GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   MAGIC BOY

Magic Boy
MAGIC BOY

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1987
n. 1 (1) 00.08.1987 n. 32 (34) 00.03.1991

Codice Editore: MAT
Casa Editrice: Mattel > Mattel Toys > Massimo Baldini Editore
Via Vittorio Veneto 119 - Oleggio Castello NO
Direttore Responsabile: Alfredo Castelli
Autorizzazione tribunale: MI 514 (03.07.87)

Stampatore: Istituto Geografico De Agostini Officine Grafiche
C.so della Vittoria 91 - Novara
Distributore: A. & G. Marco
Via Fortezza 27 - Milano

Periodicità: Trimestrale > Mensile
Foliazione: 96 > 80 > 92 pgg. + cop.
Formato: 21,4 x 27,6 pm > dq
Colore: 4 + 4 > Misto
Prezzo: 5.000

Escono in totale 34 numeri divisi in due serie. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (ago. 1987) n. 2 (dic. 1987)
Serie II n. 1 (mag. 1988) n. 32 (mar. 1991)
Serie I: trimestrale contenitore rivolto a un pubblico adolescenziale maschile, nasce come strumento promozionale dei prodotti Mattel ed è un mix di catalogo, giochi e brevi storie a fumetti.
Serie II: rivista mensile con servizi e fumetti come le strisce di MAGIC (Alberico Motta) e gli episodi di BRAVESTARR (Raffaele Della Monica), MASTERS I dominatori dell’universo (Giuliano Piccininno), VOLTRON (Laura Anselmino) e CAPTAIN POWER (Sauro e Gabriele Pennacchioli, Monica Spadini). Con il passare dei numeri la testata perde gradualmente la sua funzione promozionale e da maggior spazio a fumetti e rubriche di sport, musica, cinema e spettacolo. Dal n. 23 (marzo 1990) pubblica come inserto di 32 pgg. pagine centrali in bianco e nero IL MANUALE DEL CALCIO MODERNO (testi di Bruno Pizzul, disegni di Giuliano Giovetti) che continua fino al n. 27 (luglio 1990). Dal n. 29 (dicembre 1990) la rivista cambia completamente formula, diventa mensile d’avventura indipendente e pubblica GLI ARISTOCRATICI di Alfredo Castelli e Ferdinando Tacconi, LUPO ALBERTO di Guido Silvestri (Silver), SPIRÚ di Fournier, GASTON LAGAFFE di André Franquin, MILO MARAT di Franco Bonvicini (Bonvi), SILAS FINN di Tiziano Sclavi e Giorgio Cavazzano, LA DONNA ETERNA, romanzo di Rider Haggard illustrato da Mino Milani e Dino Buzzelli. Tra gli autori Sauro e Gabriele Pennacchioli, Milo Manara, Enea Riboldi e Sergio Toppi; in redazione, Lidia Cannatella, Alfredo Castelli, Raffaella Tedde e Stefania Bajocchi.

Allegati
IL MOTOCROSS in diretta da Magic Boy > SUPER MOTOCROSS - nn. 1/2 - febbraio/aprile 1990 - 32 pgg. autocop. - cm 14,4 x 20,4 pm - 4 + 4 - Omaggio. Si tratta di due fascicoli con servizi e fumetti a tema, il primo ha testata IL MOTOCROSS e il secondo SUPERMOTOCROSS. Testi di Elisabetta Minella, disegni di Franco Pedicini.


Raccolte
RC1 - “Vacanze con Magic Boy” n. 1 - suppl. al n. 14 - giugno 1989 - 252 pgg. + cop. - cm 21,4 x 27,6 dq - Lire 6.900. Raccoglie MAGIC BOY nn. 1, 2 e 4 compresi di copertina. Con un gadget.
RC2 - MOBY DICK Presenta MAGIC RACCOLTA nn. 1/2 - gennaio 1991/agosto 1991 - Massimo Baldini Editore - n.i. - 264 > 128 pgg. + cop. - cm 20,8 x 27,4 - 4 + 4 - Lire 8.500. Ripropongono due numeri per uscita (nn. 29/32).


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: zak, 15/06/2018