Anno di prima pubblicazione: 1921
n. 1 (1) 00.00.1921
n. (n.r.) 00.00.1948
Codice Editore: GZP
Casa Editrice: Società Editoriale Torinese
C.so Valdocco 2 - Torino
Direttore Responsabile: Lorenzo Gigli
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Tipografia Società Editoriale Torinese
C.so Valdocco 2 - Torino
Distributore: In proprio
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 20 pgg. autocop.
Formato: 30,5 x 40
Colore: 4 + 1
Prezzo: Cent. 40
Supplemento settimanale della GAZZETTA DEL POPOLO, presenta romanzi a puntate, illustrati da Gustavino, Nicco, Porcheddu e dal direttore Mario Sobrero, vignette di Bernardni, Pompei, Onorato, Santi, Bomparad e Menegazzo, tavole di Rubino. A partire dal n. 13 del 30 marzo al n. 51 del 21 dicembre 1930 pubblica le strisce quotidiane di «Mickey Mouse» di Walt Disney (testi), Ub Iwerks e Win Smith (disegni), a partire da quella uscita negli USA il 28 gennaio 1930 e intitolata “Topolino tra i cannibali”. Dal supplemento del 20 luglio, fino al dicembre 1930, propone a puntate dall’inizio (13 gennaio 1930) la prima avventura di TOPOLINO in strisce quotidiane con il titolo “Topolino emulo di Lindbergh-Avventure aviatorie”; nel n. 23 del 1931 compare un articolo su Ub Iwerks, presentato come autore di TOPOLINO. Minnie è qui ribattezzata Topolina. Solo le strisce pubblicate sui nn. 13, 15, 16, 39 e 40 portano l’indicazione del copyright, che viene invece cancellato sulle altre. Non appaiono strisce di TOPOLINO sui nn. 23, 44, 46 e 48. Esistono due numeri 49 del 1930, uno dedica l’apertura a una tragedia ferroviaria, l’altro a Primo Carnera: probabilmente la vittoria del pugile italiano spinge l’editore a realizzare un’edizione straordinaria.
13 - “Le avventure di Topolino nella giungla”
14 - "Topolino all'inseguimento dei pirati"
15 - “Topolino cattura il leone”
16 - “Topolino le spara grosse”
17 - “Topolino e il leone e i cannibali”
18 - “Topolino ha urgente bisogno di un uovo”
19 - “Le astuzie di Topolino”
20 - “Topolino si burla di Mangiacristiani”
21 - “Topolino si procura il pranzo”
22 - “Topolino usa per la prima volta il boomerang”
23 - Trafiletto su “Ub Iwkers, il creatore di Topolino”
24 - “Topolino decide di strapparsi un dente”
25 - “Topolino e le scimmie”
26 - “Topolino non riesce a prendere sonno”
27 - “Con la fame non si ragiona; ovvero: fuga generale!”
28 - “Topolino e il cannibale e l’orso”
29 - “Topolino emulo di Lindberg: avventure aviatorie” (I)
30 - “Topolino emulo di Lindberg: avventure aviatorie” (II)
31 - “Topolino emulo di Lindberg: avventure aviatorie” (III)
32 - “Topolino emulo di Lindberg: avventure aviatorie” (IV)
33 - “Topolino emulo di Lindberg: avventure aviatorie” (V)
34 - “Topolino emulo di Lindberg: avventure aviatorie” (VI)
35 - “Topolino emulo di Lindberg: avventure aviatorie” (VII)
36 - “Topolino emulo di Lindberg: avventure aviatorie” (VIII)
37 - “Topolino emulo di Lindberg: avventure aviatorie” (IX)
38 - “Topolino emulo di Lindberg: avventure aviatorie” (X)
39 - “Topolino nelll’isola deserta” (I)
40 - “Topolino nelll’isola deserta” (II)
41 - “Le avventure di Topolino pescatore” (I)
42 - “Le avventure di Topolino pescatore” (II)
43 - “Le avventure di Topolino pescatore” (III)
47 - “Le avventure di Topolino” (I)
48 - “Le avventure di Topolino” (II)
49 - “Le avventure di Topolino” (III)
50 - “Le avventure di Topolino” (IV)
51 - “Le avventure di Topolino” (V)