GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   PINI SEGNA Numeri Unici

Numeri Unici
PINI SEGNA Numeri Unici

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1959
n. n.i. (1) 00.07.1959 n. n.i. (31) 00.00.1964

Codice Editore: PIN
Casa Editrice: Pini Segna
Via Taormina 30 - Milano
Direttore Responsabile: Pini Segna
Autorizzazione tribunale: n.i.

Stampatore: Litografia Galliani e Ghignoli >
Cinisello Balsamo
Distributore: G. Ingoglia
Via Gluck 59 - Milano

Periodicità: n.u.
Foliazione: 128 > 144 pgg. + cop.
Formato: 15,3 x 9 > 17 x 8 dq > 15 x 20 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 100 > vari > 150

Nella sua carriera di editore Pini Segna ha pubblicato vari personaggi ristampandone più volte le storie in testate come DICK MONTANA, INDIAN KID, FOLGORE, GILL-BART, SUPER-RAID e DAKOTA e su vari supplementi, numeri unici e ricopertinati alle stesse collegate, cui si rimanda per consultazione. Elenchiamo qui, per comodità di catalogazione, una serie di numeri unici - editi tra il 1959 e il 1964 - che, pur riproponendo materiale proveniente dalle testate sopra citate, non è possibile per mancanza di dati certi accorpare a queste.

01/03 - I tre volumetti ripropongono PICCOLI RANGERS di Vladimiro Missaglia e la nuova versione dei PICCOLI LUPI di Pini Segna (n.u. - 128 pgg. + cop. - cm 15,3 x 9 dq - Bianco e nero - Lire 100).
11/13 - I tre volumetti ripropongono BLAH BOW, KANSAS JACK di Mirabella, TEXAS BILL di Dauro e TARNA BOY (n.u. - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Bianco e nero - Lire 120).
14 - Ristampa PICCOLI RANGERS di Missaglia (n.u. - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Bianco e nero - Lire 120).
15/18 - I quattro volumetti ripropongono BLAH BOW (n.u. - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Bianco e nero - Lire 120).
20/22 - I tre volumetti ripropongono BLAH BOW e RINGO di Pini Segna (n.u. - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Bianco e nero - Lire 120).

Albi datati, ma senza numero (la numerazione è virtuale)
Primo Periodo (1959/1960)
01 - “Il nemico alle spalle” - luglio 1959 (Lire 100)
02 - “Il grande sentiero” - agosto 1959 (Lire 100)
03 - “I volontari del sud” - agosto 1959 (Lire 100)
04 - “Una grande avventura” - settembre 1959
05 - “Grandi cavalcate” - ottobre 1959
06 - “Pattuglia del sud” - 1959 (Lire 80)
07 - “Lotte nel Far West” - 1959 (Lire 60) (suppl. a Collana GILL BART)
08 - “Il grido di Manitu” - 1959 (Lire 100) (suppl. a Collana GILL BART. Ristampa serie completa di 7° LANCERI)
09 - “Il solitario della giungla” - marzo 1960 (Lire 80)
10 - “Ultima frontiera” - marzo 1960 (Lire 80)
Secondo Periodo (1963/1964)
11 - “Belle avventure” - novembre 1963 (lire 120)
12 - “L’imboscata” - novembre 1963 (Lire 120)
13 - “Minaccia indiana” - novembre 1963 (Lire 120)
14 - “I tre avventurosi” - febbraio 1964
15 - “Missione al west” - febbraio 1964 (Lire 120)
16 - ”Territorio indiano” - febbraio 1964 (Lire 120)
17 - “Blak Bow” - marzo 1964 (Lire 120)
18 - “L’uomo del river” - marzo 1964 (Lire 120)
19 - “I desperados” - marzo 1964 (Lire 120)
20 - "Lotta tra Sioux" - agosto-settembre 1964 (Lire 120)
21 - “Eb il poniere” - agosto-settembre 1964 (Lire 120)
22 - “Ritorna BlakBow” - agosto-settembre 1964 (Lire 120)

Altri albi senza data né numero (alcuni certamente prodotti per la distribuzione tramite Buste)
s.n. - "In trappola!" (Gill Bart?) (pm - Lire 20)
s.n. - "Amici in guerra" (tit. int.: "Il ventriloquo") (f.to striscia pm - Lire 30 - 32 pgg. numerate 33/64 + cop.)
s.n. - "La sfida del Cheyenne" (tit. int.: "Amici in guerra" da "Blah Bow") (32 pgg. nn. 33/64 + cop. -cm 17 x 8 pm-Lire 30) (da TERRITORIO INDIANO, II)
s.n. - "Tre ragazzi in gamba" (32 pgg. numerate 33/64 + cop. - cm 16,7 x 8 pm - Lire 30) (da I TRE AVVENTUROSI, II)
s.n. - "Una grande avventura" (pm - Lire 30)
s.n. - "Avventura nel Far West" (96 pgg. + cop. - cm 12 x 16,9 - Lire 30) (ricopertinato di Super-Raid)
s.n. - "La legge del Cheyenne" (Albi Pini - 144 pgg. + cop. - Lire 120)
s.n. - "Lo sceriffo mascherato" (Albi Pini - 144 pgg. + cop. - Lire 120)
s.n. - "Il sakem misterioso" (Albi Pini - 144 pgg. + cop. - Lire 120)

Ristampe
Con il materiale redazionale utilizzato per queste edizioni (pubblicità comprese) vengono realizzati una serie di albi destinati alle buste sorpresa.
Titoli reperiti
“La sfida del cheyenne” (da TERRITORIO INDIANO, II)
“Tre ragazzi in gamba” (da I TRE AVVENTUROSI, II)
(n.u. - 32 pgg. + cop. - cm 17 x 8 - Lire 30)


Edizioni speciali
ES1 - "Tour 1951 A chi la maglia gialla?" - n.u. - Proprietario Pini Segna - Artegrafica Landolfi, Milano - 5 luglio 1951 - 16 pgg. + cop. - Lire 30. Non si tratta di un fumetto ma di un testo in prosa illustrato. Disegni (e, forse, anche testi) di Pini Segna.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 14/05/2022