GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   ALBI MIGNON (2) ALBI MIGNON ARCOBALENO > ALBO ARCOBALENO (Urang - Bliz)

Albi Mignon > Albo Arcobaleno
ALBI MIGNON (2) ALBI MIGNON ARCOBALENO > ALBO ARCOBALENO (Urang - Bliz)

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1948
n. 1 (1) 11.09.1948 n. 14 (38) 09.07.1949

Codice Editore: TAU
Casa Editrice: Editrice Taurinia
Strada Del Drosso 80 - Torino Mirafiori TO
Direttore Responsabile: Franco Cirincione
Autorizzazione tribunale: n.i.

Stampatore: S. Tip. Editrice Taurinia
Strada Del Drosso 80 - Torino Mirafiori
Distributore: n.i.

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 8 pgg. autocop.
Formato: 19,5 x 14,2 > 20,6 x 15 pc
Colore: Misto
Prezzo: 10

Escono in totale 38 albi divisi in due serie. Numerazione non progressiva.
Serie I n. 1 (11 set.1948) n. 24 (19 mar. 1949)
Serie II n. 1 (9 apr. 1949) n. 14 (9 lug. 1949).
Presenta le avventure del tarzanide URANG, l’uomo della foresta (UR), testi di Luigi Grecchi (nn. 1, 2, 16, 21, 22), disegni di Andrea Palma (n. 1), Piero Sartoris (nn. 3, 5, 17/24, Serie II 1/4) e di Nevio Zeccara (Amazec) (nn. 8, 16); di BLIZ, poliziotto fulmine (BL) di Pietro Sartoris; e alcune storie libere per i testi di Luigi Cirincione (Cielle) e Luigi Grecchi; disegni di Piero Sartoris, Ivo Cappellato, Leandro Biffi, Asselle. Copertine di Andrea Palma, Armando Monasterolo e Piero Sartoris.In quarta di coperta storielline comiche autoconclusive disegnate da Turiddu (nn. 1/4, 14/16) e da Carbonio (nn. 5, 10/12). Dal n. 17 (29 gennaio 1949) sempre in quarta di coperta appare il racconto a puntate “L’isola misteriosa”, testi Sandro Cassone, disegni Umberto Nava. Il racconto prosegue nella seconda serie e si interrompe al n. 6 (14 aprile 1949) senza giungere a conclusione.
Serie I: i primi numeri presentano nella cornice esterna della copertina la scritta ALBI MIGNON in caratteri tipografici e il logo ALBI ARCOBALENO all'interno del disegno. Dal n. 17 (29 gennaio 1949) scompare il logo ALBI ARCOBALENO e la serie si conclude con la sola dicitura ALBI MIGNON.
Serie II: solo scritta ALBO ARCOBALENO in caratteri tipografici.

Serie I
01 (11.09.48) - “La radura fatale” (UR 01)
02 (18.09.48) - “A Sud di Pago Pago" (Piero Sartoris)
03 (25.09.48) - “Il quadrimotore scomparso..." (UR 02)
04 (02.10.48) - “La sorgente della morte" (Sartoris)
05 (09.10.48) - “La legge della jungla" (UR 03)
06 (16.10.48) - “La scomparsa del campione”
07 (23.10.48) - “La giraffa bianca" (Grecchi/Sartoris)
08 (30.10.48) - “La città del silenzio" (UR 04)
09 (06.11.48) - “La prova del fuoco"
10 (13.11.48) - “Il fantasma atzeco" (L. Biffi)
11 (20.11.48) - “Capitan Kidd" (Sartoris)
12 (27.11.48) - “I pirati del deserto" (Ivo Cappellato,)
13 (04.12.48) - “La festa del Cariboo" (Cielle/Asselle)
14 (11.12.48) - “El Gringo" (Cielle/Cappellato)
15 (18.12.48) - “Notte senza fine" (Sartoris)
16 (25.12.48) - “Il forzato n. 3527" (UR 05)
17 (29.01.49) - “I diamanti neri" (UR 06)
18 (05.02.49) - “Nelle sabbie mobili" (UR 07)
19 (12.02.49) - “Il villaggio dell’avorio" (UR 08)
20 (19.02.49) - “l mercante di schiave" (UR 09)
21 (26.02.49) - “Il supplizio delle freccie avvelenate" (UR 10)
22 (05.03.49) - “Zeira la regina immortale" (UR011)
23 (12.03.49) - “La cascata della morte" (UR 12)
24 (19.03.49) - “La follia di Kelly Cabot" (UR 13)

SerieII
01 (09.04.49) - “Lo stregone Nero" (UR 14)
02 (16.04.49) - “La iena del Tanganica" (UR 15)
03 (23.04.49) - “L’uomo del cielo”(UR 16)
04 (30.04.49) - “La compagna di Urang” (UR 17)
05 (07.05.49) - “Alla deriva" (Cielle/Sartoris)
06 (14.05.49) - “Il fantasma del castello” (Elleci)
07 (21.05.49) - “I filibustieri dell’Orinoco”
08 (28.05.49) - “Notte tragica“ (Sartoris)
09 (04.06.49) - “Il tesoro di Palmyra“
10 (11.06.49) - “L’assalto all’Orient Espress" (BL 01)
11 (18.06.49) - “Vendetta indiana" (BL 02)
12 (25.06.49) - “La cattura di Astor" (BL 03)
13 (02.07.49) - “Il segreto dei faraoni" (BL 04)
14 (09.07.49) - “Il Domino Nero" (BL 05)

Ristampe
nn. 20 (5 marzo 1949)/24 (2 aprile 1949) con solo scritta ALBO ARCOBALENO, del tutto simile a quella della Serie II che inizia il 9 aprile 1949.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: Silvio Costa, 10/07/2023