GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   MAFALDA (0) MAFALDA

MAFALDA (0) MAFALDA

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1963

Codice Editore: PRS

Personaggio creato nel 1963 da Joaquin Lavado, in arte Quino, appare come pagina domenicale per il periodico «Primera Plana» il 29 settembre 1964 e, dal marzo 1965, diviene striscia quotidiana su «El Mundo». La serie racconta le avventure di MAFALDA, una bambina contestatrice che rifiuta di inserirsi nel mondo degli adulti. Straordinario intuito e una notevole precocità le permettono di capire, meglio dei grandi, la situazione del mondo attuale. Accanto a lei spiccano i due genitori, piccoli borghesi alle prese con le frustrazioni quotidiane, il fratellino Nando, bimbo terribile, e una serie di amici del cuore: l’ingenuo e romantico Miguelito, il pragmatico Manolito, l’egocentrica Susanita, l’esplosiva Libertà e il tranquillo Felipe, sempre immerso nel suo mondo di avventure. In Italia il personaggio appare su molti giornali quotidiani, in più collane di libri editi da Bompiani e sulle riviste IL MAGO (Mondadori, 1972), IL MAGO HUMOR (Mondadori, 1976), PIÚ (Editoriale Domus, 1982), EUREKA (Corno, 1983) e COMIX (F.C. Panini, 1992).

Volumi
VC1 - Tra il 1969 e il 1975 le strisce di MAFALDA e altri lavori di Quino vengono pubblicati in una serie di 10 volumetti non numerati editi da Bompiani (98 > 84 pgg. + cop. - cm 15,5 x 20,7 cart - Bianco e nero - Lire 1.500 > vari > 2.000).
Titoli pubblicati
(01) (00.02.69) - “Mafalda la contestataria”
(02) (00.05.69) - “Mafalda colpisce ancora”
(03) (00.03.70) - “Così va il mondo, Mafalda”
(04) (18.06.70) - “Mondo Quino L'universo dell'autore di Mafalda”
(05) (00.11.70) - “Mafalda e i suoi fratelli”
(06) (00.00.71) - “Mafalda non ci sta”
(07) (00.10.72) - “Mafalda e la realtà”
(08) (00.00.73) - “Lei non sa chi sono io”
(09) (00.10.73) - “Mafalda e la zoocietà”
(10) (00.00.75) - "Mafalda vota contro"

VC2 - “Tutta Mafalda” (448 pgg. + cop. - cm 23,2 x 31,7 dq - Bianco e nero - Lire 15.000), Bompiani, 1980. Volume che raccoglie dalla prima all’ultima striscia di MAFALDA. Prefazione di Marcello Bernardi.
VC3 - “Il mondo di Mafalda. 1964-1994” (560 pgg. + cop. - cm 23,5 x 31,5 - Bianco e nero - Lire 60.000), Bompiani, 1994. Raccoglie le strisce, gli inediti e le testimonianze legate al personaggio di Quino con una panoramica che va dal 1964 al 1994. A cura di Marcelo Ravoni.

Volumi Brossurati
VB1 - TASCABILI BOMPIANI “Tuttamafalda” (160 pgg. + cop. - cm 13 x 18,5 dq - Bianco e nero - Lire 4.000), Bompiani, 1983. Sei volumetti che ripropongono MAFALDA dalla prima all’ultima striscia in formato tascabile.
Titoli pubblicati:
01 - “Capirà, caro lei!”
02 - “Il denaro non è tutto”
03 - “Giochiamo alla libertà”
04 - “Il fratellino terribile”
05 - “Abbasso la minestra!”
06 - “Folklore materno”
VB2 - ILLUSTRATI BUR “Mafalda la contestataria” (198 pgg. + cop. - cm 16,5 x 23 dq - Bianco e nero - Lire 22.000), Biblioteca Universale Rizzoli, 1995. Pubblica alcune strisce tratte dal volume ‘Il mondo di Mafalda. 1964-1994”, a cura di Marcelo Ravoni (Bompiani, 1994).
II edizione, agosto 1997.


Edizioni speciali
ES 1 - “Protestate, Bambini!” (Libro + T-shirt).Confezione con volume “Voi grandi siete tutti uguali!” Collana I Delfini -
96 pgg. + cop. - cm 12,5 x 19,3 dq - e con t-shirt di Mafalda (Lire 29.900 - cm 30 x 35)


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 03/09/2016