Anno di prima pubblicazione: 1958
n. 1 (1) 10.06.1958
n. 12 (19) 20.07.1959
Codice Editore: EAD
Casa Editrice: Atlantica > Edizioni Astrid
Via Piemonte 127/A > Via Pietro Venturi 16 - Roma
Direttore Responsabile: Giuseppe Belli
Autorizzazione tribunale: RM 6326 (20.05.58)
Stampatore: Grafica Editrice Portuense Gigli > F.lli Spada
Via Portuense 29 > Via Enea 77 - Roma
Distributore: Nouvelles - Messaggerie Editoriali d'Italia > A.G.I.R.E.
Via Alessandria 88 > Via Panama 68 - Roma
Periodicità: Quindicinale
Foliazione: 64 pgg. + cop.
Formato: 13,4 x 18,3 pm
Colore: Misto > Bianco e nero
Prezzo: 100 > 50
Escono almeno 19 numeri in due anni. Numerazione non progressiva.
Anno I n. 1 (10 giu. 1958) n. 7 (1 nov. 1958)
Anno II n. 1 (5 gen. 1959) n. 12 (20 lug. 1959)
Nel primo anno escono forse una decina di numeri, ma reperiti solo fino al n. 7. Pubblica CARSON di Xiemes e M 03, FUNGHETTO E CARCIOFINO di S. Stizza e RONALD STARR di Annibale Casabianca (ristampa degli albi del 1955) e “Il pianeta perduto” di Ben Bartok. Alterna racconti e fumetti.
Anno II con pagine tutte in bianco e nero. Esordio di BILLY CROCK di Cosan e Devec, “I racconti di Henry Drak” e “Destinazione Terra” di Vittorio Corte. Ristampa di vecchie storie di Annibale Casabianca.
Raccolte
RC1 - RACCOLTA DEGLI ALBI ANNO 3000 - 15 gennaio 1959 - Lire 100. Raccoglie i nn. 1/2.
RC2 - GLI EROI DELLO SPAZIO Raccolta di Anno 3000 - suppl. al n. 9 - 20 giugno 1959 - Lire 100. Raccoglie tre fascicoli.
Supplementi
SP1 - ANNO 3000 ALMANACCO - suppl. al n. 4 - 20 marzo 1959 - 64 pgg. + cop. - 17 x 24 - Lire 150.
Presenta “Allarme sulla Luna” di Jacoponi, “Il mistero di Tiahuunuco” di Paolo di Girolamo e “Gennaro l’avaro”.