Anno di prima pubblicazione: 1989
n. 1 (1) 00.03.1989
n. 14 (24) 00.01.1992
Codice Editore: EGI
Casa Editrice: Edizioni Glénat Italia
Via Ariberto 24 - Milano
Direttore Responsabile: Ferruccio Alessandri
Autorizzazione tribunale: MI 301 (17.04.89)
Stampatore: Grafiche Perissi
Vignate MI
Distributore: SO.DI.P. Angelo Patuzzi
Via Zuretti 25 - Milano
Periodicità: Mensile
Foliazione: 64 > 128 pgg. + cop.
Formato: 21,5 x 15 > 13 x 19 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 3.000 > 5.000
Escono in totale 24 numeri divisi in due serie. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (mar. 1989) n. 10 (dic. 1989)
Serie II n. 1 (ott. 1990) n. 14 (gen. 1992)
Collana contenitore, pubblica fumetti umoristici in volumetti monografici.
Serie I: pubblica L’ARCA (Boner’s Ark) di Addison (nn. 1, 4, 7, 10), BLONDIE di Young & Raymond (nn. 2, 5, 8), HAGAR IL VICHINGO di Dik Browne (nn. 3, 6, 9).
Serie II: cambia formato e foliazione. Presenta NILUS di Origone, HAGAR di Dick Browne, GRIMM di Mike Peters, GARFIELD di Jim Davis ed altro.
Serie II
01 (00.10.90) - "Storia d'Egitto" (Origone)
02 (00.11.90) - "Vi chingo tutti" (Dik Browne)
03 (00.12.90) - "Di Monna ce n'è solo una" (Mell Lazarus)
04 (00.01.91) - "Pecore" (Nicola Barile)
05 (00.02.91) - "Abbraccioterapia" (Kathleen Keating Mimi Noland)
06 (00.03.91) - "Oddio, è Grimm" (Mike Peters)
07 (00.04.91) - "Femminiglia" (Giuliana Maldini)
08 (00.05.91) - "Aiuto!!! Grimm è tornato!" (Mike Peters)
09 (00.06.91) - "Perché facciamo così?" (Maris Ross/Bill Tidy)
10 (00.09.91) - "Hagar l'orribile" (Dik Browne)
11 (00.10.91) - "Attenti ai lupi" (Origone)
12 (00.11.91) - "Non rompetemi i vichinghi" (Dik Browne)
13 (00.12.91) - "Garfield il gattissimo" (Jim Davis)
14 (00.01.92) - "Grimm il grande" (Mike Peters)
Supplementi
SP1 - HIT COMICS presenta “Tra virgolette” di Ken Taylor - suppl. al n. 10 - settembre 1991.
Volumi
VC1 - Alcuni titoli escono anche in versione cartonata (cm 13,5 x 19,5 cart - Lire 8.500). Reperiti i nn. 2, 8, 10, 12 e 13.