GUIDA AL FUMETTO TESTATE PANTERA BIONDA (1) PANTERA BIONDA
La Jungla
PANTERA BIONDA (1) PANTERA BIONDA
- Dati
- Note
- Titoli
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1948
n. 1 24.04.1948
n. 108 10.06.1950
Codice Editore: ARC
Casa Editrice: A.R.C.
C.so Plebisciti 11 - Milano
Direttore Responsabile: Pasquale Giurleo
Autorizzazione tribunale: MI (25.03.48)
Stampatore: Arti Grafiche F.lli Pirovano
Milano
Distributore: A. & G. Marco
Periodicità: Quindicinale > Settimanale
Foliazione: 8 pgg. + cop.
Formato: 21 x 28,5 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 30
Serie d’esordio per la prima tarzanide del fumetto italiano. Testi di Gian Giacomo Dalmasso, disegni di Enzo Magni (Ingam) autore anche delle copertine, Pini Segna, Vincenzo Chiomenti e Carlo Savi. In redazione, al suo esordio, anche il diciannovenne disegnatore Mario Cubbino. Dichiarata quindicinale, la pubblicazione è in realtà quattordicinale per i primi sei numeri, diviene poi settimanale dal n. 7 alla fine della serie grazie all’enorme successo di pubblico. I vari interventi censori imposti dalle autorità dell’epoca affievoliscono il fascino del personaggio che perde molto seguito sino a decretarne la chiusura delle pubblicazioni. Alcuni numeri portano la data errata.
001 (24.04.48) - “I demoni gialli”
002 (08.05.48) - “Nel cuore del Borneo”
003 (22.05.48) - “Le schiave malesi”
004 (05.06.48) - “Il ritorno di Tao”
005 (19.06.48) - “Giungla in armi”
006 (26.06.48) - “Una battaglia perduta”
007 (03.07.48) - “Uno strano esploratore”
008 (10.07.48) - “La liana spezzata”
009 (17.07.48) - “La dea kalì”
010 (24.07.48) - “La setta dei toughs”
011 (31.07.48) - “La morte nell’ombra”
012 (07.08.48) - “Zanne insanguinate”
013 (14.08.48) - “La rada di Neijpang”
014 (21.08.48) - “Il banco di perle”
015 (28.08.48) - “L’isola di Tala”
016 (04.09.48) - “Notte di sangue”
017 (11.09.48) - “Il veliero maledetto
018 (18.09.48) - “La fine dei pirati”
019 (25.09.48) - “La giunca scomparsa”
020 (02.10.48) - “Il mare di Giava”
021 (09.10.48) - “La baja degli squali”
022 (16.10.48) - “Il rapimento di Mahioma”
023 (23.10.48) - “L’orma scarlatta”
024 (30.10.48) - “Lampi di pugnali”
025 (06.11.48) - “La meravigliosa avventura
026 (13.11.48) - “Ombre malesi”
027 (20.11.48) - “Mathu alla riscossa”
028 (27.11.48) - “Fuga movimentata”
029 (04.12.48) - “Il principe folle”
030 (11.12.48) - “Tigri in libertà”
031 (18.12.48) - “Amok”
032 (25.12.48) - “Il terrore di Batak”
033 (01.01.49) - “La caverna del tesoro”
034 (08.01.49) - “Il brigante innamorato”
035 (15.01.49) - “La belva di Sumatra”
036 (22.01.49) - “Il trabocchetto fatale”
037 (29.01.49) - “Tao si diverte”
038 (05.02.49) - “Gli uomini misteriosi”
039 (12.02.49) - “Il diavolo bianco”
040 (19.02.49) - “Lavori forzati”
041 (26.02.49) - “La barriera invisibile”
042 (05.03.49) - “I guerrieri di Puhao”
043 (13.03.49) - “La vittoria di Tao”
044 (19.03.49) - “Il mistero svelato”
045 (26.03.49) - “La regina della Giungla”
046 (02.04.49) - “I cacciatori bianchi”
047 (09.04.49) - “Le due pantere”
048 (16.04.49) - “Lo stagno dei coccodrilli”
049 (23.04.49) - “La strage degli elefanti”
050 (30.04.49) - “Giustizia selvaggia”
051 (07.05.49) - “Il cercatore di fenomeni”
052 (14.05.49) - “La bella preda”
053 (21.05.49) - “Le bravate di Van Ruch”
054 (28.05.49) - “Il bungalow invaso”
055 (04.06.49) - “Scontro nella giungla”
056 (11.06.49) - “Il castigo di Van Ruch”
057 (18.06.49) - “La freccia misteriosa”
058 (25.06.49) - “Nisa Lura regina selvaggia”
059 (01.07.49) - “Il fiume scomparso”
060 (08.07.49) - “Le sabbie mobili”
061 (15.07.49) - “Il tempio dei supplizi”
062 (22.07.49) - “Il vulcano ardente”
063 (29.07.49) - “Gli uomini dagli occhi sporgenti”
064 (06.08.49) - “I tulipani neri”
065 (13.08.49) - “L’isola degli evasi”
066 (20.08.49) - “La bevanda malefica”
067 (27.08.49) - “Il dottor Whisky “
068 (03.09.49) - “La sconfitta di Wing”
069 (10.09.49) - “Il fascino della giungla”
070 (17.09.49) - “La gelosia di Duva”
071 (24.09.49) - “Fred non è morto”
072 (01.10.49) - “L’incendio di Kunda”
073 (08.10.49) - “Una gita a Kirvala”
074 (15.10.49) - “Le aquile giganti”
075 (22.10.49) - “La palude degli spettri”
076 (29.10.49) - “La corona di Aruna”
077 (05.11.49) - “Colpi di frusta”
078 (12.11.49) - “Jus il meticcio”
079 (19.11.49) - “‘Mercato di schiavi”
080 (26.11.49) - “La ruota di Budda”
081 (03.12.49) - “La città della paura”
082 (10.12.49) - “La belva del Cuan-Tung”
083 (17.12.49) - “Notte di Baldoria”
084 (24.12.49) - “Forche cinesi”
085 (31.12.49) - “Ritorno al Borneo”
086 (07.01.50) - “La valle proibita”
087 (14.01.50) - “La setta di kamaloo”
088 (21.01.50) - “Le prodezze di Tao”
089 (28.01.50) - “La corolla insanguinata”
090 (04.02.50) - “L’antro dei bucanieri”
091 (11.02.50) - “Una sfida originale”
092 (18.02.50) - “Fulgore di gemme”
093 (25.02.50) - “Stratagemma di Bandito”
094 (04.03.50) - “Ora Tragica”
095 (11.03.50) - “La rivolta dei banditi”
096 (18.03.50) - “I tagliatori di teste”
097 (25.03.50) - “Il faro misterioso”
098 (01.04.50) - “La base di Kuma”
099 (08.04.50) - “Caccia sul mare”
100 (15.04.50) - “Un morto risuscitato”
101 (22.04.50) - “La collana di giada “
102 (29.04.50) - “Fila indiana”
103 (06.05.50) - “Lo smeraldo incantato”
104 (13.05.50) - “La vendetta della strega”
105 (20.05.50) - “Nella furia del vento”
106 (27.05.50) - “Il vascello nero”
107 (03.06.50) - “Catene spezzate”
108 (10.06.50) - “La regina di Tala”
Raccolte
RC1 - Nel 1950, gli albi, a partire dal n. 60, vengono riproposti in quattro volumetti, ognuno dei quali raccoglie una differente quantità di albi. Alcuni numeri, esauriti presso l'Editore, vengono nell'occasione ristampati (con le copertine in bianco e nero) per l'inserimento nelle raccolte.
01 (00.07.1950) - Lire 200. Raccoglie i nn. 60/79.
02 (00.09.1950) - Lire 200. Raccoglie i nn. 80/99.
03 (00.10.1950) - Lire 100. Raccoglie i nn. 100/108.
04 (00.11.1950) - Lire 100. Raccoglie 10 numeri, differenti da copia a copia.
Supplementi
SP1 - “La bella del Texas” - n.u. suppl. al n. 29 - dicembre 1948 - 32 pgg. + cop. - cm 21 x 27 pm - Misto - Lire 100.
Ristampe anastatiche
- Il n. 1 allegato a L’AVVENTUROSO (7) (SEA, 1975)
- Serie cpl (Editrice Dardo/Libreria Milone, 1997/1999) con quattro cofanetti per raccogliere i fascicoli
Ristampe semianastatiche
- Serie cpl (Bona, 1975/1976). La IV di copertina originale è sostituita da una rassegna delle eroine del fumetto.
Edizioni speciali
- Albi autocopertinati identici all’edizione originale, ma totalmente in bianco e nero e con IV di copertina modificata, stampati forse per le buste sorpresa (rif. n. 70).
Bibliografia
260CR (1984); WT 10 (1980); FU 6 (1993)
Ultima modifica: aumaldo, 22/09/2017