Anno di prima pubblicazione: 1992
n. 1 00.03.1992
n. 18 00.11.1994
Codice Editore: GRI
Casa Editrice: Editori del Grifo Italia
Via Montecavallo 16 - Montepulciano (SI)
Direttore Responsabile: Mauro Paganelli
Autorizzazione tribunale: Montepulciano 245 (20.12.91)
Stampatore: Rotoeffe > vari > Tipolitografia SAT
Via Variante di Cancelliera - Ariccia RM > Lama PG
Distributore: (in edicola) CDM
V.le Don P. Borghi 172 - Roma
Periodicità: Mensile
Foliazione: 48 > varia > 56 pgg. + cop.
Formato: 21,5 x 28 > 22 x 29 dq
Colore: Misto
Prezzo: 12.000 > vari
Collana contenitore pubblica opere di Stefano Tamburini e Tanino Liberatore, Andrea Pazienza, Milo Manara, Massimo Cavezzali, Sergio Staino, Guido Crepax e Danijel Zezelj. Il n. 17 non contiene fumetti ma illustrazioni realizzate da Milo Manara.
01 (00.03.92) - “Ranxerox” (Stefano Tamburini/Tanino Liberatore)
02 (00.04.92) - “Tormenta” (Andrea Pazienza)
03 (00.06.92) - “L’Apparenza inganna” (Milo Manara)
04 (07-08.92) - “Perché Pippo sembra uno sballato” (Andrea Pazienza)
05 (00.09.92) - “Ranxerox 2” (Stefano Tamburini/Tanino Liberatore)
06 (00.11.92) - “Sturiellet” (Andrea Pazienza)
07 (11-12.92) - “Quattro dita” (Milo Manara)
08 (00.01.93) - “Aficionados” (Andrea Pazienza)
09 (00.01.93) - “Ava” (Massimo Cavezzali)
10 (00.01.93) - “Amori” (Sergio Staino)
11 (00.01.93) - “Casanova” (Guido Crepax)
12 (00.01.93) - “L’uomo delle nevi” (Milo Manara)
13 (00.01.93) - “Zanardi” (Andrea Pazienza)
14 (00.01.94) - “Natale Briccone”
15 (00.01.94) - “Viaggio a Tulum” (Milo Manara) (da un soggetto di Federico Fellini per un film da fare)
16 (00.01.94) - “Sophia” (Danijel Zezelj)
17 (00.06.94) - “Seduzioni” (Milo Manara)
18 (00.11.94) - “Le leggenda di Italianino Liberatore” (Andrea Pazienza)
Supplementi
SP1 - “Estate briccona” - suppl. al n. 11 - luglio 1993 - 72 pgg. + cop. - cm 21,8 x 28 dq - 4 + 4 - Lire 14.000. raccoglie brevi racconti per adulti di Anne Goetzinger, Jean-Pierre Gibrat, Max Cabanes e Patrik Cauvin, Thierry Smolderen e Philippe Maecelé, Daniel Ceppi, Denis Frémond, Igort, Harriet e Daniel Redondo, Alex Varenne, Michel Blanc-Dumont e Guy Vidal, Louis Retif e Florency Clavé, Philippe Caza, Max Cabanes.
Volumi
Esiste un’edizione cartonata del n. 1.