Anno di prima pubblicazione: 1964
n. 1 (1) 00.06.1964
n. 23 (40) 00.08.1967
Codice Editore: COF
Casa Editrice: Cofedit - Distribuzione Nazionale Giornali Riviste > EAP Edizioni Attualità Periodici
Via Cavour 133 > Via L. Traversi 24 - Roma
Direttore Responsabile: Luigi Cocheo
Autorizzazione tribunale: RM 9788 (29.04.1964) > RM 10553 (23.10.65)
Stampatore: La Litograf > Nuovalito
Via Nicolò Tommaseo 1 > Via della Magliana 214 - Roma
Distributore: G. Ingoglia > Messaggerie Italiane > DI.PE.
Via Cristoforo Gluck 59 - Milano > Largo L. Antonelli 2 - Roma
Periodicità: Mensile > Quattordicinale > Mensile
Foliazione: 128 pgg. + cop.
Formato: 11,9 x 16,7 > 11,7 x 16,9
Colore: Bianco e nero
Prezzo: Lire 150
Escono in totale 40 numeri divisi in due serie contrassegnate dal cambio di testata. Numerazione non progressiva.
FANTAX n. 1 (giu. 1964) n. 17 (ott. 1965)
FANTASM n. 1 (nov. 1965) n. 23 (ago. 1967)
Fumetto nero. Testi di Furio Arrasich e Vittorio Corte. Disegni di Angelo Todaro (Paul Bennet), Vittorio Corte e Annibale Casabianca (Corcas), Dino Leonetti (Alex Lyon’s) e Romano Felmang (F. R. Roman). Nel novembre 1965 assume il nome di FANTASM. Testi di Furio Arrasich (F. J. Arley). Disegni di Silio Romagnoli (Sidi, Sily, Silius), Dino Leonetti (Alex Lyon’s), Lyon Roman’s, Angelo Todaro (Paul Bennett), Roby Jean, Felmang e Verola (Roman’s e Frank). Copertine di Franco Picchioni. In appendice brevi racconti disegnati da Angelo Todaro e Franco Verola. Annunciato, ma mai pubblicato, il n. 24 “I gioielli del rajà” (agosto 1967).
FANTAX
01 (00.06.64) - “Senza pietà”
02 (00.07.64) - “Duro a morire”
03 (00.08.64) - “Terrore al castello”
04 (00.09.64) - “Beffa pericolosa”
05 (00.10.64) - “Stanotte si spara”
06 (00.11.64) - “Morte di una bella”
07 (00.12.64) - “Teleobiettivo sulla morte”
08 (00.01.65) - “L'emblema del male”
09 (00.02.65) - “Operazione cadavere”
10 (00.03.65) - “Il pugnale delle SS”
11 (00.04.65) - “Doppio ricatto”
12 (00.05.65) - “La morte allo specchio”
13 (00.06.65) - “Fantax ad Acapulco”
14 (00.07.65) - “E' di scena il delitto”
15 (00.08.65) - “Barriera invisibile”
16 (00.09.65) - “Nastro di sangue”
17 (00.10.65) - “Fantax contro l'Ombra”
FANTASM
01 (00.11.65) - “Non parlerò”
02 (00.12.65) - “La diabolica mente”
03 (00.01.66) - “Senza legge”
04 (00.00.66) - “Caccia all'uomo”
05 (00.03.66) - “Bionda pericolosa”
06 (00.05.66) - “Il ratto della Gioconda”
07 (00.00.00) - “La Pantera”
08 (00.00.66) - “Il maestro del crimine”
09 (00.00.66) - “La legge avanza”
10 (00.00.66) - “La morte che cammina”
11 (00.00.66) - “La bara insanguinata”
12 (00.00.66) - “Il massacro delle bionde”
13 (00.00.66) - “Trappola per fantasmi”
14 (00.00.66) - “Testa in cerca di cadavere”
15 (00.00.66) - “Il supercrimine”
16 (00.00.67) - “Sinfonia per un mitra”
17 (00.00.67) - “Tanto va la gatta”
18 (00.03.67) - “Avventura al Piper”
19 (00.04.67) - “Serata di «gala»”
20 (00.05.67) - “Scommesse mortali”
21 (00.06.67) - “Il colpo impossibile”
22 (00.07.67) - “Colpo grosso a Montecarlo”
23 (00.08.67) - “Fantasm contro Windra”
Allegati
- volantino editoriale che annuncia il cambio di testata al n. 17 di FANTAX
Supplementi
SP1 - SUPER SPIE “Vendetta cinese” - n. 2 (Cofedit, 1967).
Ristampe
- OSCAR DELLO SPIONAGGIO (Edit Europa, 1966)
Bibliografia
GF (1990); DC 22 (1991)