GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   COMICS WORLD

COMICS WORLD

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1967
n. n.i. (1) 00.00.1967 n. n.i. (17) 09-10.1997

Codice Editore: CAF
Casa Editrice: Club dei Comics > Club del Fumetto - Gli Amici del Fumetto > Comics Fan Club
Viale della Pineta, 6 - Genova
Direttore Responsabile: Claudio Tempo
Autorizzazione tribunale: GE 29 (09.12.1967)

Stampatore: Cartotecnica Ubaldo Del Cielo
Via F.lli Canale, 44 - Genova

Escono complessivamente 17 numeri divisi in 6 serie. La Serie VI (1997) consta di un solo numero, che viene pubblicato a distanza di ben 25 anni dalla Serie V (1972). Numerazione non progressiva.
Serie I n.i. (1) (1967) n.i. (2) (set. 1967)
Serie II n. 1 (gen. 1968) n. 3 (giu. 1968)
Serie III n. 1 (ott. 1968) n. 3 (mag. 1969)
Serie IV n. 1 (nov./dic. 1970) n. 6 (5) (nov./dic. 1971)
Serie V n. 1 (gen./apr. 1972) n. 3 (set./dic. 1972)
Serie VI n.i. (1) (set./ott. 1997)

Rivista amatoriale edita a Genova dal Club Amici del Fumetto, cambia più volte formato, veste editoriale e impostazione. Direttore responsabile Claudio Tempo, direttore editoriale Nino Bernazzali, caporedattore Gianni Bono.
Serie I: escono due numeri tra il maggio il settembre 1967 (12 > 24 pgg. + cop. - cm 22 x 31 > 23 x 32 pm - Bianco e nero). Il primo numero è dedicato a STEVE CANYON con illustrazioni e cronologia delle edizioni italiane; il secondo a DICK TRACY di Chester Gould e contiene l’episodio “Dick Tracy nelle prigioni di stato” (s.g. e t.d. dal 16 gennaio al 12 febbraio 1945), la cronologia delle pubblicazioni italiane e articoli su autore e personaggio.
Serie II: escono tre numeri tra il gennaio e il giugno 1968 (24 > 22 > 36 pgg. + cop. - cm 22 x 32 > 34,5 x 24 > 22 x 32 pm - Bianco e nero). Il n. 1 è speciale BOB STAR con l’episodio “Bob Star il poliziotto dai capelli rossi” (s.g. dal 19 marzo al 19 maggio 1935), cronologia e filmografia italiana e articoli vari; il n. 2 presenta l’albo “Gli uomini di Guttaperca” della serie ISPETTORE WADE di L. Anderson ed E. Wallace; il n. 3 è speciale BUZ SAWYER di R. Crane (s.g. dal 22 luglio al 5 ottobre 1963) oltre ad articoli vari.
Serie III: escono tre numeri tra l’ottobre 1968 e il maggio 1969 (44 > 16 pgg. + cop.- cm 22,7 x 32 > 24,5 x 27 > 24,5 x 26,8 pm - Bianco e nero > giallo e rosso). Il n. 1 contiene l’episodio “Security Risk!” della serie BRICK BRADFORD di G. Tuska (t.d. dal 22 aprile al 24 giugno 1962) oltre ad articoli su DIABOLIK, BONER’S ARK e la cronologia italiana di CAPTAIN EASY; i nn. 2/3 presentano un episodio ciascuno della serie JUNGLE JIM di A. Raymond, “L’attentato alle dighe” (t.d. dal 22 settembre 1940 al 16 marzo 1941) e “Il maniaco delle isole Pagnan” (t.d. 1939).
Serie IV: escono cinque numeri (il n. 3/4 è doppio) tra il novembre-dicembre 1970 e il novembre-dicembre 1971 (12 > varie > 8 pgg. + cop. - cm 21,2 x 27,7 pm - Bianco e nero). Presenta articoli su autori e personaggi, recensioni e notizie. Il n. 3/4 contiene “Mani in alto!” di R. D’Ami; il n. 5 JOHN COLER di A. Capitanio; il n. 6 ha un inserto con schizzi di Gir, Loro, Fred, Pratt, Galleppini e altri.
Serie V: escono tre numeri tra il gennaio-aprile e il settembre-dicembre 1972 (16 > 20 > 24 pgg. + cop. - cm 21,5 x 30 pm - Nero e celeste > marrone > argento). I nn. 1/2 presentano “I sabotatori” della serie FLASH GORDON di Dan Barry (s.g. dal 25 dicembre 1961 al 17 marzo 1962); il n. 3 contiene le strisce “Santincielo” di Schiaffino e “La tigre del mare” (Bonelli/Galeppini).
Serie VI: esce soltanto un numero (n.i. - Comics Fan Club - settembre/ottobre 1997 - Aut. GE 30.04.73 - 32 pgg. autocop. - cm 21 x 29,2).

Supplementi
SP1 - "Le Avventure di Annibale" - suppl. al n. 3/4 - marzo/giugno 1971 - 24 pgg. + cop. - cm 29,3 x 21 pm. Ristampa l'albo pubblicato dalla Nerbini nel 1947 e contenente le avventure di ANNIBALE/JUST KIDS di Ad Carter.
SP2 - "Le 3 Giornate del Fumetto" - suppl. al n. 3/4 - marzo/giugno 1971 - 60 pgg. + cop. - cm 21 x 29,9 dq. Volume dedicato all'omonima manifestazione svoltasi a Genova nel 1971).
SP3 - "Appunti sul fumetto italiano del Dopoguerra" di Gianni Bono - suppl. al n. 2 - agosto 1972 - 224 pgg. + cop. + sovracc. - cm 17,4 x 24,2 dq. A cura di Gianni Bono, con la collaborazione di Franco Fossati e Sergio Trinchero.
SP4 - TERRY - nn. 1/2 - suppl. al n. 2 - 31 agosto 1972 - 68 pgg. + cop. - cm 32 x 24 pm. I due volumi presentano le strisce giornaliere di TERRY AND THE PIRATES di Milton Caniff, dal 6 marzo 1944 al 2 settembre 1944.


Edizioni speciali
ES1 - RED BARRY - nn. 1/3 - ottobre 1969/ ottobre 1970 - 39,2 x 28,6. I tre volumi presentano le strisce giornaliere del 1935/7 di RED BARRY di Will Gould. L'editore distribuisce anche una copertina cartonata per raccogliere i tre albi.
ES2 - COMICS WORLD - nn. 5/6 (1) / 3 (4) - settembre/dicembre 1971 / settembre/dicembre 1972. Notiziario informativo relativo alla produzione editoriale; reperiti il n. 5/6 del 1971 ed i nn. 1/3 del 1972. Il n. 3 si presenta con una controcopertina interna recante la dicitura “IF Numero Zero”, rivista che, a partire dal mese successivo, verrà pubblicata dal solo Gianni Bono.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: Andrea Leggeri, 19/02/2024