GUIDA AL FUMETTO TESTATE ALTERLINUS > ALTER ALTER > IL GRANDE ALTER mensile di viaggi e avventure
Linus
ALTERLINUS > ALTER ALTER >
IL GRANDE ALTER
mensile di viaggi e avventure
- Dati
- Note
- Titoli
- Extra
Anno di prima pubblicazione: 1974
n. 1 (1) 20.01.1974
n. s.n. (142) 10-12.1986
Codice Editore: CRZ
Casa Editrice: Milano Libri Edizioni
Via Civitavecchia 102 > C.so Garibaldi 86 > Via Angelo Rizzoli 1 - Milano
Direttore Responsabile: Oreste del Buono > Fulvia Serra
Autorizzazione tribunale: MI 89 (29.03.65) > MI 351 (23.09.72)
Stampatore: Gea
Milano
Distributore: Rizzoli Distribuzione
Via Civitavecchia 102 - 20132 Milano
Periodicità: Mensile > Trimestrale
Foliazione: 104 > vari > 144 pgg. + cop.
Formato: 20,5 x 27 > vari > 21,5 x 28
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 1.000 > vari > 5.000
Escono in totale 142 numeri in tredici anni. Numerazione non progressiva.
Anno I n. 1 (20 gen. 1974) n. 12 (20 dic. 1974)
Anno II n. 1 (20 gen. 1975) n. 12 (20 dic. 1975)
Anno III n. 1 (20 gen. 1976) n. 12 (20 dic. 1976)
Anno IV n. 1 (gen. 1977) n. 12 (dic. 1977)
Anno V n. 1 (gen. 1978) n. 12 (dic. 1978)
Anno VI n. 1 (gen. 1979) n. 12 (dic. 1979)
Anno VII n. 1 (1) (gen. 1980) n. 12 (11) (dic. 1980)
Anno VIII n. 1 (gen. 1981) n. 12 (dic. 1981)
Anno IX n. 1 (gen. 1982) n. 12 (dic. 1982)
Anno X n. 1 (1) (gen. 1983) n. 12 (11) (dic. 1983)
Anno XI n. 1 (11) (gen. 1984) n. 12 (11) (dic. 1984)
Anno XII n. 1/2 (1) (gen. 1985) n. 12 (10) (dic. 1985)
Anno XIII n. 1 (1) (gen./mar. 1986) s.n. (3) (ott./dic. 1986)
Rivista contenitore, esce il 20 del mese come supplemento mensile di LINUS. Dal n. 7 (luglio 1976) diventa testata autonoma. Da gennaio 1977 a dicembre 1985 ha titolo ALTER ALTER. Nel 1986 la testata diventa IL GRANDE ALTER. I nn. 5/6 del 1980, 8/9 del 1983, 8/9 del 1984, 1/2 del 1985 ed 8/9 del 1985 sono numeri doppi. Nel corso della sua pubblicazione ospita fumetti di autori italiani ed esteri: ULYSSE di Lob e Pichard; DICK TRACY di Chester Gould; I LABIRINTI, L’AGNONE, PEISITHANATOS e ZASAFIR di Guido Buzzelli; GLI SCORPIONI DEL DESERTO e L’OMBRA di Hugo Pratt; PAULETTE di Wolinski e Pichard; JEFF HAWKE di Sidney Jordan; PEANUTS di Charles Schultz; MOOMIN di Tove e Lars Jansson; LITTLE NEMO di Windor Mc Cay; MOBY DICK e L’ISPETTORE COKE di Dino Battaglia; VALENTINA e BIANCA di Guido Crepax; BRACCIO DI FERRO (Popeye) di Bud Sangendorf; BUCK RYAN di Jack Monk; VITA ALL’ARIA APERTA di Reiser; DROPOUTS di Howard Post; WIZARD OF ID di Parker e Hart; YVES SAINCLAIR di Moliterni e Serres; ALACK SINNER, SOPIE e NEL BAR di Muñoz e Sampayo; FOSDYKE SAGA di Bill Tidy; I NAUFRAGHI DEL TEMPO di J. C. Forest e P. Gillon; FEARLESS FOSDICK di Al Capp; LO SCIMMIOTTO e ALESSIO IL BORGHESE RIVOLUZIONARIO di Silverio Pisu e Milo Manara; THE WESTERNERS di Masciangelo e Benedetti; ADA di Francesco Tullio Altan; LA STREGA di Anna Brandoli e Renato Queirolo; IL MAGGIORE FATALE, ARZACH, THE LONG TOMORROW, SCALO SU FARAGONESCIA e VENEZIA CELESTE di Jean Giraud (Moebius); GAIL di Philippe Druillet; HOM di Carlos Giménez; RAYMOND GROSS di Miguel Paiva; DEN e BLOODSTAR di Richard Corben; BLANCHE ÉPIPHANIE di Lob e Pichard, HARRY CHASE di Moliterni e Fahrer; McCOY di Gourmelen e Palacios; MIKE CACACE di Rosco e Lazzarini; DRAMMA COLONIALE E LA FIERA DEGLI IMMORTALI di Enky Bilal; SHARAZ-DE di Sergio Toppi; LA CORSA DEL TOPO di Lauzier; I QUATTRO CAVALIERI DELL’APOCALISSE di Jose Ortiz; PENTHOTAL, POMPEO e ZANARDI di Andrea Pazienza; THE SPIRIT di Will Eisner; ISOLINA di Marco Tomatis e Cinzia Ghigliano; ADELE BLANC-SEC di Jacques Tardi; MARCEL LABRUME e PETRA CHÉRIE di Attilio Micheluzzi; CHI HA PAURA DELLE FAVOLE, RACCATTASTORIE e I MITI DI CHTULU di Alberto Breccia; INCIDENTI, SILENZIO e EVA di Didier Comes; DOTTOR NEFASTO e FUOCHI di Lorenzo Mattotti; GOODBYE BAOBAB e IL LETARGO DEI SENTIMENTI di Igor Tuveri (Igort); SILLAVENGO di Massimo Josa Ghini; DOTTOR JACK e I VIAGGI DI ABSOLUT di Filippo Scozzari; L’ISPETTORE ANATRONI di Sokal; EL BORBAH di Charles Burns; RAY BANANA di Ted Benoit; DIABOLIK di Cinzia Leone, oltre a lavori di Jo Oliveira, Edward Gorey, Enrique Breccia, Luis Garcìa, V. Mora, Cecilia Capuana, Ventura-Nieto, Fernando Fernàndez, J. P. Dionnet, J. C. Gal, Gian Paolo Cecchini, Marcello Jori, L. Garcìa, Enzo Sferra, Eric Siò, Maurizio Bovarini, J. C. Forest, P. Gillon, Gotlib, Alighiero, Loustal, Caza, Joost Swarte, Cinzia Leone, Fabio Bonzi, Giorgio Cavazzano, Laura Scarpa, Gabriella Giandelli, Valeriana Maspero, Danilo Maramotti, Franco Saudelli, Giorgio Carpinteri, Beppe Madaudo, Pablo Echaurren, Loro, Beketch, Nosh, Esteban Maroto, Ugo Bertotti, Giancarlo Ascari (Elfo), Ted Benoit. I nn. 1/4 (1980) escono in formato poster. Dal n. 1 al n. 7 (1983) ospita la serie VALVOLINE Motor Comics.
ADELE BLANC-SEC (Tardi)
“Adele e la bestia”
dal n. 2 (00.00.80) al n. 4 (00.00.80)
“Il demonio della torre Eiffel”
dal n. 2 (00.00.81) al n. 4 (00.00.81)
Lo scienziato pazzo”
dal n. 1 (00.00.84) al n. 5 (00.00.84)
ALACK SINNER
dal n. 1 (20.01.75) al n. 5 (00.05.82)
LE ARMATE DEL CONQUISTATORE (
dal n. 10 (20.10.75) al n. 10 (00.10.77)
ARZACH (Moebius)
dal n. 1 (20.01.76) al n. 4 (00.04.76)
L’ISPETTORE ANATRONI (Sokal)
dal n. 1 (00.01.83) al n. 12 (00.12.83)
MAJOR FATAL (Moebius)
“Il maggiore fatale”
dal n. 5 (1976) al n. 9 (1980)
Allegati
Allegati editoriali:
AL1 - ai nn. 1, 2 e 3 (1984) MAUS -32 pgg. autocop. - cm 15 x 21 pm - Bianco e nero. Testi e disegni di Art Spiegelman.
AL2 - ai nn. 1/4 (1980) un albo - 32 pgg. autocop. - cm 20,5 x 27 pm - Bianco e nero.
Allegati cartacei:
- al n. 12 (1985) poster degli Squallor.
Ricopertinati
RC1 - I nn. 1 e 2 del 1986 vengono ricopertinati e rilanciati al prezzo di lire 8.000.
Supplementi
SP1 - VAMPIRELLA E... - nn. 1/3 - suppl. ai nn. 10/6 - ottobre 1977/giugno 1978 - 164 Ppgg. + cop. - cm 20,5 x 27 dq - Bianco e nero - Lire 1.500. Escono ogni due mesi come supplementi ad ALTER ALTER. Presentano le storie di VAMPIRELLA disegnate da José (Pepe) Gonzalez, tratte dalla omonima rivista a fumetti americana della Warren Publishing e alcuni racconti di altri autori.
SP2 - "L'Almanacco 1978" - suppl. al n. 1 - 1978.
SP3 - "1979 Almanacco" - suppl. al n. 1 - 1979.
SP4 - ADA - n.u. - suppl. al n. 6 - giugno 1979 - 80 pgg. + cop. - cm 20,5 x 27 pm - Bianco e nero - Lire 2.500. Raccoglie le avventure di ADA pubblicate su LINUS E ALTER ALTER. Testi e disegni di Altan.
SP5 - Almanacco ALTER ALTER 13 - nn. 13 (1)/13 (4) - dicembre 1980/dicembre 1983 - n.u. - 112 pgg. + cop. - cm 20,5 x 27 > 19,3 x 25 dq - Misto - Lire 1.000 > 4.000. È il tredicesimo numero di ALTER ALTER e esce in dicembre come supplemento del n. 12 della rivista.
SP6 - BOBO “Nell’anno del sorpasso” - n.u. - suppl. al n. 4 - aprile 1985 - n.i. - 128 pgg. + cop. - cm 33 x 23,5 dq - Bianco e nero - Lire 6.000. Vignette e cronache da L’UNITA’. Testi e disegni di Sergio Staino.
Ristampe
Per ALESSIO IL BORGHESE RIVOLUZIONARIO
LA NUOVA MONGOLFIERA (Editori del Grifo, 198?)
Per ARZACH
METAL HURLANT (Nuova Frontiera, 1981)
“Arzach e altre storie” (Milano Libri, 1983)
COMIC ART (Comic Art, 1989)
“Arzach” (Alessandro Distribuzioni, 1991)
Per LA CORSA DEL TOPO
“La corsa del topo” (Milano Libri, 198?)
Per DEN
“Den” (Milano Libri, 197?)
Per DOCTOR NEFASTO
“Doctor Nefasto” (Milano Libri, 198?)
“Doctor Nefasto” (Granata Press, 1991)
Per DOTTOR JACK
GLI ALBI DI FRIGIDAIRE (Primo Carnera, 198?)
Per FUOCHI
“Fuochi” (Editore Gedit , 1989)
“Fuochi” (Granata Press, 1991)
Per HOM
COLLANA NERA (Nuova Frontiera, 198?)
Per INCIDENTI
Hazard Edizioni varie (Hazard, 1996)
Per L’ISPETTORE ANATRONI
“Due inchieste dell’ispettore Anatroni” (Milano Libri, 1984)
Per L’ISPETTORE COKE
I PROTAGONISTI (L’Isola Trovata, 1983)
Per JEFF HAWKE
JEFF HAWKE (Milano Libri, 1974/87)
LANCE MC LANE (Corno, 1978)
Per IL LETARGO DEI SENTIMENTI
“Il letargo dei sentimenti” (Granata Press, 1993)
Per Mc COY
COLLANA ELDORADO (Nuova Frontiera, 198?)
Per I MITI DI CHTULU
“I miti di Chtulu” (L’Isola Trovata, 198?)
Per MOBY DICK
LA NUOVA MONGOLFIERA (Editori del Grifo, 198?)
LE MANI Edizioni Varie (Le Mani, 1998)
Per MOOMIN
“Moomin” (Milano Libri, 1975)
NEL BAR
“Nel bar” (Edizioni Produzioni Cartoons, 1986)
Per PENTHOTAL
“Penthotal” (Milano Libri, 1982)
Per POMPEO
LA NUOVA MONGOLFIERA (Editori del Grifo, 1988)
Per IL GARAGE ERMETICO DI JERRY CORNELIUS
“Il maggiore fatale” (Milano Libri, 1981)
Per GLI SCORPIONI DEL DESERTO
“Gli scorpioni del deserto” (Mondadori, 1975)
Per SOPHIE
“Sophie” (L’Isola Trovata, 198?)
Per LA STREGA
“La strega” (Milano Libri, 198?)
Per ULYSSE
“Ulysse” (
Per VALENTINA
“Diario di Valentina” (Milano Libri, 1975)
“Il ritratto di Valentina” (Milano Libri, 1979)
“Valentina pirata” (Milano Libri, 198?)
“La lanterna magica” ()
IL DIVINO (Macchia nera, 199?
Per I VIAGGI DI ABSOLUT
I GRANDI ALBI DI FRIGIDAIRE (Carnera, 198?)
Per ZANARDI
LA NUOVA MONGOLFIERA (Editori del Grifo, 1989?)
Bibliografia
SBD (2000)
Ultima modifica: Luca Brunori, 15/08/2020