Anno di prima pubblicazione: 1955
n. 1 (1) 01.01.1955
n. 40 (256) 12.03.1977
Codice Editore: GFB
Casa Editrice: G. Gioggi Editore > Casa Editrice Flaminia > Edizioni del Fanciullo
Via Luigi Settembrini 28 > Via Flaminia 215 - Roma
Direttore Responsabile: G. Gioggi > Fedora Bellis > Pietro Granelli > Giorgio Molinari
Autorizzazione tribunale: RM 4769 (dati omessi) > RM 5512 (dati omessi) > RM 13698 (28.01.71)
Stampatore: Tipolit. Adriana > Sotero > Arti Grafiche Baldassarri
Via G. Bettolo 15 > Via della Magliana 63A - Roma
Distributore: Messaggerie Italiane > S.T.E. Stampa Europea > CO.G.IT.
Via Lomazzo 52 > Via Portuense 717/A - Roma
Periodicità: Mensile > Quindicinale
Foliazione: 80 > varie > 32 pgg. + cop.
Formato: 12,1 x 16,8 > vari > 11,8 x 17 pm
Colore: Misto > Bianco e nero
Prezzo: Lire 80 > vari > 150
Escono almeno 256 numeri in 17 anni (dal 1955 al 1977, con l'interruzione del periodo 1965/70). Numerazione non progressiva.
Gioggi Editore
Anno I n. 1 (1 gen. 1955) n. 8 (1955)
Anno II n. 1 (1 gen. 1956) n. 9 (1956)
Casa Editrice Flaminia
Anno I n. 1 (1 gen. 1957) n. 21 (15 dic. 1957)
Anno II n. 1 (1 gen. 1958) n. 24 (dic. 1958)
Anno III n. 1 (1 gen. 1959) n. 24 (15 dic. 1959)
Anno IV n. 1 (1 gen. 1960) n. 24 (15 dic. 1960)
Anno V n. 1 (10 gen. 1961) n. 24 (25 dic. 1961)
Anno VI n. 1 (1 gen. 1962) n. 15 (ott. 1962)
Anno VII n. 1 (1 apr. 1963) n. 7 (1963)
Anno VIII n. 1 (5 dic. 1963) n. 8 (1964)
Edizioni del Fanciullo
Anno I n. 1 (feb. 1971) n. 7 (ago. 1971)
Anno II n. 1 (10 gen. 1972) n. 11 (1 dic. 1972)
Anno III n. 1 (1 gen. 1973) n. 11 (25 dic. 1973)
Anno IV n. 1 (1 mar. 1974) n. 15 (15 dic. 1974)
Anno V n. 1 (1 gen. 1975) n. 8 (25 apr. 1975)
Serie d’Oro n. 1 (15 giu. 1975) n. 40 (12 mar. 1977)
Gioggi Editore
Libretto contenitore con l’esordio del castoro antropomorfo FRUGOLINO realizzato da Lamberto Lombardi spesso in compagnia di MARTINO CHIODINO. Presenta inoltre CARLONE di Giovanni Boselli, POLDO, ORSETTO e MICIOLINO, lucidi di TOM E JERRY; ZENONE, MASSIMILIANO, RINALDO, CAMILLO e GIANNETTO, CAPITAN VELENO di Francesco Privitera (Frank); NEGRETTO TOM, soggetto di Massimo Liorni e disegni di Raul Buzzelli; BERTO e TULLINO di Tullo Palasciano (Tullo), PIRIPICCHIO e LEO MAESTÀ, lucidi di SILVESTRO e TITTI. In appendice, MICHELACCIO (Pete the Trump) di C.D. Russell e storie libere scritte da Massimo Liorni per i disegni di F. Bines.
Casa Editrice Flaminia
Libretto di minor foliazione, presenta FRUGOLINO nella versione di Annibale Casabianca, Lamberto Lombardi e Francesco Privitera (Frank). Oltre ai personaggi della serie precedente presenta POLLICINO E BIBI’ di Arnaldo Orazi, DONATO e BINGO di L. Lombardi, MARCELLINO di Frank, GNAGO e PAPERONZOLO di Nidha, GIACOMINO di Ribenelli, PROSCIUTTINO di M. Liorni e R. Buzzelli; TONI ROCCIA, MARTIN SCANSAFATICHE e L’ASTUZIA DI MANUEL di Del Bianco, DONNOLINO di A. Casabianca. Dal 1962 aumenta la foliazione e ristampa storie rimontandole a più vignette per pagina. Nel 1964 il formato diventa un libretto di piccole dimensioni e continuano le ristampe. Vengono pubblicati alcuni numeri destinati alle buste sorpresa.
Edizioni del Fanciullo
Nel 1971 viene ripresa la testata con ristampa di storie di diversi personaggi soprattutto FRUGOLINO e LUPETTINO. La Serie d’Oro, con copertina rigida, contiene giochi, collages e costruzioni a colori. Erroneamente nel n. 1 è stata stampata la gerenza di MICIOLINO n. 1 (febbraio 1971).
Allegati
Allegati cartacei:
- cartoncino con sagome da ritagliare al n. 2 Anno II
Supplementi
SP1 - “Frugolino e il viaggio nel tempo”- suppl. al n. 7/8 - agosto 1973 - 96 pgg. + cop. - cm 12 x 17 pm - Lire 200.
Ristampe
- FANTASIE GIOCONDE (Flaminia, 1958)
- DIVERTITEVI CON NOI (Flaminia, 1963)
- GLI AUDACI (Gioggi, 1987)
Edizioni speciali
ES1 - Almeno un albetto viene ristampato, senza data (ma 1962) né numero, con copertine interne bianche, per essere veicolato all’interno delle buste sorpresa (16 pgg. + cop. - cm 13,5 x 19,8 - Lire 60).