GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   ALBI ECONOMICI MISTERO > ALBI AVVENTURE MISTERO > ALBI DOPPI MORGAN

Albi Economici Mistero
ALBI ECONOMICI MISTERO > ALBI AVVENTURE MISTERO > ALBI DOPPI MORGAN

  • Dati
  • Note
  • Titoli
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1949
n. 1 20.03.1949 n. 32 18.12.1949

Codice Editore: ENG
Casa Editrice: Casa Editrice Nerbini
Firenze
Direttore Responsabile: Gino Schiatti > Nando Vitali
Autorizzazione tribunale: FI (22.06.48)

Stampatore: Stabilimenti Grafici Vallecchi
Firenze
Distributore: Casa Editrice Nerbini

Periodicità: Settimanale
Foliazione: 8 > 16 pgg. + cop.
Formato: 21,8 x 15,4
Colore: Bianco e nero
Prezzo: 10 > 20

La collana presenta storie in parte inedite in parte ristampate esclusivamente di autori italiani come Giorgio Scudellari, Erio Nicolò, Eugenio Sguazzotti, Rudy Coghey, Vittorio Cossio, Guido Fantoni, Zenobio Baggioli, Roberto Lemmi e Angelo Platania. Tra i personaggi MORGAN IL PIRATA (MO) di Platania e Baggioli e GIAN PIPETTA (GP) di Baggioli (Bagh). La periodicità, inizialmente settimanale, è a volte irregolare (quattordicinale e/o mensile). Dal n. 9 (15 maggio 1949) la testata diventa ALBI AVVENTURE MISTERO e dal n. 29 (6 novembre 1949) ALBI DOPPI MORGAN.

01 (20.03.49) - "I ricattatori di Borneo" (G. Scudellari)
02 (27.03.49) - "Il serpente nero" (E. Nicolò)
03 (03.04.49) - "Le perle che uccidono" (Nicolò)
04 (10.04.49) - "La slitta della ricchezza" (E. Sguazzotti)
05 (17.04.49) - "L'eredità diabolica" (Coghey)
06 (24.04.49) - "Il segreto del Dottor Aleyon" (Coghey)
07 (01.05.49) - "L'uomo degli orsi" (Scudellari)
08 (08.05.49) - "L'ingiusta condanna" (V. Cossio)
09 (15.05.49) - "Oriente in fiamme" (R. Lemmi)
10 (22.05.49) - "Il sotterraneo di Wu-Sung" (Lemmi)
11 (29.05.49) - "Il regno dell'impossibile" (C. Cossio)
12 (05.06.49) - "L'aquilotto curdo" (Sguazzotti)
13 (12.06.49) - "Il tesoro dell'isola" (MO 1)
14 (19.06.49) - "Il segreto del vecchio Werft" (MO 2)
15 (26.06.49) - "Il mistero della casa nel parco" (G. Fantoni)
16 (03.07.49) - "Il tesoro in fondo al mare" (Fantoni)
17 (17.07.49) - "Il vascello maledetto" (MO 3)
18 (24.07.49) - "Il demone dell'isola di corallo" (MO 4)
19 (31.07.49) - "Il mistero delle montagne rocciose" (Scudellari)
20 (07.08.49) - "Lo scalpo di Lupo Nero" (Scudellari)
21 (14.08.49) - "Lo spirito dell'isola" (Scudellari)
22 (21.08.49) - "Il tesoro del lago" (Scudellari)
23 (28.08.49) - "Gian Pipetta in Arizona" (GP 1)
24 (04.09.49) - "Gian Pipetta contro Sbrum" (GP 2)
25 (18.09.49) - "La belva dell'Isola di Fuoco" (MO 5)
26 (25.09.49) - "Pedro il bandito" (Scudellari)
27 (02.10.49) - "L'ultima impresa di El Tuerto" (Scudellari)
28 (09.10.49) - "Un terribile duello" (Platania)
29 (06.11.49) - "La spia misteriosa" (MO 6)
30 (20.11.49) - "L'agguato sul mare" (MO 7)
31 (04.12.49) - "Gli ordigni infernali" (MO 8)
32 (18.12.49) - "Una situazione terribile" (MO 9)

Ristampe
COLLANA GRANDI AVVENTURE (Nerbini, 1954)


Edizioni speciali
Gli albi vengono rimessi in vendita nel 1951 con data originale cancellata e con una nuova retrocopertina incollata (come a voler dare maggior consistenza al prodotto).


Bibliografia
IE 1 (1972); N40 11 (1986); FU 9 (1994)

Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015