GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   IF Immagini e fumetti

IF Immagini e fumetti

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1973
n. 1 (1) 00.01.1973 n. 15 (42) 00.03.2006

Codice Editore: EPR

Escono in totale 42 numeri divisi in tre serie. Numerazione non progressiva.

Serie I
Anno I/II n. 1 (gen. 1973) n. 8 (ott./dic. 1974)
Anno III/V n. 1 (gen./mar. 1975) n. 12 (ott./dic. 1977)
Anno VI/VII n. 13/14 (1) (gen./giu. 1980) n. 17 (3) (gen./mar. 1981)

Serie II
Anno I/II n. 1/2 [27/28] (1) (apr. 1982) n. 5/8 [31/34] (3) (dic. 1983)
Anno III n. 35 (1) (giu. 1985)

Serie III n. 1 (nov. 1994) n. 15 (mar. 2006)


Rivista amatoriale edita a Genova dal Club Amici del Fumetto e poi a Milano da Epierre. Direttore responsabile Claudio Tempo prima e poi Gianni Bono. Direttore editoriale Gianni Bono e poi Leonardo Gori. La prima serie si compone di 23 numeri, di cui due doppi. Dopo le prime otto uscite, la numerazione riprende da 1 (nn. 1 (1)/17 (23) - gennaio 1973/gennaio-marzo 1981 - Trimestrale - 60 > vari > 48 pgg. + cop. - cm 21,5 x 29,5 pm > dq - Misto - s.i.p.). Presenta articoli critici e recensioni, interviste agli autori, una panoramica aggiornata delle uscite del periodo, una rassegna degli articoli sul fumetto apparsi sulla stampa italiana, materiale inedito e rarità. Negli ultimi numeri la rivista diventa un veicolo promozionale dello Staff di If. Per errore, il n. 5 (Anno IV) del gennaio/marzo 1976 reca in copertina il n. 4. I nn. 13/14 e 15/16 sono albi doppi.

La seconda serie, con sottotitolo “la rivista per gli autori di fumetti” curata da Gianni Bono e Alfredo Castelli, si compone di tre numeri dalla veste grafica lussuosa indirizzati in modo esclusivo agli addetti ai lavori nel campo dell’editoria a fumetti e di un quarto numero, indicato come n. 35, dedicato all’editore Bonelli (nn. 1/2 [27/28] (1) / 5/8 [31/34] (3) - aprile 1982/dicembre 1983 - 120 > 98 > 128 pgg. + cop. - cm 21 x 29,5 dq - Bianco e nero - s.i.p.). Il volume “I Bonelli - L’Avventura a fumetti” (n. 35 - giugno 1985 - 80 pgg. + cop. - cm 21 x 29,5 dq - Bianco e nero - s.i.p.), a cura di Gianni Bono e Marcello Toninelli, è un catalogo dalla A alla Z di tutti i personaggi creati e pubblicati da Gian Luigi, Tea e Sergio Bonelli. Esce in occasione della mostra bonelliana tenuta a Palermo nel 1985 a cura di Manicomics. I nn. 1/8 [27/34] (Anno I/II) recano una doppia numerazione, di serie e di testata.

Dopo oltre dieci anni di sospensione, infine, IF ritorna a uscire nel 1994 con una nuova veste grafica ed editoriale per la Epierre di Milano (nn. 1/15 - novembre 1994/marzo 2006 - Trimestrale > Annuale - dr, Gianni Bono - 98 > varie > 224 pgg. + cop. - cm 21 x 30 dq - Misto - Lire 15.000 > 50.000). Indirizzata ai lettori di fumetti, la rivista si propone di approfondire diversi temi legati ai comics. I primi quattro numeri hanno formato rivista e si dividono in sezioni: dal mondo Disney al fumetto popolare ai manga. Dal n. 5 la pubblicazione si trasforma in una serie di monografie che escono con periodicità annuale in corrispondenza della mostra mercato milanese Cartoomics.

Allegati
AL1 - Dal n. 5 del 1974 al n. 12 del 1977 in tutti fascicoli (tranne il n°10 del 1977) vengono allegati degli inserti staccabili (che seguono la numerazione delle pagine) presenti al centro del fascicolo con una propria copertina. Titoli:
1974/5 - "Terry and The Pirates - La Nave Fantasma"
1974/6 - "Tarzan Extra n. 00"
1974/7 - "Speciale Cimpellin"
1974/8 - "Tarzan Extra n. 0"
1975/1 - "Garth - La Belva di Ultor"
1975/2 - "Garth - La Sposa di Jenghiz Khan"
1975/3 - "Garth - Gli Angeli della Gola dell'Inferno"
1975/4 - "Garth - I Giustizieri"
1976/5 - "Dossier Gli Aristocratici"
1976/6 - "Dossier Tilt!"
1976/7 - "Dossier Uomini e Guerra"
1976/8 - "Dossier Fumetto Pubblicità Merchandising"
1977/9 - "Dossier Contro"
1977/11 - "Dossier Speciale Quotidiani Strips"
1977/12 - "Dossier Petra Chérie"

AL2 - GLI ALBI DI IF - n. 1/2 - all. al n. 6 - dicembre 1996 - 32 pgg. + cop. - cm 20,9 x 14,6 pm. Flip Book che contiene due storie a fumetti: 1)"Un incredibile viaggio nel... fumetto dell'orrore" di Franco Fossati (testi) ed Antonio Lapis Lapone (disegni); 2)"Battista il collezionista e il disegnatore scomparso" di Moreno Burattini (testi) e Paolo Campinoti (disegni).


Supplementi
SP1 - CARL BARKS Cronologia disneyana ragionata - I Libri di IF n. 1 - suppl. al n. 5/8 - ottobre 1984 - 160 pgg. + cop. - cm 15 x 20,9 - Lire 20.000.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: aumaldo, 29/03/2020