Anno di prima pubblicazione: 1970
n. 1 00.00.1970
n. 30 00.05.1975
Codice Editore: SED
Casa Editrice: Sugar Editore > SugarCo Edizioni
V.le Tunisia 41 - Milano
Direttore Responsabile: n.i.
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Grafica Imperia > vari > Tipolito Milano-Roma
n.i. > Via Pomezia 10/12 - Milano
Distributore: Opera Mundi
Milano
Periodicità: n.i.
Foliazione: 170 > varie > 178 pgg. + cop.
Formato: 13 x 21 cart
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 2.000 > 2.200 > 2.500
Collana di Classici dei Comics pubblicata a Milano da Sugar Editore (170 > varie > 178 pgg. + cop. - cm 13 x 21 cart - Bianco e nero - Lire 2.000 > 2.200 > 2.500). Ogni volume è dedicato a un personaggio del grande fumetto di avventura e si avvale di un’introduzione e di complete schede bibliografiche. Pubblica: TERRY E I PIRATI (Terry and The Pirates) di Milton Caniff e George Wunder (n. 1), BRICK BRADFORD di William Ritt e Clarence Gray (nn. 2, 17), STEVE CANYON di Milton Caniff (n. 3), JOHNNY HAZARD di Frank Robbins (n. 4), RADIO PATTUGLIA (Radio Patrol) di Eddie Sullivan e Charlie Schmidt (n. 5), CINO E FRANCO (Tim Tyler’s Luck) di Lyman Young (n. 6), L’UOMO MASCHERATO (The Phantom) di Lee Falk e Ray Moore (n. 7), MANDRAKE di L. Falk (nn. 8, 14), AGENTE SEGRETO X-9 (Secret Agent X-9) di Dashiell Hammett e Alex Raymond (n. 9), IL PRINCIPE VALENTINO (Prince Valiant) di Harold Rudolph Foster (n. 10), JIM DELLA GIUNGLA (Jungle Jim) di Alex Raymond (nn. 11, 13), BIBÌ E BIBÒ (The Captain and The Kids) di Rudolph Dirks (n. 12), BOB STAR di Will Gould (n. 15), RIP KIRBY di Alex Raymond (n. 16), AUDAX di Zane Gray e Allen Dean (n. 18), PICCOLO RE di Otto Soglow (n. 19), GUENDALINA di John Willie (n. 20), ALLEY OOP di Vincent T. Hamlin (n. 21), DICK TRACY di Chester Gould (n. 22), JAMES BOND di Jim Lawrence e Horak (n. 23), BUCK ROGERS di Phil Nowlan e Dick Calkins (n. 24), DRAGO di Burne Hogarth (n. 25), BLONDETTA di Gene Bilbrew (nn. 26/28), GORDON di Dan Barry (n. 27), L’ISPETTORE WADE (Inspector Wade) di Lyman Anderson (n. 28), BUZ SAWYER di Roy Crane (n. 30).
01 (00.00.70) - “TERRY E I PIRATI” (Milton Caniff, George Wunder)
02 (00.00.70) - “BRICK BRADFORD (Giorgio Ventura)” (William Ritt/Clarence Gray)
03 (00.00.70) - “Guerra di spie" (STEVE CANYON) (Milton Caniff)
04 (00.00.70) - “JOHNNY HAZARD” (Frank Robbins)
05 (00.04.71) - “RADIO PATTUGLIA” (Eddie Sullivan/Charlie Schmidt)
06 (00.05.71) - “CINO E FRANCO” (Lyman Young)
07 (00.10.71) - “L’UOMO MASCHERATO” (Lee Falk/Ray Moore)
08 (00.02.72) - “MANDRAKE” (L. Falk/Phil Davis)
09 (00.05.72) - “AGENTE SEGRETO X-9” (Dashiell Hammett/Alex Raymond)
10 (00.06.72) - “II PRINCIPE VALENTINO” (Harold Rudolph Foster)
11 (00.06.72) - “JIM DELLA GIUNGLA” (Alex Raymond)
12 (00.07.72) - “BIBÌ E BIBÒ” (Rudolph Dirks)
13 (00.11.72) - “La leggenda della giungla - Le avventure dell'UOMO MASCHERATO” (Lee Falk/Wilson McCoy)
14 (00.00.73) - “Le metamorfosi di MANDRAKE” (Lee Falk/Phil Davis)
15 (00.02.73) - “BOB STAR” (Will Gould)
16 (00.03.73) - “RIP KIRBY” (Alex Raymond)
17 (00.04.73) - “Il tesoro di Amaru - Nuove avventure di BRICK BRADFORD (Giorgio Ventura)" (William Ritt/Clarence Gray)
18 (00.05.73) - “AUDAX” (Zane Gray/Allen Dean)
19 (00.06.73) - “PICCOLO RE” (Otto Soglow)
20 (00.06.73) - “GUENDALINA” (John Willie)
21 (00.09.73) - “ALLEY OOP” (Vincent T. Hamlin)
22 (00.12.73) - “DICK TRACY” (Chester Gould)
23 (00.12.73) - “JAMES BOND” (Jim Lawrence/Horak)
24 (00.00.74) - “BUCK ROGERS” (Phil Nowlan/Dick Calkins)
25 (00.05.74) - “DRAGO” (Burne Hogarth)
26 (00.05.74) - “BLONDETTA e altre pupe battagliere” (Gene Bilbrew)
27 (00.05.74) - “GORDON” (Dan Barry)
28 (00.10.74) - “Artiste della fuga” (Stanton)
29 (00.12.74) - “L’ISPETTORE WADE” (Lyman Anderson)
30 (00.05.75) - “BUZ SAWYER” (Roy Crane)