GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   JAMES TAYLOR reporter giramondo

Arco
JAMES TAYLOR
reporter giramondo

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1952
n. 1 24.02.1952 n. 10 27.04.1952

Codice Editore: CED
Casa Editrice: Edizioni Dardo
Via Chiossetto 18 - Milano
Direttore Responsabile: Franco Baglioni
Autorizzazione tribunale: MI 2532 (dati omessi)

Stampatore: Tip. Matti e C.
Milano
Distributore: Messita
Via P. Lomazzo 52 - Milano

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 24 pgg. autocop.
Formato: 12 x 17,2 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 20

Libretto che presenta le avventure del reporter JAMES TAYLOR, figlio di un lord inglese. Di carattere irrequieto e avventuroso, abbandona la famiglia rinunciando ai beni e al titolo che gli competono per dedicarsi alla professione di giornalista. Dotato di coraggio e di una buona dose d’intraprendenza, gira il mondo per ricavare sensazionali reportages e informare l’opinione pubblica sulle situazioni politiche e militari dei Paesi più turbolenti.
Disegni di Mario e Liliana Fantoni; copertine di Mario Fantoni. In appendice ripropone CICLONE di Andrea Lavezzolo e Carlo Cossio già apparso nella Collana ALBOGIORNALE (Cremona Nuova, 1945/1946), mentre in seconda e terza di copertina sono pubblicati i racconti a tutto testo “Il Campione” (nn. 1/7) e “Codardo” (nn. 8/10).

01 (24.02.52) - “Il reporter giramondo”
02 (02.03.52) - “L’Imboscata”
03 (09.03.52) - “Aerei in caccia”
04 (16.03.52) - “Appuntamento al passo di Jowa”
05 (23.03.52) - “Missione in Cina”
06 (30.03.52) - “Il principe di Tien-Tsin”
07 (06.04.52) - “La rivolta di Josè Blanco”
08 (13.04.52) - “Lizzy fra i ribelli”
09 (20.04.52) - “L’ultima difesa”
10 (27.04.52) - “Sul Rio delle Amazzoni”

Raccolte
RC1 - “L’erede inafferrabile”. Raccoglie l’intera serie.


Supplementi
SP1 - “Gli allegri moschettieri” - suppl. al n. 7 - 6 aprile 1952 - 32 pgg. + cop. - 4 + 4 - cm 15,5 x 21,5 - Lire 100. Disegno di Zenobio Baggioli (Bizen).


Ristampe
KINOWA Collana Albi Stella d’Oro (1958).


Bibliografia
WT 10 (1982); 260CR (1984)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 06/08/2015