Anno di prima pubblicazione: 1959
n. 1 (1) 30.06.1959
n. 6 (26) 01.09.1962
Codice Editore: SBE
Casa Editrice: Edizioni Audace > Edizioni Araldo
Via Francesco Ferruccio 19 > 15 - Milano
Direttore Responsabile: Sergio Bonelli
Autorizzazione tribunale: MI 4849 (04.05.59)
Stampatore: Safgra
Via Armellini 7 - Milano
Distributore: Diffusione Milanese
Via Soperga 57 - Milano
Periodicità: Quindicinale
Foliazione: 96 > 80 pgg. + cop.
Formato: 16,5 x 7,7 dq
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 50
Escono in totale 26 numeri divisi in 4 serie. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (30 giu. 1959) n. 6 (8 set. 1959)
Serie II n. 1 (1 giu. 1960) n. 8 (15 set. 1960)
Serie III n. 1 (1 lug. 1961) n. 6 (15 set. 1961)
Serie IV n. 1 (15 giu. 1962) n. 6 (1 set. 1962)
Serie di produzione inglese tradotta e adattata da Gian Luigi Bonelli. Disegnatori quali Virgilio Muzzi, Gallieno Ferri, Sergio Tarquinio e altri sono chiamati a ritoccare e adattare le tavole originali. Copertine di Franco Bignotti. La striscia presenta le avventure del sergente Dick della polizia a cavallo canadese, da cui il nome GIUBBA ROSSA.
Serie I e II: in appendice vengono pubblicati “La grande caccia” (nn. 1 Serie I/3 Serie II) e “L’uomo nero” (nn. 1 Serie I/1 Serie II), “Il vendicatore” (nn. 4/8 Serie II).
Serie III e IV: terminata il materiale inglese, la serie prosegue con avventure inedite firmate da Gian Luigi Bonelli e dal disegnatore Franco Bignotti, autore anche delle copertine. In appendice, “Giungla mortale” (nn. 1/6 Serie III) e “Il feticcio tragico” di Gian Luigi Bonelli e Vittorio Coliva (nn. 1/6 Serie IV). Testi di Gian Luigi Bonelli, disegni e copertine di Sergio Tarquinio.
Immagini fornite da Nestore Corti.
Serie I
01 (30.06.59) - “Giubba rossa”
02 (14.07.59) - “I predoni del fiume”
03 (28.07.59) - “L’inferno bianco”
04 (11.08.59) - “La scure di guerra”
05 (25.08.59) - “Il nemico nell’ombra”
06 (08.09.59) - “La trappola dei Dakotas”
Serie II
01 (01.06.60) - “Il fiume bianco”
02 (15.06.60) - “La valle rossa”
03 (30.06.60) - “I tre evasi”
04 (15.07.60) - “La grande invasione”
05 (30.07.60) - “Il re della montagna”
06 (15.08.60) - “Sabbie mobili”
07 (30.08.60) - “La miniera nascosta”
08 (15.09.60) - “Il lupo dei boschi”
Serie III
01 (01.07.61) - “Alaska”
02 (15.07.61) - “Il fantasma della miniera”
03 (30.07.61) - “L’arco d’oro”
04 (15.08.61) - “L’evaso di Forte Grant”
05 (30.08.61) - “La valanga mortale”
06 (15.09.61) - “La cortina di fuoco”
Serie IV
01 (15.06.62) - “La caverna dei mammouts”
02 (30.06.62) - “La grande caccia”
03 (15.07.62) - “Gli sciacalli dello Yukon”
04 (30.07.62) - “L’isola misteriosa”
05 (15.08.62) - “Gli ultimi vikinghi”
06 (01.09.62) - “Il prigioniero di Truvor”
Raccolte
RC1 - GIUBBA ROSSA RACCOLTA - nn. 1 (1)/3 (13) - marzo 1960/1963 - 196 pgg. + cop. - cm 16 x 7,2 dq - Lire 120. Escono in totale 13 raccoltine divise in quattro serie, le ultime tre prive di data. Raccolgono le 4 serie, due numeri per uscita.
Titoli Raccolta:
I Serie
01 (00.03.60) - "Giubba Rossa"
02 (00.04.60) - "L'inferno bianco"
03 (00.05.60) - “Il nemico nell'ombra"
II Serie
01 (00.00.61) - "Il fiume bianco"
02 (00.00.61) - "I tre evasi"
03 (00.00.61) - "Il re della montagna"
04 (00.00.61) - "La miniera nascosta"
III Serie
01 (00.00.62) - "Alaska"
02 (00.00.62) - "L'arco d'oro"
03 (00.00.62) - "La valanga mortale"
IV Serie
01 (00.00.63) - "La grande caccia"
02 (00.00.63) - "L'isola misteriosa"
03 (00.00.63) - "Gli ultimi vichinghi"
Ristampe
ZENIT Gigante (Araldo, 1960)
Ristampe anastatiche
Serie cpl (Mercury, 1999/2000)
RC Serie I/IV (Mercury, 2001/2002)
Bibliografia
CT 4 (1994); TB 1 (1997)