Anno di prima pubblicazione: 1944
n. 1 28.05.1944
n. 80 30.12.1945
Codice Editore: GDR
Casa Editrice: Giornale dei Ragazzi
Via Amato da Montecassino 12 - Napoli
Direttore Responsabile: Carmine De Luise > Giuseppe Di Natale
Autorizzazione tribunale: A.P.B. 130 (dati omessi)
Stampatore: Tipografia degli Artigianelli diretta da Angelo Rossi > poi Stab. Grafico del Folletto - Giovanni Scarpati & Figlio
Via S. Alfonso 30 - Napoli
Distributore: n.i.
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 4 > 8 pgg. autocop.
Formato: 32 x 43 > 29 x 43 > 24,2 x 33,2
Colore: 2 + 1 > 4 + 1
Prezzo: 3 > 5 > 10
Presenta storielle in prosa, poesiole e fumetti di genere storico o comico con didascalia. Inizialmente pubblica un racconto comico a didascalie in apertura (“Distrattone” di Capasso) e un fumetto avventuroso in chiusura (“Le avventure di un ragazzo” di Paolo Coppola); il tutto in bicromia. Con l’avvento del colore aumentano i fumetti.
01 - “I guai di Gaetano” (Angelo Platania)
02 - “Mago Malub”(Capasso)
03 - “La pietra del deserto” (Paolo Coppola)
04 - “La luce mortale” (L. Compagni/ Coppola)
05 - “L’ispettore Saragat”
06 - “I cavalieri della maschera nera” (Sovero)
07 - “Bartolomeo” (Tania=Angelo Platania)
08 - “Gianni occhio di luce” (Gimmelli)
09 - “Bacone il terrore di fruttopoli”
10 - “Il conte di Cagliostro” (Sovero)
11 - “Freccia Azzurra” (D’Alma)
12 - “La macchina del tempo”
13 - “Robin Perry, l’eroe di fruttopoli” (Maf.)
il personaggio verrà poi ripreso su CRI CRI (2) (Dardo, 1953)
14 - La banda degli speroni d’argento” (Liliana Fantoni)
15 - “Le avventure di Straccetto” (L. Fantoni)