GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   MISTERO (2) MISTERO COMICS Uomo Mascherato - Danny Hale - Lone Ranger - Mandrake

Mistero Comics
MISTERO (2) MISTERO COMICS Uomo Mascherato - Danny Hale - Lone Ranger - Mandrake

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1949
n. 1 (1) 11.09.1949 n. 1 (26) 06.09.1953

Codice Editore: ENG
Casa Editrice: Casa Editrice Nerbini
Via Faenza 109 - Firenze
Direttore Responsabile: Giuseppe Castori > Nando Vitali
Autorizzazione tribunale: FI (22.06.48)

Stampatore: Stabilimenti Grafici A. Vallecchi
Firenze
Distributore: Casa Editrice Nerbini
Via Faenza 109 - Firenze

Periodicità: Settimanale > Quattordicinale > Quindicinale
Foliazione: 64 > 48 > 32 pgg. + cop.
Formato: 13,3 x 18,7 > 17 x 25 pm
Colore: Misto > Bianco e nero
Prezzo: Lire 50 > 60

Escono in totale 26 numeri divisi in tre serie, la terza a distanza di tre anni dalla seconda. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (11 set. 1949) n. 17 (26 mar. 1950)
Serie II n. 1 (15 apr. 1950) n. 8 (25 ago. 1950)
Serie III n. 1 (6 set. 1953)

Serie I: a un anno e mezzo dalla chiusura di MISTERO! (Nerbini, 1947), l’editore fiorentino lancia questa serie in formato libretto dalla veste grafica curata, con belle copertine a colori e interni stampati in tricromia su carta di buona qualità. Gli albi hanno doppia numerazione, quella della testata e quella della serie del personaggio. Accanto alle storie dei soliti eroi classici degli anni Trenta come L’UOMO MASCHERATO (UM), LONE RANGER (LR), MANDRAKE (MA) e RADIO PATTUGLIA (RP) - per altro nella maggior parte dei casi “allungate” con vignette apocrife o interamente prodotte da Fantoni e Z. Baggioli - compaiono episodi di STEVE CANYON di M. Caniff (in appendice nei nn. 1/4), DANNY HALE (DH) di Jesse Marsh e JOHNNY HAZARD (JH) di Frank Robbins. A completamento, racconti a tutto testo.

Serie II: con il passaggio al formato albo d’oro la periodicità diventa quindicinale mentre la foliazione si riduce a 48 pagine in bianco e nero. Le copertine sono accattivanti e racchiudono storie in cui prevalgono i disegni originali rispetto a quelli apocrifi o lucidati, comunque presenti. In appendice due episodi lucidati di BRICK BRADFORD di Ritt e Gray (nn. 1/5, 6/8) e uno di X9 di Graff (nn. 7/8). Nei nn. 1/7 racconti a tutto testo.

Serie III: a oltre tre anni di distanza esce un fascicolo, contenente un episodio de L’UOMO MASCHERATO, uguale nel prezzo e nella grafica alla serie precedente, seppure con foliazione minore. La storia pubblicata, “Sul trono dei Bandar”, si apre con disegni di Fantoni e conclude con disegni originali l’episodio uscito sul n. 8 della serie precedente, allora terminato dal solito Fantoni. Annunciato, ma mai pubblicato, il numero successivo con MANDRAKE.

Serie I
01 (01) (11.09.49) - “La crociera del Lady Luck” (UM)
02 (01) (18.09.49) - “L'assalto degli Shawnee” (DH)
03 (01) (25.09.49) - “Contrabbandieri di armi” (LR)
04 (01) (02.10.49) - “Il dramma di White Valley” (MA)
05 (02) (09.10.49) - “Il segreto dell’isola” (UM)
06 (02) (16.10.49) - “L’imboscata di Simon Girty” (DH)
07 (02) (30.10.49) - “Jack il Caimano” (LR)
08 (02) (13.11.49) - “La stretta di Kong” (MA)
09 (03) (27.11.49) - “La vendetta del principe Kaly” (UM)
10 (01) (05.12.49) - “Hara Sahib il fachiro”
11 (04) (15.12.49) - “Le avventure del Dottor Cleary” (UM)
12 (03) (25.12.49) - “La sfida di Bill Denton” (DH)
13 (05) (05.02.50) - “Il pugilatore mascherato” (UM)
14 (03) (19.02.50) - “Uno spettacolo di gala” (MA)
15 (06) (05.03.50) - “Un’evasione nella giungla” (UM)
16 (03) (19.03.50) - “I danzatori del diavolo” (LR)
17 (07) (26.03.50) - “I cavalli della morte” (UM)

Serie II
01 (15.04.50) - “Il forziere trafugato” (C. Flanders) (LR)
02 (30.04.50) - “Il tesoro sommerso” (Falk/McCoy) (UM)
03 (15.05.50) - “I ranchers del Texas” (C. Flanders) (LR)
04 (30.05.50) - “Il diamante del Rajah” (G. Fantoni) (UM)
05 (00.00.50) - “Gli avventurieri del Rio Grande” (G. Fantoni) (LR)
06 (00.00.50) - “La ragazza del circo” (G. Fantoni) (UM)
07 (00.00.50) - “La prateria in fiamme” (G. Fantoni) (LR)
08 (25.08.50) - “L’avventura della Principessa” (Falk/McCoy) (UM)

Serie III
01 (06.09.53) - “Sul trono dei Bandar” (UM) (Falk/McCoy)

Raccolte
Gli albi della Serie I vengono raccolti nel corso del 1950 in volumetti che propongono tre numeri per uscita (144 pgg. + cop. - Misto - Lire 100)
RC1 - L’UOMO MASCHERATO “L'ombra che cammina”. Raccoglie i nn. 1, 5 e 9.
RC2 - MANDRAKE “L’uomo del mistero”. Raccoglie i nn. 4, 8 e 14.
RC3 - LONE RANGER “Il Solitario della foresta”. Raccoglie i nn. 3, 7 e 16.
RC4 - DANNY HALE. Non reperito. Dovrebbe contenere i nn. 2, 6 e 12.
RC5 - L’UOMO MASCHERATO. Non reperito. Do


Supplementi
SP1 - I SUPER-COMICS MENSILI (Nerbini, 1950)
SP2 - COMICS MISTERO - n.u. - suppl. al n. 2 - marzo 1950 - 64 pgg. + cop. - cm 17 x 24,3 - Lire 100. Traduzione del comic book USA “Dr. Jekyll” (“Classics Illustrated”), disegni di R. H. Webb.


Ristampe anastatiche
COMICS MISTERO (Nerbini, primi anni ‘90)


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: GC, 23/05/2022