Anno di prima pubblicazione: 1972
Codice Editore: PRS
Il giovane Koji Kabuto è il pilota dell'enorme robot MAZINGA Z, costruito dal dottor Kabuto, per contrastare il dottor Hell, intenzionato a conquistare la Terra grazie ad altri robot meccanici anticamente costruiti dalla civiltà cretese e scoperti dai due scienziati, un tempo colleghi, nel corso di una spedizione archeologica. Questa in poche righe la trama di un fumetto di Go Nagai e di una serie televisiva (92 episodi prodotti da Toei Animation) che nel 1972 hanno da vita a un filone popolarissimo, quello dei robot giganti. L'anime gode di grande popolarità in Italia, tanto da spingere la Salani a pubblicare una collana di volumi e la Edierre a editare un settimanale, un quindicinale e un mensile tutti dedicati al personaggio e contenenti fumetti realizzati da autori spagnoli e italiani. Appare inoltre, sempre con storie made in Italy, sul settimanale dell'Edierre LA BANDA TV RAGAZZI (1980) e su TV JUNIOR (ERI, 1978). Il manga vero e proprio vede la luce in Italia solo negli anni Novanta grazie alla Granata Press (MANGA CLASSIC, 1992). A MAZINGA Z, segue la serie IL GRANDE MAZINGA che vede Tetsuya Tsurugi guidare un nuovo robot gigante, Il Grande MAZINGA appunto, in sostituzione di Koji che si è trasferito in America per motivi di studio e che torna solo verso la fine della serie. Nata nel 1974 in Giappone, sia come manga che come anime, Il Grande MAZINGA ripropone in chiave più moderna quanto già visto nella precedente MAZINGA Z. Anche questa serie ha grande popolarità in Italia, tanto da spingere la Fabbri ad acquistare il diritti del manga originale (il primo pubblicato nel nostro Paese), che edita in più formati e in versione colorizzata. L'originale versione in bianco e nero è stata invece pubblicata da Granata Press su MANGA CLASSIC negli anni Novanta.
Volumi
VC1 - IL TV LIBRO (Salani Junior, 1979)
VC2 - “I grandi libri di Mazinga” (68 pgg. + cop. - cm 18,7 x 24,4 dq - 4 + 4 - Lire 4.000), Salani, 1979.
Titoli pubblicati:
01 - “Contro i mostri di Inferno”
02 - “Robot contro robot”
03 - “La sconfitta di Ashura”
04 - “Vittoria nello spazio”
VC2 - “Io il grande Mazinger” (152 pgg. + cop. - cm 22,4 x 29 dq - 4 + 4 - Lire 8.500), Fabbri Editori, 1980.
VC3 - “Mazinger contro i Mazinger” (152 pgg. + cop. - cm 22,4 x 29 dq - 4 + 4 - Lire 12.000), Fabbri Editori, 1981.
Edizioni speciali
ES1 - “Mazinga Z” - 1980 - Edierre - 16 pgg. + cop. - cm 22 x 28,5 pm - 4 + 4 - Gratuito. Album per 299 figurine che ripropongono immagini dall’omonimo cartone animato. Esce come supplemento all’albo settimanale MAZINGA Z (Edierre, 1980).
ES2 - “Mazinga Z” - 1980 - Ed. Fimer - 32 pgg. + cop. - cm 24,5 x 33 pm - 4 + 4 - Gratuito. Album per 336 figurine che ripropongono immagini dall’omonimo cartone animato.
ES3 - "Super Colora con Mazinga Z" - nn. (1/2) - Edidelta/Edierre - 1980 - lire 800. Escono almeno due albi non numerati contenenti immagini da colorare.