Anno di prima pubblicazione: 1960
n. 1 30.05.1960
n. 77 26.06.1962
Codice Editore: PIN
Casa Editrice: Pini Segna
Via Taormina 30 - Milano
Direttore Responsabile: Pini Segna
Autorizzazione tribunale: MI 4744 (dati omessi)
Stampatore: Casati
Via Palmieri 47 - Milano
Distributore: S.T.E.
Via P. Mascagni 14 - Milano
Periodicità: Settimanale
Foliazione: 32 > 16 pgg. + cop.
Formato: 17 x 8 > 17 x 10,5 > 15,7 x 10,5 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 20
Collana contenitore, per 53 numeri è in formato striscia e con testate che variano da RINGO Lo sceriffo immortale a GRANDI CAVALCATE a DICK MONTANA, poi diventa una striscia alta con testata TIM E OX.
Serie RINGO
n. 1 (30 mag. 1960) n. 29 (12 apr. 1961)
Serie GRANDI CAVALCATE (Albo Folgore)
n. 30 (19 apr. 1961) n. 34 (15 mag. 1961)
Serie DICK MONTANA
n. 35 (27 mag. 1961) n. 52 (14 ott. 1961)
Serie GLORY MEN/GIUNGLA KING
n. 53 (24 ott. 1961)
Serie TIM E OX
n. 54 (26 nov. 1961) n. 77 (26 giu. 1962)
Serie RINGO: pubblica le nuove storie di RINGO lo sceriffo immortale di Pini Segna e dal n. 26 (22 marzo 1961) la ristampa di DICK MONTANA. Le avventure di RINGO proseguono nelle copertine interne.
Serie “Grandi cavalcate” e DICK MONTANA: continua la ristampa di DICK MONTANA. Il n. 53 (24 ottobre 1961) “Avventura con i Glory Men” ristampa GLORY MEN e GIUNGLA KING di Pini Segna
Serie TIM E OX: pubblica storie inedite dei nuovi personaggi TIM E OX di Pini Segna. All’interno per alcuni fascicoli porta doppia numerazione, quella di collana e quella della serie. I nn. 76/77 ristampano BRADOS.
Immagini fornite da GFI e Tindaro Calderone.
01 (30.05.60) - “Ringo, lo sceriffo immortale”
02 (07.06.60) - “I due Ringo”
03 (14.06.60) - “Terrore tra i ribelli”
04 (21.06.60) - “Sarkow il pistolero”
05 (28.06.60) - “Il pugnale”
06 (14.07.60) - Senza titolo
07 (21.07.60) - Senza titolo
08 (30.07.60) - “Il primo Ringo”
09 (22.10.60) - “Sabbie mobili”
10 (18.08.60) - Senza titolo
11 (00.08.60) - Senza titolo
12 (18.09.60) - “Kid Toronto”
13 (30.09.60) - “Il prigioniero della valle”
14 (14.10.60) - “In prigione”
15 (22.10.60) - “Il nomade”
16 (02.11.60) - “La fuga”
17 (10.11.60) - “Attacco indiano”
18 (18.11.60) - “Quindici anni dopo”
19 (05.12.60) - “Acque contese”
20 (25.12.60) - “Pericolo indiano”
21 (02.01.61) - “Padre e figlio”
22 (07.01.61) - “Morano”
23 (28.01.61) - “Ombre”
24 (05.02.61) - “Agguati”
25 (13.02.61) - “L’azione di Fred”
26 (22.03.61) - “L’implacabile del West”
27 (29.03.61) - “Il figlio del fuorilegge”
28 (06.04.61) - “Il conto è saldato”
29 (12.04.61) - “Agguati”
30 (19.04.61) - “Spari lontani”
31 (26.04.61) - “Pericolo”
32 (02.05.61) - “Inseguito”
33 (09.05.61) - “Indifeso”
34 (15.05.61) - "Le orme"
35 (27.05.61) - "Assalto al treno"
36 (31.05.61) - "Il capo mascherato"
37 (21.06.61) - "L'addio di Freccia Lucente"
38 (28.06.61) - “I tre nemici”
39 (01.07.61) - "Il grande salto"
40 (13.07.61) - “L’astuzia di Scure Tagliente”
41 (18.07.61) - “Amici in guerra”
42 (26.07.61) - Tunder Bleck il disertore”
43 (11.08.61) - “Pelle di Rame”
44 (19.08.61) - “Il bisonte bianco”
45 (25.08.61) - “La grande apparizione”
46 (31.08.61) - "La fuga di Pelle di Rame"
47 (10.09.61) - "Lardone"
48 (17.09.61) - “L’oro di Manolete”
49 (24.09.61) - "La carica dei bisonti"
50 (30.09.61) - “Pericolo”
51 (07.10.61) - “Lo scontro”
52 (14.10.61) - “Rivelazione”
53 (24.10.61) - “Avventura con i Glory Men”
54 (26.11.61) - “Il tornado”
55 (30.11.61) - “La trappola”
56 (21.12.61) - “Circondato!”
57 (28.12.61) - “L'allegra cavalcata”
58 (04.01.62) - “Agguato a Winko!”
59 (11.01.62) - “Tim è catturato!”
60 (18.01.62) - “L’assalto di Ox!”
61 (01.02.62) - “Addio, Welka”
62 (08.02.62) - “Winco e Koguar”
63 (25.02.62) - “Welka”
64 (15.02.62) - “Il fuoco”
65 (05.03.62) - “Konnen”
66 (13.03.62) - “L’amico di Ox”
67 (20.03.62) - “I due fratelli”
68 (30.03.62) - “Welka corre in aiuto”
69 (07.04.62) - “La botola”
70 (14.04.62) - “La beffa”
71 (21.04.62) - “Il salto”
72 (28.04.62) - “Ox in azione”
73 (05.05.62) - “Il viaggio”
74 (20.05.62) - “Il pericolo”
75 (27.05.62) - “Ombre”
76 (15.06.62) - “Fiamme tra le rocce”
77 (26.06.62) - “Brados”
Del n. 14 esiste una differente edizione, che In copertina reca il n. 14, ma in gerenza il n. 15 e la data di quest'ultimo. La copertina è identica a quella del n. 11. Il contenuto è differente sia dal n. 1 sia dal n. 14 sia dal n. 15.
Del n. 15 esiste una differente edizione intitolata "Agguati", come il n. 24.
Del n. 15 esiste anche un'edizione con la copertina ed il titolo del n. 23 e con l'indicazione "n. 37" (23.06.61) nella cop. post.
Del n. 21 esiste una differente edizione intitolata "Ombre", come il n. 23.
Sempre del n. 21 esiste una differente edizione con la seconda pag. di copertina del n. 22
Potrebbero esistere altri numeri con caratteristiche differenti da copia a copia. Probabilmente alcuni albi vennero ristampati (con errori) per il circuito delle buste.
Allegati
Allegati editoriali:
- “Cavalieri e cavalli”- al n. 54 (26 novembre 1961). Album per la raccolta di figurine “Storia del cavallo attraverso le vicende dell’uomo”;
- 128 figurine da ritagliare (6 per uscita eccetto il n. 77 che ne ha 20) per completare l’album in IV di copertina dei nn. 54/77.
Supplementi
SP1 - “Cavalcata d’eroi” - n. 1 - luglio/agosto 1961 - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 7,8 dq - Lire 100. Ristampa di INDIAN KID di Pini Segna e Gino Dauro, GIUNGLA KING e PICCOLI LUPI di Pini Segna.
SP2 - “Il grande tuono” - n. 2 - luglio/agosto 1961 - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 7,8 dq - Lire 100. Ristampa di INDIAN KID di Pini Segna e GLORY MEN di Gino Dauro.
SP3 - “Ultimi colpi” - n. 3 - luglio/agosto 1961 - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 7,8 dq - Lire 100. Ristampa di INDIAN KID di Pini Segna.
SP4 - “I due capi” - s.n. - ottobre 1961 - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Lire 100.
SP5 - “La vera storia di Giungla-King” - s.n. - ottobre 1961 - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Lire 100. Ristampa di GIUNGLA KING di Pini Segna e KANSAS JAK.
SP6 - “… a colpi di cannone” - s.n. - ottobre 1961 - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Lire 100.
SP7 - “Il cavallo d’acciaio” - s.n. - luglio 1962 - 176 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Lire 120. Ristampa di JUNGLA KING di Arnaldo Rosin e varie storie western tra cui AQUILA BIANCA figlio di INDIAN KID di Pini e Dauro.
SP8 - “Lo scalpo” - s.n. - luglio 1962 - 176 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Lire 120.
SP9 - “Il guado mortale” - 1962 - Lire 120. Ristampa di INDIAN KID.
SP10 - “Il ritorno di Ringo” - n. 1 - settembre/ottobre 1962 - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Lire 120. Ristampa di RINGO Lo sceriffo immortale di Pini Segna.
SP11- “L’avventura di Ringo” - n. 2 - settembre/ottobre 1962 - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Lire 120. Ristampa di RINGO Lo sceriffo immortale di Pini Segna .
SP12 - “Addio, Ringo” - n. 3 - settembre/ottobre 1962 - 144 pgg. + cop. - cm 17 x 8 dq - Lire 120. Ristampa di RINGO Lo sceriffo immortale di Pini Segna. Annunciato, ma non reperito, il n. 4.
Ristampe
Per RINGO
- RINGO Lo sceriffo immortale - Collana FOLGORE - nn. 1/28 - n.r./maggio 1961 - 32 pgg. + cop. - cm 17 x 8 pm - Lire 20. Alcuni albi vengono ristampati per le buste sorpresa. Hanno le stesse copertine dell’edizione originale, ma interni di altro contenuto (INDIAN KID e altro). Le II e III di copertina sono bianche e la gerenza è stampata in blu.
- PINI SEGNA Numeri Unici (Pini Segna, 1959/1964)
- Collana Nuovo FOLGORE (Pini Segna, 1962)
- TUTTIGIOCHI Supplementi (Pini Segna, 1968)
Per TIM E OX
- TIM E OX - nn. 1/16 - n.i. - luglio/settembre 1962 -16 pgg. + cop. - cm 15, 2 x 10,2 pm - Lire 20. La serie di TIM E OX viene parzialmente ristampata per le buste sorpresa con le stesse copertine e la medesima impostazione grafica (n. 1 = n. 54), ma con interni mischiati.
Titoli:
01 - "Il tornado"
02 - Senza titolo in copertina
03 - "Addio, Welka"
04 - "Welka"
05 - "Il fuoco"
06 - "L'amico di Ox"
07 - "Konne"
08 - "I due fratelli"
09 - "Agguato a Winko"
10 - "Tim è catturato"
11 - "L'assalto di Ox"
12 - "L'allegra cavalcata"
13 - "La trappola"
14 - "Winco e Coguar"
15 - "La botola"
16 - "Il salto"
- TUTTIGIOCHI Supplementi (Pini Segna, 1968)