GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   JUMBO COMICS (1) JUMBO COMICS

Jumbo Comics
JUMBO COMICS (1) JUMBO COMICS

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1950
n. 1 31.12.1950 n. 8 15.06.1951

Codice Editore: DLE
Casa Editrice: Edizioni G. De Leo
Via Casaregis 25 - Genova
Direttore Responsabile: Giovanni De Leo > G. Adami
Autorizzazione tribunale: GE 140 (03.10.50)

Stampatore: Industrie Grafiche Ceretti > Arti Grafiche Vallebona
Via Mascherone 9 > Via Monticelli 29 r - Genova
Distributore: Cidis
Torino

Periodicità: Quattordicinale
Foliazione: 32 pgg. + cop.
Formato: 17 x 24
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 60

Pubblica materiale tratto dai comic book Usa della Fiction House tra cui: SHEENA Regina della Jungla di W. Morgan Thomas (nn. 2, 6), CAPITAN TERRY THUNDER di Pierre La Rue (nn. 2/6), KAYO KIRBY di Chuck Walker (n. 2), STUART TAYLOR di Curt Davis (n. 2, 7), KAÄNGA di Frank Riddel (nn. 3, 7), MYRA di Myra Maxwell (n. 7), IL PIRATA DELLE STELLE di Len Dodson e M. Whitman (nn. 4, 7), SIMBA di Ed Hurt (nn. 4/5), JANE MARTIN di F. E. Lincoln (n. 4), SMITH IL PILOTA di A. E. Carruthers e A. C. Hollinworth (n. 4), CAPITAN BATTAGLIA di Stuart Drake (nn. 1, 5, 8), SILVANA, CAMILLA di Victor Ibsen (n. 5), TIGER GIRL di Allan O’Hara (n. 8), WAMBI di Roy L. Smith (n. 8), ZX-5 di Major Thorpe (nn. 3, 8) e IL FALCO DEI MARI (The Hawk) attribuito a Willis Rensie, ovvero Will Eisner (che aveva realizzato il precedente "Hawks of the Seas", pubblicato in Italia come I PREDONI DEL MARE su URRÀ!), ma presumibilmente sceneggiato da Ruth Ann Roche e disegnato da Robert Hayward Webb. Annunciato il n. 9 in veste totalmente rinnovata, ma mai pubblicato. Sebbene indicata come quattordicinale la testata esce mensilmente.

Immagini: Redazione, Antonio Farina, Sergio Morello.

Raccolte
RC1 - SUPER JUMBO - suppl. ai nn. 4 , 8, 12, 16, 20, 24, 28 - s.d. - 96 pgg. + cop. - cm 16,5 x 23,7 dq - Bianco e nero - Lire 100. Escono come supplemento di JUMBO COMICS e ne sono la raccolta. I primi 2 nn. raccolgono l’intera serie, in seguito i fascicoli originali vengono ulteriormente raccolti a due a due con titoli legati agli eroi della testata. Fra questi KAANGA (suppl. al n. 7 - Lire 100).


Supplementi
SP1 - “Jumbo Comics presenta Fantasia Comics” n. 1 - 28 febbraio 1951 - suppl. al n. 2 (all’interno però è riportato suppl. al n. 1) - Bimestrale - 44 pgg. + cop. - cm 16 x 22 - Bianco e nero - Lire 100. Il supplemento avrebbe dovuto inaugurare una nuova serie con cadenza bimestrale, ma il progetto non va in porto e rimane un numero unico. Contiene storie di KAANGA, LO SPARVIERO FANTASMA, LE STORIE SEGRETE DEL DR. DREW, storie di una sola pagina e racconti a tutto testo di Vittorio Longo.
SP2 - “Tabù” - 15 luglio 1951 - suppl. al n. 8 - 48 pgg + cop. - cm 17 x 22,5 - Bianco e nero - Lire 100. Presenta KAANGA, ZX-5, HOOKS DEVLIN AGENTE SPECIALE, SHEENA REGINA DELLA GIUNGLA, CAPITAN JERRY THUNDER, STORIE DEL MONDO DEI FANTASMI, MONDO PERDUTO, CAPITAN BATTAGLIA, SILVANA, SIMBA IL RE DEGLI ANIMALI.
SP3 - “Sogno d’estate” n.u. - 15 luglio 1952
SP4 - “Sogno d’autunno” n.u. - suppl. al n. 12 - 15 ottobre 1952 - 32 pgg. + cop. - Misto - Lire 80. Rarissimi almanacchi-strenna creati per la società pubblicitaria Publipalma. Copertine e retri di Luciano Bottaro. Il primo presenta “Pierino in montagna” di Bottaro; “Il Principe e le volpi” e “Peo” di Aloisi; “Sor Pasquale”. Il secondo contiene “Dagli al leprotto”di Bottaro; “Leopoldo contro Elia” e “Peo” di Aloisi; “Sor Pasquale”.


Ristampe
Per CAPITAN BATTAGLIA
CINES… ALBI PUBBLICITARI (Zaini, s.d.)
GILL-BART (Pini Segna, 1958)
Per JANE MARTIN
GILL-BART (Pini Segna, 1958)
Per SHEENA
GILL-BART (Pini Segna, 1958)
Albo DICK MONTANA (Pini Segna, 1959/60)
Per TESTA DI FUOCO
Collana BUSTE PRATERIA (Pini Segna, 1958)
GILL BART (Pini Segna, 1958)
Per TIGER GIRL
Albo DICK MONTANA (Pini Segna, 1960)
Per ZX-5
GILL-BART (Pini Segna, 1958)


Ristampe anastatiche
Serie cpl (De Leo/Camillo Conti,1992). L’editore ristampa anche i nn. 9/16 già preparati all’epoca ma mai pubblicati, e prosegue fino al n. 20 con materiale analogo (1993/94).


Bibliografia
FU 8 (1993)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: GC, 04/11/2021