonato

  • Dati
  • Note

Anno di prima pubblicazione: 1976
n. 1 (1) 15.10.1976 n. 7 (53) 21.01.1994

Codice Editore: EDS
Casa Editrice: Essevi Editore > Centro dell’Umorismo Italiano > Edizioni del Sale > Fininter > Finve > L’Editoriale del Sale > L’Editoriale Sud
Via P. della Francesca 51 > Via B. Eustachi 47 - Milano
Direttore Responsabile: Carlo Silva > Francesco Frigieri > Vittorio Viterbo > Luca Raffaelli > Pino Zac > Graziano Origa > Ermanno Viganò > Vittorio Busan > Emilio Montorfano
Autorizzazione tribunale: MI 347 (11.10.76) > MI 208 (22.05.82) > MI 86 (19.02.83) > MI 208 (22.05.83)

Stampatore: Rotopress > vari > Galleani & Chignoli
Distributore: SO.DI.P. > vari > C.D.S.

Periodicità: Mensile > Quindicinale > Settimanale
Foliazione: 112 pgg. + cop. > varie > 16 pgg. autocop.
Formato: 20,5 x 27,8 pm > vari > 31,5 x 41 pc
Colore: Bianco e nero > Misto > 4 + 4
Prezzo: Lire 1.000 > vari > 3.000

Escono almeno 53 numeri divisi in sette serie. Numerazione non progressiva.
Serie I
Anno I n. 1 (15 ott. 1976) n. 3 (15 dic. 1976)
Anno II n. 1 (31 gen. 1977) n. 7 (28 lug. 1977)

Serie II n. 1 (12 nov. 1977) n. 3 (24 dic. 1977)
Serie III n. 1 (1) (26 mag. 1982) n. 25 (20) (11 gen. 1983)
Serie IV n. 1 (1) (16 apr. 1983) n. 6/7 (6) (28 mag. 1983)
Serie V n. 1 (28 mag. 1987) n. 5 (16 lug. 1987)
Serie VI n. 1 (25 ott. 1993) n. 2 (5 nov. 1993)
Serie VII n. 1 (26 nov. 1993) n. 7 (21 gen. 1994)

Rivista di satira, di umorismo e di cultura pubblica articoli, vignette e fumetti di autori italiani. Cambia più volte testata, grafica e veste editoriale e talvolta esce per pochi numeri in corrispondenza a campagne elettorali. Per praticità di catalogazione tutte le edizioni della pubblicazione sono raggruppate in questa scheda. Dal terzo numero del 1976 la testata passa sotto la direzione artistica di Franco Ventura, che ne sarà editore fino agli anni Novanta.
Serie I: escono in totale 10 numeri in due anni. Numerazione non progressiva. Il mensile, con testata IL QUADERNO DEL SALE, pubblica contributi di Cesare Zavattini, Achille Campanile, Maurizio Costanzo, Franca Valeri, Luca Goldoni, Marcello Marchesi, Morando Morandini, Massimo Fini, Giovanni Arpino e altri. Disegni di Coca Frigerio, Giorgio Ghidoli, Ugo la Pietra, Franco Testa, Coco, Walter Ravizza, Adriano Carnevali, Benito Jacovitti, Gualtiero Schiaffino (Skiaffino), Giuliana Maldini e altri. Pubblica le strisce a fumetti IL MURO di Fiocchetto, Novelli e Molè, YETI di Di Tillo e Torti, una parodia de L’ILIADE firmata Fabio e I COMPROMESSI SPOSI di Enzo Lunari.
Serie II: dopo una sospensione di oltre tre mesi, IL QUADERNO DEL SALE torna in edicola con periodicità quindicinale per le Edizioni del Sale. Pubblica contributi di Pino Zac, Dario Fo, Maurizio Bovarini, Riccardo Mannelli, Vauro Senesi, Daniele Panebarco, Angese, Vincino, Sergio Barletta, Roberto Perini, Gualtiero Schiaffino, Lucio Trojano, Walter Zarroli, G. Carlo Fusco e altri.
Serie III: a distanza di cinque anni dall’ultimo numero, esce la nuova testata IL SALE, “settimanale di satira, opinioni, politica e ripensamenti”, edita da Finter e con Franco Ventura alla direzione editoriale. Escono in totale 25 numeri di cui cinque singoli con doppia numerazione (nn. 4/5, 6/7, 8/9, 10/11, 23/24). Oltre alla presenza di collaboratori già attivi nelle edizioni precedenti della rivista come Pino Zac, G. Carlo Fusco, Sergio Barletta e Walter Zarroli, Enzo Lunari, si segnalano Bruno D’Alfonso, Silvio Dessì, Cardon, J.M. Kerleroux, Bruno Ruggiero, Paolo Liguori, Busan e altri. Dal n. 4/5 (30 giugno 1982) il formato passa da cm 20,8 x 28 a 20,5 x 30.
Serie IV: dopo una sospensione di tre mesi il settimanale ritorna in edicola con testata SALE & PEPE, pubblicato da L’Editoriale del Sale. Editore e direttore editoriale è ancora Franco Ventura (Diogene), direttore responsabile e artistico è Graziano Origa fino al n. 4 poi gli subentra Ermanno Viganò.
Testi di Gian Carlo Fusco, Boris Makaresko, Gian Franco Vené, Guido Vergani, Italo Scarpa, Nino Cannata, Pier Carpi, Paolo Mosca, Maurizio Berté. Disegni di Gianni Allegra, Sergio Barletta, Maurizio Bovarini, Vittorio Busan, Andrea Castelli, Giorgio Cavallo, Tinin Mantegazza, Silvio Dessì, Bruno Rosati, Walter Zarroli e altri.
Serie V: con testata LIRA DI DIO > L’IRA DI DIO esce quindi un settimanale di “satira DOC” ideato da Pino Zac edito a Milano da Finve, direttore responsabile Vittorio Busan. Escono almeno 5 numeri (28 pgg. + cop. - cm 23,5 x 30,5 pm - Lire 2.000). Contiene vignette di Vauro, Pinto, Walter Zarroli, Luca Scodellari, Sergio Cavallerin, Dino Aloi e altri autori coperti da pseudonimo, oltre a collage di fotografie e disegni realizzati da Vittorio Busan.
Serie VI: nel 1993 escono cinque numeri di un settimanale in formato tabloid con testata Il Quaderno del SALE, "settimanale incazzato con il popolo paziente e bastonato". Dopo le prime due uscite, datate 25 ottobre e 5 novembre, la numerazione ricomincia da 1. Presenta articoli e corsivi politici, vignette satiriche, poster centrale con leaders di partiti politici nudi messi in berlina. Alla direzione editoriale ancora Franco Ventura affiancato dai soliti Gian Carlo Fusco, Pino Zac, Sergio Barletta, Vittorio Busan, Maurizio Bovarini, Walter Zarroli e da Marco Lacomba, Luca Scodellari, Andrea Vignetti e altri.

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 08/01/2018