GUIDA AL FUMETTO   TESTATE   LA CITTÀ FUTURA FUMETTO

Città Futura
LA CITTÀ FUTURA FUMETTO

  • Dati
  • Note
  • Extra

Anno di prima pubblicazione: 1977
n. n.i. (1) 01.03.1978 n. n.i. (8) 00.01.1979

Codice Editore: PPO
Casa Editrice: Nuova Generazione S.r.l.
Roma
Direttore Responsabile: Luigi Bernardi
Autorizzazione tribunale: RM 9523 (27.11.1963)

Stampatore: Fratelli Spada S.p.A. Stabilimento Grafico Editoriale
Ciampino (Roma)

Foliazione: 16 > 32 pgg. autocop.
Formato: 21,7 x 31 pm
Colore: Bianco e nero
Prezzo: s.i.p.

Supplemento del periodico «La città futura - Settimanale della federazione giovanile comunista» (il cui primo numero risale ad aprile/maggio 1977), viene pubblicato a Roma tra il marzo 1978 e il gennaio 1979. Escono 8 numeri a cura di Luigi Bernardi, il primo numero è datato 1 marzo 1977 ma è supplemento a «La città futura» n. 9 del 1° marzo 1978; il 7° supplemento è indicato come n. 6, l'8° come n. 7.
Pubblica fumetti d’autore e alcuni articoli di critica. Vi compaiono opere di Jean Giraud (Moebius), Claire Bretechér, Vittorio Giardino, Marco Bonafede e Saro Curcio, Daniele Panebarco, Giorgio Carpinteri.
Esce anche il fascicolo "Centofiori Speciale Elezioni" supplemento al n. 20 del 25 maggio 1979, che contiene BIG SLEEPING di Daniele Panerbarco.

Immagini e cronologia di Claudio De Nisco.

Edizioni speciali
ES1 - "Centofiori" Speciale Elezioni - suppl. al n. 20 de "La città futura" - 25 maggio 1979 - 8 pgg. autocop. - cm 29,7 x 43 - Bianco e nero. Vignette di Panebarco, disegni di Guido Crepax.


Creazione scheda: Gianni Bono, 25/04/2015
Ultima modifica: GC, 12/03/2018