Anno di prima pubblicazione: 1935
n. n.i. (1) 01.02.1935
n. n.i. (171) 00.04.1942
Codice Editore: ENG
Casa Editrice: G. Nerbini
Via Faenza 101 - Firenze
Direttore Responsabile: Mario Nerbini > Gino Schiatti > Ivo Domenichini
Autorizzazione tribunale: n.i.
Stampatore: Tip. G. Cencetti> vari > Tip. G. Cencetti
Firenze
Distributore: n.i
Periodicità: Quindicinale > Settimanale > Quindicinale
Foliazione: 16 > varie > 28 pgg. + cop.
Formato: 32,5 x 23,5 > vari > 29,5 x 21
Colore: Bianco e nero > 4 + 4 > Bianco e nero
Prezzo: Cent. 50 > vari > Lire 1,5
L’Editore ripropone in una serie di albi vari le storie già pubblicate su L’AVVENTUROSO, IL GIORNALE DI CINO E FRANCO, GIUNGLA e PINOCCHIO di cui gli albi stessi figurano come supplementi. Inizialmente la collana non ha nome per poi assumere quello di COLLANA ALBI GRANDI AVVENTURE. Per alcuni albi comici la testata diventa COLLANA ALBI PER LA GIOVENTÙ. Gli albi non portano numerazione e vengono più volte ristampati. A partire dal 30 aprile 1942, gli albi ristampati e quelli inediti assumono una numerazione che coinvolge sia gli albi vari inseriti in questa scheda sia altri con personaggi della COLLANA ALBI GRANDI AVVENTURE (2). In questa scheda abbiamo inserito gli albi vari non diversamente raggruppabili per serie e alcune serie minori.
Serie ARGENTO VIVO (16 pgg. + cop. - cm 25 x 26,5 pm - Lire 1,20). Testi di Riccardo Chiarelli, disegni di Aldo De Santis.
Serie AVIATORI ALLEGRI (28 pgg. + cop. - cm 28 x 19,5 pm - Lire 1). Soggetto e disegni di Gino Schiatti.
Serie CARTOUCHE (48 pgg. + cop. - cm 29 x 19,5 pm - Lire 1,50). Testi di Paolo Lorenzini, disegni di Guido Fantoni.
Serie DINO E SANDRO (38 > varie > 32 pgg. + cop. - cm 30,5 x 21 > vari > 24,2 x 16,7 pm - Lire 2 > 1,50). Testi di Paolo Lorenzini per i nn. 1/2 e di Riccardo Chiarelli per i nn. 3/5, disegni di Giove Toppi.
Serie GLI EVASI DELLA GUIANA (8 pgg. + cop. - cm 29,5 x 21,5 pm).
Serie FRANK MERRILL (32 pgg. + cop. - cm 32,2 x 24 pm - Lire 1). Soggetto di Jack R. Wilhelm.
Serie GIAN MARCO (16 pgg. + cop. - cm 25,5 x 18,2 pm). Testi e disegni di Carlo Cossio.
Serie MARC’ANDRÈ (28 > 20 pgg. + cop. - cm 24,5 x 34 pm - Lire 2 > 1,50). Testi di Sandro Cassone, disegni di Mario Tempesti.
Serie METROPOLI DISTRUTTA (48 pgg. + cop. - cm 30 x 20,5 pm - Lire 2). Testi di Mongozz (Mondini, Cozzi), disegni di Ferdinando Vichi.
Serie Mignon (16 pgg. + cop. - cm 26 x 19,5 pm - Cent. 50 > 70 > Lire 1).
Serie NELL’IMPERO DEGLI INCAS (6 pgg. + cop. - cm 28,2 x 20 pc). Testi di Paolo Lorenzini, disegni di Giove Toppi.
Serie OCCIDENTE D’ORO (28 > 48 pgg. + cop. - cm 32,2 x 23,5 pm - Lire 1,50 > 2). Testi di Luigi Motta, Riccardo Chiarelli, disegni di Ferdinando Vichi.
Serie PETROSINO. Testi e disegni di Ferdinando Vichi.
Serie PEPPO, PIPPO E PUPPO (16 pgg. + cop. - cm 25 x 17 pm - Cent. 50 > 60). Testo e disegni di Zenobio Baggioli.
Serie RONDINE DEI MARI (24 pgg. + cop. - cm 24 x 32 pm). Testi di Brandon Wals, disegni di Nicholas A. Fonsky.
Serie SCHIUMATORI DEI MARI (36 > 44 > 36 pgg. + cop. - cm 32 x 23,5 pm - Lire 2 > 2,50). Testi di Renzo Polloiani, disegni di Roberto Lemmi.
Serie SUGRIVA (36 pgg. + cop. - cm 28,5 x 19,5 pm - Lire 1,50). Soggetto e disegni di Guido Fantoni.
Serie ALBI VARI
001 (01.02.35) - “Il cacciatore di serpenti” (Corrado Sarri)
002 (15.02.35) - “Dal deserto alla jungla” (Giorgio Scudellari)
003 (00.06.35) - “Il Gaucho Nero” (Paolo Lorenzini/Sarri)
004 (00.08.35) - “Il fidanzato scomparso” (Emilio Fancelli/Scudellari)
005 (00.09.35) - “Bill, il cacciatore dell'Alasca” (Scudellari)
006 (00.10.35) - “Il richiamo della jungla” (Fancelli/Scudellari)
007 (00.12.35) - “Nel paese delle faccie bruciate” (Lia Finn/Giove Toppi)
008 (00.02.36) - “Il leone bianco” (Scudellari)
009 (00.02.36) - “La valigia dei diamanti” (Carlo Cossio)
010 (00.06.36) - “Il figlio rapito” (Scudellari)
011 (00.06.36) - “I naufragatori misteriosi” (Fancelli/Toppi)
012 (00.06.36) - “La piccola Buby” (C. Cossio)
013 (00.07.36) - “I contrabbandieri dello Scoglio del Diavolo” (Cesare Dei)
014 (00.07.36) - “Tony il saltimbanco” (Gaetano Vitelli)
015 (00.09.36) - “Le avventure di Saetta” (Enver Bongrani)
016 (00.09.36) - “La regina d'Atalanta” (Lorenzini/Toppi)
017 (00.09.36) - “Uragano di fuoco” (Ferdinando Vichi)
018 (00.10.36) - “L’anfibio di acciaio” (Lorenzini/Dei)
019 (00.12.36) - “Lo spirito dell’isola” (Scudellari)
020 (00.01.37) - “La città sotto i ghiacci” (Rudy Koghej)
021 (00.05.37) - “Il brillante rubato” (Dei)
022 (00.06.37) - “Il marinaio misterioso” (Vitelli)
023 (00.06.37) - “La voce della montagna” (Scudellari)
024 (00.07.37) - “L'evaso n°7481” (Toppi)
025 (00.07.37) - “Falco Rosso non dimentica” (Eugenio Sguazzotti)
026 (00.08.37) - “Il nemico invisibile” (Scudellari)
027 (00.10.37) - “Filmino tra i divi del cinema” (Zenobio Baggioli)
028 (00.10.37) - “Hanno rapito Cino e Franco!” (Baggioli)
029 (00.11.37) - “La stella del Sud” (Toppi)
030 (00.11.37) - “I tre naufraghi” (Scudellari)
031 (00.12.37) - “L’avorio del Tiger” (Sguazzotti)
032 (00.12.37) - “Le avventure di Sportivetto” (Baggioli)
033 (00.12.37) - “L’eroe del Gimma” (Baggioli/Toppi)
034 (00.12.37) - “Frugolino nella Luna” (V. Cossio)
035 (00.01.38) - “Il tesoro del re dei giganti” (Dei)
036 (00.02.38) - “La città favolosa” (Umberto Nava)
037 (00.02.38) - “Gli sperduti del deserto libico” (Scudellari)
038 (09.04.38) - “L’agente della Ghepeù” (Vichi)
039 (00.04.38) - “Pedro il bandito” (Scudellari)
040 (00.04.38) - “L’ultimo della gente Scapia” (Lorenzini/Vichi)
041 (00.05.38) - “Il marchio infuocato” (Sguazzotti)
042 (00.05.38) - “Il re dei calciatori” (Orfeo Toppi)
043 (00.06.38) - “La fiamma della rivolta” (Sguazzotti)
044 (00.06.38) - “Il leone della Manciuria” (Vichi)
045 (00.08.38) - “L’ombra dagli occhi verdi” (Lorenzini/Vichi)
046 (00.08.38) - “Gli sciacalli del deserto” (Scudellari)
047 (00.10.38) - “Il cavaliere misterioso” (Guido Fantoni)
048 (00.10.38) - “Il tesoro del Fiume Giallo” (Guido Zamperoni)
049 (00.11.38) - “Le allegre avventure dell’agente segreto H2O” (Mario Tempesti)
050 (00.11.38) - “Il consiglio della fata del lago” (Gino Schiatti)
051 (00.11.38) - “Scintillino e il fantasma” (Vitelli)
052 (00.12.38) - “La carovana scomparsa” (Dei)
053 (00.12.38) - “Il cavaliere di Gramonte” (Scudellari)
054 (00.12.38) - “Francesco Ferrucci” (Tancredi Scarpelli)
055 (00.12.38) - “Makanis il bandito senza volto” (Yambo)
056 (00.12.38) - “Il messaggero di Vittorio Amedeo II°” (Scarpelli)
057 (00.04.39) - “Il segreto dell’Oasi di Cufra” (Yambo)
058 (00.04.39) - “Sotto la bandiera sangue-oro” (Baggioli/Tempesti)
059 (00.05.39) - “Alla ricerca di Odhir” (Chiarelli/Zamperoni)
060 (00.05.39) - “La baleniera misteriosa” (C. Cossio)
061 (00.05.39) - “Il cacciatore di foche” (Scudellari)
062 (00.05.39) - “Fra i selvaggi della Guiana” (M. Malatesta/Vichi)
063 (00.05.39) - “Fuffo e Fuffa” (Baggioli)
064 (00.05.39) - “I misteri del fiume Dancalo” (Chiarelli/Sguazzotti)
065 (00.05.39) - “Il precettore del Mandarino” (Lea Sanesi)
066 (00.05.39) - “Sandro il mozzo livornese” (Riccardo Chiarelli/Toppi)
067 (00.05.39) - “Il tunnel sottomarino” (Luigi Motta/Vichi)
068 (00.06.39) - “Capitan Miracolo” (Tempesti)
069 (00.07.39) - “I banditi dell'Inferno Bianco” (Chiarelli/Roberto Lemmi)
070 (00.07.39) - “La sfida del bandito” (Toppi)
071 (00.08.39) - “Gaor il conquistatore del fuoco” (Fantoni)
072 (00.08.39) - “Orlandino cuor d’acciaio” (Yambo)
073 (00.08.39) - “Le perle nere” (Vitelli)
074 (00.08.39) - “Il quarzo del professor Morando” (Sguazzotti)
075 (00.10.39) - “Il giaguaro” (Sguazzotti)
076 (01.12.39) - “Le avventure di Mustafino” (Guglielmo Somalvico)
077 (01.12.39) - “Un dramma nel Tibet” (Scudellari)
078 (00.12.39) - “L’eroe della prateria” (Scudellari)
079 (00.12.39) - “Gabbia d’oro (La leggenda dei Morga)” (Toppi)
080 (00.12.39) - “L'impassibile esecutore” (Fancelli/Tempesti)
081 (00.12.39) - “La rupe del cigno nero” (Sguazzotti)
082 (00.01.40) - “Gli eroi degli abissi” (Aldo De Santis)
083 (00.01.40) - “Principino Cuoredoro” (C. Bianchi/C. Domenici)
084 (00.02.40) - “La slitta della ricchezza” (Sguazzotti)
085 (00.02.40) - “La storia di Pollicino” (Mario Fantoni)
086 (00.03.40) - “La capanna del Gran Paradiso” (Chiarelli/De Santis)
087 (00.03.40) - “La fanciulla dagli occhi di zaffiro” (Ricchi/Lemmi)
088 (00.03.40) - “Oltre l’oceano” (Chiarelli/Vichi)
089 (00.03.40) - “L’oro delle sette montagne” (Chiarelli/Sguazzotti)
090 (00.00.40) - “Gli aquilotti azzurri” (Baggioli/Menotti Scagliarini)
091 (00.06.40) - “Nanni il piccolo colonizzatore” (Somalvico/Scudellari)
092 (00.06.40) - “Oriente in fiamme” (Nello Gandini/Lemmi)
093 (00.06.40) - “Verso l’Oasi dei Senussi” (Sguazzotti)
094 (00.08.40) - “La lampada portentosa” (Somalvico)
095 (00.09.40) - “L’ancella di Antinea” (Chiarelli/Coghei)
096 (00.09.40) - “L’asso dell’aria” (Baggioli/Zamperoni)
097 (01.08.40) - “Il fortino assediato” (Gandini/Tempesti)
098 (00.09.40) - “Oltre le frontiere della civiltà” (Scudellari)
099 (00.10.40) - “Bruscolino alla guerra” (Gino Esposito)
100 (00.10.40) - “I monelli di Gibilrossa” (Livio Andriani/Giovanni Crotta)
101 (00.11.40) - “Il palombaro italiano” (Baggioli/Vitelli)
102 (00.12.40) - “All’ombra dei faraoni” (Fancelli/O. Toppi)
103 (00.12.40) - “L’avvoltoio di Kruje” (Chiarelli/De Santis)
104 (00.12.40) - “Una sfida sensazionale” (Baggioli/Dei)
105 (00.02.41) - “Il fortino Disperata” (Baggioli/Toppi)
106 (00.00.41) - “La storia del vecchio Platter” (Scudellari)
107 (00.02.41) - “Giovanni dalle Bande Nere” (Scudellari)
108 (00.02.41) - “L’anello degli Incas” (Yambo)
109 (00.03.41) - “Gli scorridori del Mar dei Caraibi” (Vitelli)
110 (20.03.41) - “Il segreto dei giganti” (Vitelli)
111 (00.04.41) - “I contrabbandieri” (Chiarelli/Toppi)
112 (00.04.41) - “Lo sparviero fantasma” (Baggioli/Aurelio Galleppini)
113 (00.05.41) - “L’isola del mostro” (Angelo Sarelli/Sguazzotti)
114 (00.05.41) - “I ragazzi di Portoria” (Ugo Romagnoli/Vichi)
115 (00.05.41) - “La regina di Cipro” (Lorenzini/Fantoni)
116 (00.06.41) - “La pista d’argento” (Tempesti)
117 (00.10.41) - “L’occhio di Yama” (Lorenzini/De Santis)
118 (00.12.41) - “La foresta degli smeraldi” (Scudellari)
119 (00.12.41) - “Per la patria” (Galleppini)
120 (00.02.42) - “Il principe Alessandro” (Tempesti)
121 (00.04.42) - “L’eredità di Don Ramiro” (Luciano Assalente/Tempesti)
Serie ARGENTO VIVO
001 (00.04.41) - “I tesori di Formentera”
Serie AVIATORI ALLEGRI
001 (00.05.39) - “Aviatori allegri”
002 (00.04.40) - “Sambo, il piccolo indiano”
003 (00.00.40) - “La banda cinese”
004 (00.09.40) - “Nel Tibet misterioso”
Serie CARTOUCHE
001 (00.00.38) - “Cartouche”
Serie DINO E SANDRO
001 (00.03.38) - “Dai campi dell’Amazzonia alle Pampas”
002 (00.10.38) - “Il cane milionario”
003 (00.05.40) - “Il naufragio dell’aerostato”
004 (01.11.40) - “I fratelli del Loto-Rosso”
005 (20.02.41) - “La pattuglia dei Senza-Paura”
Serie GLI EVASI DELLA GUIANA
001 (12.07.36) - “Gli evasi della Guiana” (I)
002 (19.07.36) - “Gli evasi della Guiana” (II)
003 (26.07.36) - “Gli evasi della Guiana” (III)
004 (02.08.36) - “Gli evasi della Guiana” (IV)
Serie FRANK MERRILL
001 (10-11.35) - “Lo strano abitatore dell’Isola del Tesoro”
Serie GIAN MARCO
001 (00.04.36) - “I pirati del Mar Rabbioso”
002 (00.11.37) - “Gian Marco in Cina”
Serie MARC’ANDRÈ
001 (00.08.41) - “Sempre avanti Marc’André!”
002 (00.00.41) - “L’idolo bianco”
Serie METROPOLI DISTRUTTA
001 (00.00.39) - “Verso l’ignoto”
002 (00.08.39) - “La metropoli distrutta”
Serie MIGNON
001 (00.03.36) - “Robinson Crusoè”
002 (00.03.36) - “Il Gringo (Lo straniero)"
003 (00.03.36) - “L’uccisore di tigri”
004 (00.05.36) - “Le avventure di Ciuffettino”
Serie NELL’IMPERO DEGLI INCAS
001 (19.04.36) - “Nell'Impero degli Incas”
002 (26.04.36) - “Un S.O.S. misterioso” (I)
003 (03.05.36) - “Un S.O.S. misterioso” (II)
004 (10.05.36) - “Un S.O.S. misterioso” (III)
005 (17.05.36) - “Un S.O.S. misterioso” (IV)
006 (24.05.36) - “La taverna dell’areoporto” (I)
007 (31.05.36) - “La taverna dell’areoporto” (II)
008 (07.06.36) - “La taverna dell’areoporto” (III)
009 (14.06.36) - “La taverna dell’areoporto” (IV)
010 (21.06.36) - “La taverna dell’areoporto” (V)
011 (28.06.36) - “La taverna dell’areoporto” (VI)
012 (05.07.36) - “La taverna dell’areoporto” (VII)
Serie OCCIDENTE D’ORO
001 (00.06.41) - “I Serpenti Neri sul sentiero di guerra” (Chiarelli/Vichi)
002 (00.06.41) - “La prateria in fiamme” (Chiarelli/Vichi)
003 (00.06.41) - “Lo stregone bianco” (Chiarelli/Vichi)
Serie PEPPO, PIPPO E PUPPO
001 (00.02.40) - “Le avventure di Peppo, Pippo e Puppo”
002 (00.02.40) - “L’allegra brigata di Peppo, Pippo e Puppo”
003 (00.06.40) - “Le birichinate di Peppo, Pippo e Puppo”
Serie PETROSINO
001 (00.08.38) - “Il distruttore di masse”
Serie RONDINE DEI MARI
001 (00.06.41) - “Il capitano di ferro”
Serie SCHIUMATORI DEI MARI
001 (00.11.41) - “Segnata dal destino”
002 (00.11.41) - “Il capitano Rackman”
003 (00.11.41) - “Ammiragli alla forca”
Serie SUGRIVA
001 (10.06.39) - “Sugriva il fachiro”
Raccolte
RC1 - L'intera serie "Nell'Impero degli Incas" (12 albi) viene inizialmente raccolta in un unico volumetto:
s.n. (00.11.36) - "Nell'Impero degli Incas" - suppl. a L'AVVENTUROSO - Lire 2,50.
RC2 - I fascicoli interni degli albi delle serie "Nell'Impero degli Incas" e "Gli evasi della Guiana" vengono raccolti in due volumetti:
s.n. (1) (00.12.36) - “Il mistero della miniera” (Giorgio Scudellari) - suppl. a CINO E FRANCO - Cent. 80. Raccoglie gli inserti nn. 1/6 di "Nell'Impero degli Incas".
s.n. (2) (00.03.37) - “Una sensazionale scoperta” (Vittorio Cossio) - suppl. a L'AVVENTUROSO - Lire 1. Raccoglie gli inserti nn. 7/12 di "Nell'Impero degli Incas" e gli inserti nn. 1/4 di "Gli evasi della Guiana". Gli inserti nn. 3 e 4 contengono la storia "Una tragedia nei ghiacci" (Gaetano Vitelli).
RC3 - L'intera serie "Gli evasi della Guiana" viene raccolta in un unico volumetto:
s.n. (00.02.37) - "Gli evasi della Guiana" - suppl. a L'AVVENTUROSO - Lire 1.
RC4 - Dopo la raccolta censita come RC1, i 12 albi delle due serie di "Nell'Impero degli Incas" vengono raccolti in ulteriori due volumetti:
01 (00.09.37) - "Un S.O.S. misterioso" - suppl. a L'AVVENTUROSO - Lire 1. Raccoglie i 5 albi della prima serie (nn. 1/5).
02 (00.09.37) - "La taverna dell'areoporto" - suppl. a L'AVVENTUROSO - Lire 1,50. Raccoglie i 7 albi della seconda serie (nn. 6/12). Gli ultimi due fascicoli sono ristampe degli originali.
Ristampe
RS1 - Alcuni albi vengono ristampati nel corso di pubblicazione di questa collana:
“Le avventure di Sportivetto” II ed. (00.02.41)
“Fra i selvaggi della Guiana” II ed. (00.07.41)
“Il fortino assediato” II ed. (00.02.41)
“L’asso dell’aria” II ed. (00.06.41)
RS2 - COLLANA ALBI GRANDI AVVENTURE (2) (Nerbini, 1942).
RS3 - COLLANA ALBI GRANDI AVVENTURE (3) (Nerbini, 1945).
Ristampe anastatiche
RA1 - COLLANA DELL’AVVENTURA ILLUSTRATA
Serie Albi Italiani (Nerbini, 1972)
Serie RAFF nn. 1/12
Serie CINO E FRANCO cpl.
L’Editore Nerbini ripropone in edizioni anastatiche, non propriamente fedeli all’originale, anche:
Serie ALBI VARI - 68 nr. (Nerbini, 1973/1990).
Serie AVIATORI ALLEGRI cpl (Nerbini, 1973/1990)
Serie CARTOUCHE cpl (Nerbini, 1973/1990)
Serie EVASI DELLA GUIANA nn. 1/2 (Nerbini, 1973/1990)
Serie FRANK MERRILL cpl (Nerbini, 1973/1990)
Serie METROPOLI DISTRUTTA n. 2 (Nerbini, 1973/1990)
Serie MIGNON n. 1 (Nerbini, 1973/1990)
Serie NELL’IMPERO DEGLI INCAS cpl (Nerbini, 1973/1990)
Serie OCCIDENTE D’ORO cpl (Nerbini, 1973/1990)
Serie PETROSINO cpl (Nerbini, 1973/1990)
Serie RONDINE DEI MARI cpl (Nerbini, 1973/1990)
Serie SCHIUMATORI DEI MARI cpl (Nerbini, 1973/1990)
Serie SUGRIVA cpl (Nerbini, 1973/1990)
Bibliografia
N40 16 (1986), 17 (1987)