GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   GRANDI ALBI

Grandi Albi
GRANDI ALBI

  • Dati
  • Note
  • Titoli

Anno di prima pubblicazione: 1955
n. 1 00.00.1955 n. 18 00.00.1963

Codice Editore: LDC
Casa Editrice: Elle Di Ci
Direttore Responsabile: n.r.
Autorizzazione tribunale: n.r.

Stampatore: Isag > Grafiche A.L.M.A.
Colle Dono Bosco - Asti > Scuola tipografica Opera Pio Cottolengo - Pinerolo (TO)
Distributore: Libreria Dottrina Cristiana
via Maria Ausiliatrice, 32 Torino

Periodicità: n.r.
Foliazione: 16 pgg. autocop. > varie
Formato: 31 x 21 > Vari
Colore: 4 +4
Prezzo: 100 > 50 > 100

Collana pubblicata a partire dal 1955 dalla casa editrice ElleDiCi di Torino e più volte ristampata fino al 1963. Comprende almeno 18 albi a colori , privi di numerazione, che presentano disegni o vignette con didascalia. In genere si tratta di quattro vignette per pagina realizzate a tempera. Gli albi cambiano spesso foliazione, formato, prezzo. Esistono, almeno dei primi sei, edizioni in inglese, spagnolo, portoghese, fiammingo, francese, sloveno mentre la pubblicità sugli stessi albi annuncia altre edizioni in preparazione. Il materiale è legato a figure della spiritualità e dei luoghi salesiani. I primi cinque albi della collana fanno parte della serie di DON BOSCO. Alcuni albi, nelle successive ristampe, mutano di formato e vengono inseriti nella generica collana ALBI ELLE DI CI come “Domenico Savio” che viene ristampato nel 1963 in formato verticale nella nuova versione di Attilio Goggi (testo) e Luigi Togliatto (disegni).

(01) (00.00.55) - “Don Bosco: Piccolo saltimbanco”
(Setti/Guido Grillo)
(02) (00.00.00) - “Don Bosco: Amico dei giovani”
(Setti/Grillo)
(03) (00.00.00) - ”Don Bosco: Apostolo della buona stampa” (Setti/Guido Lagna)
(04) (00.11.55) - “Don Bosco sogna:
La zattera salvatrice - L’elefante misterioso”
(Giuseppe Bassi/Enzo Frigerio)
(05) (00.00.00) - “Don Bosco che sogna: l’inferno
I tre lacci” (Bassi/Frigerio)
(06) (00.00.00) - “Domenico Savio” (Setti/Emilio Fiorio)
(07) (00.00.00) - “Monello incontro a Dio Michele Magone”
(08) (00.00.00) - “Il Cottolengo (Setti/Fiorio)
(09) (00.00.00) - “Il Santo Curato d’Ars”
(10) (00.00.00) - “Il miracolo di Torino”
(C. Chiavazza/Armando Monasterolo)
(11) (00.00.00) - “L’immacolata”
(F. Salvestrini/Piero Favaro, C. Allocco)
(12) (00.00.00) - “L’Assunta” (Fedinando
Ponzio-Compagnoni/Giovanni Battista Gallizzi)
(13) (00.00.00) - “Il Santo Rosario - I Misteri Gaudiosi”
(Piero Favaro)
(14) (00.00.00) - “Il Santo Rosario - I Misteri Gloriosi”
(Piero Favaro)
(15) (00.00.00) - “Il Santo Rosario
I Misteri Dolorosi” (Piero Favaro)
(16) (00.00.00) - “Pio X, il Papa dei fanciulli”
(Antonio Alessi/Severino Fabris)
(17) (00.00.00) - “Vediamo Pier Giorgio” (I)
(18) (00.00.00) - “Vediamo Pier Giorgio” (II)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: GC, 11/10/2016