Anno di prima pubblicazione: 1953
Codice Editore: CDC
Nasce a Milano nel 1953 come settimanale fotografico d’informazione politica e letteraria diretto da Salvato Cappelli (MI 3029, 03.04.53 - 68 pgg. + cop. - cm 26 x 32,8 pm - Bianco e nero - Lire 80). Nel 1962 la direzione si trasferisce a Roma; il giornale viene pubblicato da Dino De Laurentis Editore e diretto da Vittorio Bonicelli (RM 8956, 03.01.63 - 80 pgg. + cop. - cm 26 x 34,7 pm - Misto - Lire 100) che danno maggiore spazio a fotografie e servizi dedicati al mondo del cinema. La rivista procede con questa linea editoriale fino alla fine del 1965. Nel 1966 il settimanale politico e letterario di attualità è sotto il marchio della Golden Arrow Publishers con Gérald Messadié direttore editoriale e Mario Rispoli responsabile. Ha una grafica pop ed ospita illustrazioni di Guido Buzzelli. Il 26 ottobre 1970 Saro Balsamo editore presenta il n. 0 del nuovo LE ORE della settimana, settimanale di politica, attualità, cultura, costume, il cui n. 1 esce il 16 novembre con Francesco Cardella direttore editoriale e Ugo Moretti responsabile (MI 377,22.10.70 - 112 pgg. + cop. - cm 20,5 x 30 pm - Misto - Lire 250). A marzo 1971 si affianca LE ORE del mese, diretto da S. Rino Marrone (MI 49, 10.02.71 - 208 pgg. + cop. - cm 20,5 x 30 pm - Lire 1.000) con racconti illustrati da Floriano Bozzi. Nel 1973, pubblicate con il marchio International Press e dirette da Remo Gherardi, si trasformano in riviste pornografiche. Nel 1980 LE ORE dà spazio a diverse serie a fumetti come VALENTINA (VA) e CALIFORNIA BLIG (CB) di Otello Perandin e MIRNA FUCKER (MF) di Otello Perandin e Aldo Rapetti, LA FAMIGLIA BAKER (FB) di Aldo Rapetti e i personaggi dell’inserto LE ORE STELLARI tra cui DAN E RENA Vagabondi dello Spazio (DR) di Otello Perandin, GODURELLA (GO) di Corrado Roi e Claudio Petrucci, SPERMAN (SP), SPACE EXPLORER (SE) di Aldo Rapetti con interventi di Vittorio Coliva e Leonardo Gagliano; storie che poi vengono ristampate in tre numeri di Speciale LE ORE. Nel 1984, come i similari MEN e MESELEORE, ospita gli inserti di CICCIOLINA, che poi vengono raccolti in volumi. Il 26 novembre 1986 esce LE ORE n. 1.000. Il giornale esce almeno fino al n. 1283 del 28 aprile 1992.
Allegati
Allegati editoriali
AL1 - LE ORE STELLARI - 32 pgg. autocop. - cm 21 x 25,5 pm - Bianco e nero. Rivista con servizi, racconti e storie a fumetti. Con un episodio di (DR), di (GO) di Claudio Petrucci e una storia libera di Aldo Rapetti. All. a LE ORE nn. 589. 592, 598, 601 ed a LE ORE MESE nn. 150, 154.
AL2 - CICCIOLINA - 16 pgg. autocop. - cm 23 x 28,5 pm - Bianco e nero. Un episodio con la pornostar Ilona Staller disegnato da Aldo Rapetti e Danilele Fagarazzi (nn. 894 e 907/909) ai nn. 885/897 (19 settembre/12 dicembre 1984) e nn. 902/913 (16 gennaio/20 marzo 1985).
- “Insegnante liceale” al n. 885
- “... e i camionisti” al n. 886
- “... e i vicini di casa” al n. 887
- “Parrucchiera per signora” al n. 888
- “Portiera di notte” al n. 889
- “Cantante show-girl” al n. 890
- “Maestra di nuoto” al n. 891
- “Pittrice” al n. 892
- “Guida turistica” al n. 893
- “Segretaria privata” al n. 894
- “Tassinara romana” al n. 895
- “Investigatrice privata” al n. 896
- “Maestra di sci” al n. 897
- “... e la settimana bianca” al n. 902
- “Nell’harem del sultano” al n. 903
- “Cameriera in trattoria ferrarese” al n. 904
- “Postina” al n. 905
- “Commessa di abbigliamento maschile” al n. 906
- “Garzona di salumiere” al n. 907
- “... e il derby Milan-Inter” al n. 908
- “Portinaia” al n. 909
- “... a Hong-Kong” al n. 910
- “Maestra di aerobica” al n. 911
- “Sul set di Cinecittà” al n. 912
- “Disc jockey a Milano” al n. 913
AL3 - Escono inoltre alcuni allegati a MESELEORE
alcuni inserti a tema libero, similari ai precedenti, sempre disegnati da Aldo Rapetti, ai nn. 123/127 (gennaio/maggio 1985):
- “Passione bestiale” al n. 123
- “Una dottoressa particolare” al n. 124
- “Olga dei falò” al n. 125
- “Il castello della paura” al n. 126
- “Caroline Pon-Pon” al n. 127
Raccolte
RC1 - LE ORE Speciale Fumetti-Hard - nn. 1/3 - 1 febbraio 1986/21 luglio 1987 - 160 pgg. + cop. - cm 23 x 28,5 dq - Bianco e nero - Lire 8.000. Raccoglie gli inserti di CICCIOLINA allegati a LE ORE DELLA SETTIMANA nn. 885/912 e di quelli a tema libero allegati a MESELEORE nn. 123/127, in modo casuale.
Ricopertinati
RP1 - Raccolta CICCIOLINA TUTTO PORNO Fumetto - nn. 1/6 - gennaio/giugno 1994 - 160 pgg. + cop. - cm 21,8 x 26,8 dq - Bianco e nero - Lire 10.000. Ripropone più volte le tre raccolte LE ORE Speciale Fumetti-Hard.
Supplementi
SP1 - Speciale LE ORE - nn. 1/4 - suppl. ai nn. 696/787 - 3 febbraio 1981/28 ottobre 1982 - 120 pgg. + cop. - cm 23 x 28,5 pm - Misto - Lire 5.000. Si tratta di quattro numeri bis del settimanale che ristampano racconti a fumetti già apparsi in precedenza in allegati al giornale,
- Speciale n. 696bis (03.02.81) con otto storie di (VA), quattro di (CB) e quattro di (MF) di cui una di Otello Perandin e tre Aldo Rapetti.
- Speciale n. 731bis (26.09.81) con sette storie di (VA), una di (CB), quattro di (MF) di cui una di Otello Perandin e due di Aldo Rapetti, due di (FB) e “Il mistero del pianeta di ghiaccio” di Otello Perandin da LE ORE STELLARI.
- Speciale n. 755bis (16.03.82) con quattro storie di (FB), una di (SP), una di (GO) di Corrado Roi, due di (SE) e “2179 libero amore” e “Sdoppiamento sessuale” di Aldo Rapetti da LE ORE STELLARI.
- Speciale n. 786bis (28.10.82) è un ricopertinato del n. 731bis.
Volumi
VB1 - “Orgia al castello transex” n. 975bis - giugno 1986 - 64 pgg. + cop - cm 26,8 x 20 dq - Misto - Lire 15.000. Contiene un racconto illustrato.
Edizioni speciali
ES1 - CICCIOLINA FUMETTO Collezione Oro - nn. 1/3 - 1991/28 aprile 1992 - 112 pgg. + cop. - cm 23 x 28,5 dq - Bianco e nero - Lire 8.000. Ristampa in modo casuale e incompleto gli inserti di CICCIOLINA.