Anno di prima pubblicazione: 1993
n. 1 00.04.1993
n. 37 (36) 00.05.1996
Codice Editore: PLY > MCP
Casa Editrice: News Market > Marvel Comics Italia
V.le delle Milizie 34 - Roma > P.zza Galileo 5 - Bologna
Direttore Responsabile: Mario Ferri > Marco M. Lupoi
Autorizzazione tribunale: RM 131/83 (dati omessi) > BO 6292 (30.04.94)
Stampatore: Valprint > Polipress > Rotolito Lombarda
Brugherio Mi > Castel San Pietro BO
Distributore: SO.DI.P. > De Amar > DeADIS
Ciniselli Balsamo - Mi > Via Montefeltro 6/A - Milano
Periodicità: Mensile
Foliazione: 72 > 80 pgg. + cop.
Formato: 17 x 26 pm > dq
Colore: 4 + 4
Prezzo: Lire 3.000 > vari > 4.000
Collana contenitore dedicata esclusivamente alle serie “cosmiche” della Marvel. Nei nn. 1/6 (aprile/settembre 1993) pubblica la miniserie INFINITY GAUNTLET prima parte della “trilogia dell’Infinito”, testi di Jim Starlin e matite di George Perez, Ron Lim. In appendice, oltre a storie brevi tratte dalla testata “Marvel Comics Presents” dedicate a GHOST, LICANTROPUS, DOTTOR STRANGE, LA BESTIA, DEVIL, PALADIN, SPITFIRE, pubblica a partire dal n. 4/5 (numero doppio, luglio/agosto 1993) il serial WONDER MAN per i testi di Gerard Jones e le matite di Jeff Johnson. Dal n. 8 (novembre 1993) inizia il serial WARLOCK AND THE INFINITY WATCH per i testi di Jim Starlin e le matite di Angel Medina. Con il n. 13 la testata passa a Marvel Italia che abbandona la dicitura ZONA M, porta la doppia numerazione interna (il n. 1 della nuova serie corrisponde al n. 13 della serie precedente) e sospende il serial WONDER MAN per dare spazio a serie e miniserie a rotazione. Nei nn. 13/14 (aprile/maggio 1994) SILVER SURFER & WARLOCK: RESURRECTION con testi e disegni di Jim Starlin. Nei nn. 15/16 (giugno/luglio 1994) IL RITORNO DEI DIFENSORI con testi di Peter David, Ron Marz, Roy Thomas e le matite di Kevin Maguire, Jim Fry, Tom Morgan, M.C. Wyman. In appendice ai nn. 15/16 e nel n. 17, il serial QUASAR testi di Mark Gruenwald, matite di Greg Capullo. Nei nn. 18/23 (settembre 1994/febbraio 1995) viene pubblicata la miniserie INFINITY WAR, seconda parte della “trilogia dell’infinito” per i testi di Jim Starlin e le matite di Rom Lim con in appendice estratti dai vari serial a essa collegati: WARLOCK AND THE INFINITY WATCH, DOTTOR STRANGE, SILVER SURFER e QUASAR. Dal n. 22 (gennaio 1995) non porta più la doppia numerazione. I nn. 24/25 (marzo/aprile 1995) sono interamente dedicati alla serie WARLOCK AND THE INFINITY WATCH, mentre i nn. 26/34 (giugno 1995/gennaio 1996) pubblicano INFINITY CRUSADE (LA CROCIATA DELL’INFINITO), ultima parte della “trilogia dell’infinito” sempre per i testi di Jim Starli e le matite di Rom Lim. In appendice ai nn. 26/33 i serial collegati alla saga: WARLOCK CHRONICLES la seconda serie dedicata all’eroe dorato per i testi di Jim Starlin e le matite di Tom Raney, WARLOCK AND THE INFINITY WATCH, SILVER SURFER. Nei nn. 35/37 (marzo/maggio 1996) pubblica la miniserie COSMIC POWERS per i testi di Ron Marz e le matite di Andy Smith, Tom Grindberg.
01 (00.04.93) - "La fine comincia qui!"
02 (00.05.93) - "La morte di un mondo... la fine degli eroi..."
03 (00.06.93) - "Scoppia la guerra!"
4/5 (07-08.93) - "Wonder Man"
06 (00.09.93) - "Scontro finale!"
07 (00.10.93) - Senza titolo in copertina
08 (00.11.93) - "L'eredità di Infinity Gauntlet"
09 (00.12.93) - "La riunione dei Guardiani", "Tempesta nella Galassia 4^ parte"
10 (00.01.94) - "Predoni stellari", "Tempesta nella Galassia 11^ parte"
11 (00.02.94) - "Mega bomba", "Tempesta nella Galassia 18^ parte"
12 (00.03.94) - "Vecchi nemici"
13 (00.04.94) - "Resurrection - Il patto"
14 (00.05.94) - "Resurrection - L'epica conclusione - Benvenuti nell'Ade!"
15 (00.06.94) - "Il ritorno dei Difensori"
16 (00.07.94) - "I Difensori"
17 (00.08.00) - "Dove dimorano i mostri"
18 (00.09.94) - "The Infinity War"
19 (00.10.94) - "The Infinity War"
20 (00.11.94) - "The Infinity War"
21 (00.12.94) - "The Infinity War"
22 (00.01.95) - "Lotta di potere!"
23 (00.02.95) - "The Infinity War"
24 (00.03.95) - "Ricordi lontani"
25 (00.04.95) - "Warlock - Crisi di identità"
26 (00.05.95) - "La Crociata dell'Infinito 1 di 9"
27 (00.06.95) - "La Crociata dell'Infinito 2 di 9"
28 (00.07.95) - "La Crociata dell'Infinito 3 di 9 - Morte agli Infedeli!""
29 (00.08.95) - "La Crociata dell'Infinito 4 di 9 - Guerra Santa"
30 (00.09.95) - "La Crociata dell'Infinito 5 di 9"
31 (00.10.95) - "La Crociata dell'Infinito 6 di 9"
32 (00.11.95) - "La Crociata dell'Infinito 7 di 9 - La vigilia dell'Apocalisse!"
33 (00.12.95) - "La Crociata dell'Infinito 8 di 9 - Riflessi!"
34 (00.01.96) - "La Crociata dell'Infinito - L'ultimo capitolo!"
35 (00.03.96) - "Cosmic Powers 1 di 5 - Thanos-Terrax"
36 (00.04.96) - "Cosmic Powers 2 di 5 - Fante di Cuori-Legacy"
37 (00.05.96) - "Cosmic Powers 3 di 5 - Morg-Tyrant"
Allegati
Allegati editoriali:
- RCOMICS INTERVIEW - 32 pgg. + cop. - cm. 12 x 9 - Bianco e nero, al n.1
Raccolte
RC1 - MARVEL COMICS PRESENTA ZONA M Raccolta - n. 1 - 1993 - Lire 5.000.
Supplementi
SP1 - ALIEN 3 - suppl. al n. 7 - novembre 1993 - n.u. - 88 pgg. + cop. - 4 + 4 - cm 17 x 26 dq - Lire 5.000. Testi di Steven Grant, disegni di Christopher Taylor e Rick Magyar. Adattamento a fumetti del film omonimo di David Fincher.